Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2013, 07:33   #1
stylennstilo
Member
 
L'Avatar di stylennstilo
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 183
Notebook che non si avvia

Ciao, da un giorno all'altro è accaduto che accendendo il mio notebook (di 7 anni), non si avvia più.

Si accende ma non visualizzo nulla a schermo e l'hd gira ma non carica nulla, rimane in "attesa"; e non mi da nessun segnale acustico.

Ho provato a togliere i due banchi di ram, invertendoli e sostituendoli con altri due; ho provato a staccare l'hd; ho provato a staccare per più di 10 minuti la batteria del bios. Ma nessun cenno il pc rimane acceso ma inchiodato.

Quale potrebbe essere il problema? che altre prove posso fare?

Il Notebook è un Toshiba Satellite A300D.

Grazie.
__________________
Psico!
stylennstilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2013, 11:45   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Prova a collegarlo ad un monitor esterno per vedere se si vede qualcosa almeno li.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2013, 22:33   #3
stylennstilo
Member
 
L'Avatar di stylennstilo
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 183
Trovare un monitor al quale collegarlo sarà dura...vedrò se trovo qualcosa.

Grazie.
__________________
Psico!
stylennstilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 22:07   #4
stylennstilo
Member
 
L'Avatar di stylennstilo
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 183
collegato a monitor estermo: nessun segno di vita.

Che altra prova posso fare?
Nel caso la batteria che alimenta l'orario nel bios fosse scarica, potrebbe portare al problema che riscontro, o comunque il pc dovrebbe accendersi?
__________________
Psico!
stylennstilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 22:08   #5
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Se è scarica cambiala comunque, ma non è probabile sia lei la causa.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 22:15   #6
fobos90
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: catanzaro
Messaggi: 304
Se non si vede nulla ne sullo schermo ne su uno esterno nel 99% dei casi è la scheda video che è andata a farsi benedire.
Escludo tutte le altre opzioni in quanto se fosse la scheda madre sentiresti i beep, se fosse la batteria CMOS non si avvierebbe e farebbe beep.
__________________
New --> Lenovo Ideapad Y580, Intel core i7-3630QM, NVidia GeForce GTX660M, 8GB Ram, Windows 8.1 64bit, 1Tb seagate HDD, 1920*1080 FullHD, DHT e casse JBL, backlit keyboard
fobos90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 22:18   #7
stylennstilo
Member
 
L'Avatar di stylennstilo
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da fobos90 Guarda i messaggi
Se non si vede nulla ne sullo schermo ne su uno esterno nel 99% dei casi è la scheda video che è andata a farsi benedire.
Escludo tutte le altre opzioni in quanto se fosse la scheda madre sentiresti i beep, se fosse la batteria CMOS non si avvierebbe e farebbe beep.
OK quindi escluderesti mobo e batteria, ma non dovrebbe darmi un segnale sonoro di errore anche se fosse la scheda video a non funzionare? Oppure la mobo non segnala mai un errore sulla scheda video?
__________________
Psico!
stylennstilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 22:22   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
No, non necessariamente un bip in caso di GPU guasta.

Come giustamente detto probabilmente è la scheda video, per questo la batteria CMOS non dovrebbe influire sul tuo problema.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2013, 22:35   #9
stylennstilo
Member
 
L'Avatar di stylennstilo
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 183
OK quindi la domanda è, la scheda video è sostituibile o integrata nella mobo, come faccio a capirlo?

Qui le specifiche:

http://www.toshiba.eu/discontinued-p...ite-a300d-14p/

Grazie
__________________
Psico!
stylennstilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2013, 07:25   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
L'ATI Radeon HD 3200 mi risulta sia un chip direttamente saldato sulla scheda madre...conta che pochissimi notebook hanno la scheda video asportabile tramite slot MXM o successivi...quasi tutti, diciamo il 90%, ce l'hanno saldata.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2013, 18:18   #11
stylennstilo
Member
 
L'Avatar di stylennstilo
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 183
La scheda Video dovrebbe essere una HD 3400.
Ho riparto il pc e ho smontato tutto e ho scoperto che la scheda video non è saladata sulla mobo, ma è staccabile.
Ho provato quindi a smontarla ed avviare il pc, per vedere se cambiava qualcosa, di fatti così è stato. Il pc non si avvia ma mi compare uno schermo bianco fisso che prima non avevo, quindi mi sa che è saltata la scheda video...
Ora però dovrei capire che tipo di attacco ha, se l'MXM di cui mi parlava "HoFattoSoloCosi" oppure altro..

