Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2013, 15:14   #1
La Casetta
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 16
Consiglio monitor Over FullHD 27"

Salve a tutti,
sono in procinto di acquistare un nuovo monitor per la regia del mio studio di registrazione. Il pannello deve essere per fora appeso alla parete e quindi necessita di compatibilità VESA. Sarà utilizzato ad esattamente 1,20 metri di distanza. L'utilizzo principale sarà con i noti sequencer audio Cubase e ProTools. Quindi non sono richiesti tempi di refresh veloci o particolari doti di colorimetria.

Quello che cerco è solo uno schermo definito e piacevole alla vista che faccia stancare il mono possibile, dato che verrà utilizzato mediamente otto ore al giorno. Ho pensato per questo ad un pannello IPS con la massima risoluzione possibile.

Chiaramente occorre un occhio al prezzo. Non vorrei superare, se possibile i 350/400 euro. Ho visto che ci sono varie marche asiatiche che qui sono decantate e che montano pannelli di produttori noti.

Vi chiedo quindi un consiglio per la migliore scelta.

Grazie a tutti.

Kristian



P.s.: mi sarebbero utili delle chiarificazioni riguardo il collegamento tra lo schermo ed il computer (che si troverà a circa 6 metri di distanza). Ho al momento una scheda video integrata nella ASUS P8Z77-V PRO che dice esplicitamente di supportare tale risoluzione tramite displayport.

Ultima modifica di La Casetta : 04-09-2013 alle 15:29.
La Casetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 22:16   #2
La Casetta
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 16
Nessuno è in grado di consigliarmi? Continuando la lettura del forum pare che il Crossover 27q sia una buona soluzione. Ma non mi è chiara l'affidabilità dell'acquisto che va effettuato dalla Korea. Il funzione della garanzia. Che ne pensate?

Ciao
La Casetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 08:46   #3
luX0r.reload
Senior Member
 
L'Avatar di luX0r.reload
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
Devi chiedere nel thread apposito degli OverFullHD
luX0r.reload è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 09:41   #4
La Casetta
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 16
Ciao. Grazie per la risposta. Non sapevo ci fosse una discussione apposita per gli schermi con risoluzioni oltre il FullHD. Potresti indicarmela per cortesia?
Io comunque non sono affatto un esperto in materia di schermi. Mi sono fatto l'idea che questo tipo di pannelli al momento offrono la migliore qualità con un discreto rapporto qualità prezzo. Ma non ne sono del tutto certo.

Ciao
La Casetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 10:02   #5
luX0r.reload
Senior Member
 
L'Avatar di luX0r.reload
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
E' nella stessa pagina dove appare il thread aperto da te, poco più sotto.
luX0r.reload è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 12:16   #6
La Casetta
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 16
Grazie per la risposta. Probabilmente il titolo del thread è errato o fuorviante. Me ne scuso. Come detto io non sono del tutto certo che un monitor over full hd sia adatto alle mie esigenze. Per questo chiedevo un parere. Dovrò usarlo esattamente ad 1,2 metri di distanza. Forse è sufficiente il full hd. Che ne pensate? Temo che utilizzando win in un 27" con quella risoluzione risulti tutto troppo piccolo. Allo stesso tempo temo che un full hd non sia sufficiente a garantire una nitidezza che non affatica troppo gli occhi.

Spero in qualche delucidazione.

Ciao
La Casetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 13:05   #7
LECLUB
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 725
se vuoi un 2560*1440 devi stare almeno intorno ai 500 €
Se no ti puoi prendere un 27" ah ips come il 274e5qhsb (c'è anche la versione con casse).
con circa 250€ ti prendi un buon monitor con buon pannello.
LECLUB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 15:48   #8
La Casetta
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 16
Grazie mille LECLUB! Finalmente una risposta!

Io inizio a pensare che forse un Full HD sia più adatto alle mie esigenze, che non sono di video o foto editing. Mi interessa appunto un buon pannello, che non stanchi la vista. Purtroppo nei negozi non si trovano facilmente pannelli di questo tipo esposti e quindi per me è difficile capire cosa è più adatto e cosa meno.

So che ci sono anche delle linee guida che indicano qual è il tipo di risoluzione adatta e la lunghezza della diagonale più adatta rispetto all'uso e soprattutto alla distanza. Ma non sono riuscito a comprenderli del tutto.

Come detto all'inizio l'uso che ne farò è all'interno di uno studio di registrazione professionale. Distanza dal monitor di 120 cm. Gireranno per il 90% del tempo programmi musicali come Cubase e Pro Tools. Preferirei uno schermo senza casse, dato che non mi occorrono in alcun modo. Serve il supporto VESA poichè devo per forza appendere lo schermo al muro. I tempi di risposta non hanno importanza per me, nè la fedeltà dei colori al 100%. La mia premura è uno schermo di ottimo livello che affatichi poco la vista e piacevole da usare. Sicuramente la scelta obbligata è su un pannello di tipo IPS. Mi domandavo se fosse meglio un Full HD o una risoluzione superiore. E possibilmente un prodotto collaudato e di conclamata riuscita. Non mi interessa per forza l'ultimo modello, quanto piuttosto un prodotto con una reputazione solida. Mi occorre per lavoro.

Grazie ancora per le risposte!

P.s.: forse ho dimenticato di dirlo, ma non sono sicuro neppure delle dimensioni. Pensavo anche ad un 30". che ne dite? Troppo?

Ultima modifica di La Casetta : 16-09-2013 alle 16:14.
La Casetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 19:10   #9
LECLUB
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 725
potresti andare con un 29" 21:9 ma però il prezzo si alza intorno ai 430€..
298x4qjab
ha la vesa
LECLUB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 20:38   #10
La Casetta
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 16
Il 21:9 lo escludo a priori poiché rivolto credo alla fruizione di contenuti video/cinematografici. A me occorre uno schermo da usare esclusivamente in ambito lavorativo con sequencer audio.
La Casetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v