|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 1
|
sostituzione processore I7
Ciao a tutti,
da due anni e mezzo ho un notebook HP pavillion dv6 con le seguenti caratteristiche: processore: intel I7 Q720 @1,60GHz 1,60GHz ram: 4 GB Sv. : ati radeon 1GB So.: win 7 a 64bit con service pack 1 Hd.: 500GB Allora, premetto che questo pc è sempre stato una vera e propria stufa, non so perché ma riscalda tantissimo a livello che scotta!! la ventolina funziona ed ho provato più volte a togliere la polvere con l'aria compressa ma niente di che. Un altro problema è che la batteria dura poco, senza fare niente di che e in modalità risparmio dura un'oretta. Infine dico che sebbene sia un i7 non fa niente di eccezionale, complice questo maledetto win7 a volte si impalla o rallenta molto. A questo punto stavo pensando che forse tutti i problemi sono collegati al processore stufa e volevo porvi il seguente quesito: E' POSSIBILE E CONVENIENTE SOSTITUIRE IL PROCESSORE CON UN ALTRO I7 DI NUOVA GENERAZIONE O CON UN I5 DELLA STESSA GENERAZIONE O PIU' RECENTE?? POTREI RISOLVERE I PROBLEMI? PS. Ne approfitto anche per chiedervi se mi conviene lasciare win7 e continuare ad aggiornarlo oppure installare winXP o win8? lo so che vi sto chiedendo una marea di cose ma spero possiate aiutarmi. Grazie a tutti anticipatamente!!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
I PC HP sono sempre state delle "stufette"; la sostituzione della CPU non è conveniente per il semplice fatto che è un' operazione piuttosto complessa (ci sono diversi parametri da valutare oltreché la compatibilità da parte del BIOS) che , anche se tutte le premesse sembrano essere incoraggianti , potrebbe rivelarsi un buco nell' acqua. Inoltre il passaggio alle generazioni recenti di processori (Sandy Bridge in là) è resa impossibile dal semplice fatto che il socket utilizzato dalla mobo del PC in questione (socket G1) non è compatibile.
Per quanto riguarda la batteria potrebbe essere vicina alla fine del ciclo di vita (quindi potrebbe essere necessaria la sostituzione). Quest' ultima è sempre durata così poco ?? Eseguire un downgrade a Xp non ha senso, soprattutto in vista della cessazione del supporto (aprile 2014); il passaggio a Windows 8 , invece, non credo proprio migliorerebbe la performance del laptop. Comunque sei off-topic: dovresti far spostare la discussione nella sezione "pc portatili - discussioni generali". Ultima modifica di andry96b : 24-07-2013 alle 20:33. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
Quote:
Se avessi guardato nella sezione giusta avresti visto che è una domanda cliclica: nella quasi totalità dei casi gli upgrade di cpu nei notebook falliscono. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Napoli
Messaggi: 1146
|
per migliorare il tuo pc puoi:
- reinstallare Win 7 64bit - con un NB "caldo" è fondamentale un Supporto per Notebook con ventola tipo COOLERMASTER Notepal XLite- Usb con Ventola da 14 cm costa sui 18 euro - (poco consigliato) aggiornare a 8gb (costa sui 80 euro mettere due so dim ma devono avere le stesse caratteristiche di quelle da 4gb che vai a sostituire) - (molto consigliato)con 80 euro compri un ssd da 120gb e ti velocizza tutto il sistema - se hai una buona manualità (c'è da smontare mezzo NB).... cerchi una guida su come sostituire la pasta termica alla cpu -vga-chipset e guadagni 5°-6° !!!! CMQ il I7 Q720 @1,60GHz ha un TDP di 45W che è molto per un portatile.....cmq con quello che costano le batterie ...se vuoi migliorare l'autonomia ti tocca comprare un nuovo NB !!!!
__________________
Pc Gaming - CORSAIR CARBIDE 200R - ASUS PRIME B660M-K D4 - Cpu I7 12700F - Thermalright Phantom Spirit 120 SE 3000rpm -KINGSTON 64gb 3200mhz - CORSAIR RM650X - SAMSUNG 990PRO 2TB + WD SN570 1Tb - ASUS DUAL EVO 4070 SUPER - ASUS 27" IPS VX279 - Win 11 Pc - CORSAIR CARBIDE 100R - Mb MSI GAMING RED - Ryzen 1700 - CORSAIR 32Gb 2666mhz - BEQUIET 6O0w - Samsung 850 EVO 500gb + WD RED 4TB - MSI GAMING X 1070 - Win 11
Ultima modifica di antimo78 : 24-07-2013 alle 23:47. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1677
|
Quote:
non conviene sostituire la cpu. su windows 7 metti il profilo a risparmio energetico, e limita la percentuale di potenza della cpu al 60%. gia cosi dovrebbe scaldare di meno ...inoltre ti puoi comprare con 30 euro una piattaforma dissipante per notebook. win xp è vecchio e lento, win 8 a me non piace , tieni il win7. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.












- CORSAIR CARBIDE 200R - ASUS PRIME B660M-K D4 - Cpu I7 12700F - Thermalright Phantom Spirit 120 SE 3000rpm -KINGSTON 64gb 3200mhz - CORSAIR RM650X - SAMSUNG 990PRO 2TB + WD SN570 1Tb - ASUS DUAL EVO
4070 SUPER - ASUS 27" IPS VX279 - Win 11
- CORSAIR CARBIDE 100R - Mb MSI GAMING RED - Ryzen 1700 - CORSAIR 32Gb 2666mhz - BEQUIET 6O0w - Samsung 850 EVO 500gb + WD RED 4TB - MSI GAMING X 1070 - Win 11