Vi posto una foto.


__________________
Psico!
stylennstilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2013, 18:41   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
La scheda Video dovrebbe essere una HD 3400.
Nel documento che hai linkato c'è scritto 3200, ma ben venga anche questa, basta saperlo


Comunque avere la scheda video rimovibile è chiaramente una buona opportunità che si potrebbe sfruttare. Quello tuttavia non è un attacco MXM, deve essere qualcosa d'altro, forse un tipo proprietario Toshiba (potresti provare a chiedere a loro).

L'attacco MXM è semplice da riconoscere (qui sotto le varie tipologie) e questo è qualcosa di alternativo evidentemente, comunque niente che io -purtroppo- conosca.

__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2013, 19:13   #13
stylennstilo
Member
 
L'Avatar di stylennstilo
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Nel documento che hai linkato c'è scritto 3200, ma ben venga anche questa, basta saperlo


Comunque avere la scheda video rimovibile è chiaramente una buona opportunità che si potrebbe sfruttare. Quello tuttavia non è un attacco MXM, deve essere qualcosa d'altro, forse un tipo proprietario Toshiba (potresti provare a chiedere a loro).

L'attacco MXM è semplice da riconoscere (qui sotto le varie tipologie) e questo è qualcosa di alternativo evidentemente, comunque niente che io -purtroppo- conosca.

Grazie innanzitutto per il supporto.
La scheda ho linkato è dell'unico Toshiba simile che avevo trovato... Il modello in realtà è Satellite A300D-14E ed ha un Turion e non un Athlon e la scheda video è una Radeon Hd 3400 series (HD3470 forse).

Se è un attacco proprietario sono nella m... a meno che non mi dia sopporto l'assistenza Toshiba, ma su dispositivi così vecchi dubito...

Mi viene in mente un altra soluzione...la butto li ma non so se sia fattibile.
Sostituire il processore con uno con scheda video integrata, ma la domanda è ce n'erano all'epoca con socket S1 con grafica integrata?

Le specifiche del mio processore:

http://products.amd.com/en-ca/Notebo...tail.aspx?id=6
__________________
Psico!
stylennstilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2013, 19:26   #14
fobos90
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: catanzaro
Messaggi: 304
Si il modulo non è un MXM ma è un modulo proprietario di toshiba. L'unica soluzione è trovare una scheda video compatibile con quel modulo e quindi dovresti trovare una scheda appartenente allo stesso pc. Non puoi fare nemmeno il reflow in forno in quanto il modulo di attacco non resiste alle alte temperature.
__________________
New --> Lenovo Ideapad Y580, Intel core i7-3630QM, NVidia GeForce GTX660M, 8GB Ram, Windows 8.1 64bit, 1Tb seagate HDD, 1920*1080 FullHD, DHT e casse JBL, backlit keyboard
fobos90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2013, 20:53   #15
stylennstilo
Member
 
L'Avatar di stylennstilo
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da fobos90 Guarda i messaggi
Si il modulo non è un MXM ma è un modulo proprietario di toshiba. L'unica soluzione è trovare una scheda video compatibile con quel modulo e quindi dovresti trovare una scheda appartenente allo stesso pc. Non puoi fare nemmeno il reflow in forno in quanto il modulo di attacco non resiste alle alte temperature.

In cosa consiste un reflow?
__________________
Psico!
stylennstilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2013, 23:08   #16
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
In cosa consiste un reflow?
E' una tecnica con cui si risalda il chip al suo socket. Andrebbe fatto fare da ditte specializzate (cerca su Google "Rework | Reballing | Reflow e troverai tutte le informazioni che ti possono servire almeno per capire di cosa di tratta).

Esistono poi tecniche casalinghe (come l' "informata" di cui ti accennava fobos90) che sono vie ufficiose per tentare di ottenere lo stesso risultato. Ovviamente le ditte le fanno con macchinari appositi, quindi non è proprio lo stesso risultato, ma a volte i rimedi in casa bastano per piccole riparazioni o per vedere il computer ripartire...poi la durata dell'intervento è spesso minima, cioè dopo poco il problema si ripresenta.

Il reflow vero lo fanno solo le ditte specializzate, e i costi medi possono essere di 60/70€ (a volte meno, a volte più).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v