Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2002, 17:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/610/index.html

Le cpu Athlon XP a 166 Mhz di bus garantiscono un interessante boost di prestazioni? Non è tutto oro quello che luccica, almeno fino a quando non si sale parecchio di frequenza utilizzando moduli memoria DDR PC3000

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2002, 18:34   #2
devis
Senior Member
 
L'Avatar di devis
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
Quindi IMHO non vale assolutamente la pena spendere il triplo su delle ram per un aumento di prestazioni molto ridotto. Mi sarei aspettavo molto di più.
devis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2002, 19:43   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Magari il test su Quake 3 sarebbe stato utile, visto che sembra essere il gioco che risente di più dell'aumento della frequenza del bus...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2002, 19:58   #4
Tera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: milano
Messaggi: 410
L'aumento di prestazioni nel passaggio da 133 a 166 è praticamente nullo. A questo punto AMD deve progettare una CPU con archittettura completamente nuova. A volte rimanere troppo compatibili con vecchie mainboard taglia le gambe; se intel cambia socket troppo spesso AMD quasi mai e anche questo è un male
Tera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2002, 20:27   #5
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]Magari il test su Quake 3 sarebbe stato utile, visto che sembra essere il gioco che risente di più dell'aumento della frequenza del bus...
Vero, ma il limite in ogni caso rimane il fill rate della scheda video, non tanto la potenza di calcolo di cpu e interfaccia chipset-memoria
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2002, 22:03   #6
czoli
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 48
Per Paolo Corsini: Divx ? sicuramente in molti sono curiosi di vedere come aumenterebbero i fps ..
czoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2002, 00:16   #7
pierluigi_a
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 21
X Tera:
AMD sta già progettando una CPU completamente nuova, ovvero Hammer (ma ormai ci sono i primi sample da un pezzo). Ma dove vivi?
pierluigi_a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2002, 02:08   #8
luxifero
Senior Member
 
L'Avatar di luxifero
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: PISA
Messaggi: 45
su AnandTech e' da un bel po' che e' uscito un articolo del genere e i risultati naturalmente sono simili; a differenza dei p4 gli xp non beneficiano in maniera particolare dell'aumento del bus di sistema e memoria. e' evidente che il progetto comincia a segnare il passo, visto che a quanto pare la tendenza per il futuro e' sfruttare sempre piu' la banda della memoria.
luxifero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2002, 11:33   #9
cps136
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 131
Mi sembra che si evinca una cosa, il collo di bottiglia, almeno per ora mi sembra la memoria, quindi spero che si fermino con i GHz delle CPU e si aumenti la Frequenza di lavoro della memoria, o dobbiamo aspettare l'evoluzione della specie come è avvunuta per i slot di espanzione.
Articolo molto interessante
cps136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2002, 12:36   #10
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6053
Mi aspettavo un incremento prestazionale ben più sostanzioso passando dai 133 a 166Mhz di fsb. Se prima avevo una mezza idea di overcloccare il pc, adesso non ne ho proprio più motivo.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2002, 12:48   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini
[b]Vero, ma il limite in ogni caso rimane il fill rate della scheda video, non tanto la potenza di calcolo di cpu e interfaccia chipset-memoria
Per carità...dicevo solo che sarebbe stato utile per comprendere meglio i risultati (se anche lì ci fosse stato poco incremento...)... Tanto come sappiamo la gente non gioca a 640x480
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2002, 12:57   #12
spaceboy
Senior Member
 
L'Avatar di spaceboy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
si potevano farli anche a 150 allora per vedere se andava come a 185.. (agp e pci in oc)
Poi bisogna vedere la Asus come gestisce l'oc a fsb alti ect...
spaceboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2002, 13:27   #13
pg08x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1189
Non sono inaspettati i risultati di questi test, anche se la scheda madre esternamente accede alle memorie a frequenze + elevate internamente il processore ha un bus di 133Mhz. Sono dell'idea ad esempio che un 333Mhz sulle memorie in cas3 equivalga a 266Mhz in cas2. L'effetto è lo stesso ottenibile riducendo i timings.
L'articolo sarebbe stato ben più interessante se oggetto della prova fosse un ipotetico processore funzionante effettivamente con bus a 166Mhz.
Discorso diverso per le memorie DDR che sostanzialmente riescono a "sfruttare" doppiamente la frequenza di lavoro.
Se AMD non vuole aumentare la frequenza di BUS è per garantire la compatibilità con le schede madri preesistenti, un upgrade di fatto diventa più appetibile se non ci si vede costretti a cambiare mobo e memorie. Per gli utenti che ricercano il massimo delle performance (e sono disposti a spendere fin da subito) AMD ha altri progetti questo converma che l'XP sarà per il mercato entry level.
pg08x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2002, 13:35   #14
pg08x
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1189
Scusate, effettivamente il processore era sboccato, ho scritto una cavolata "L'articolo sarebbe stato ben più interessante se oggetto della prova fosse un ipotetico processore funzionante effettivamente con bus a 166Mhz."
pg08x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2002, 13:57   #15
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6053
Una domanda per Corsini che c'entra ben poco con quanto è stato detto finora: perchè i processori che utilizzate nelle vostre prove sono sempre così sporchi e (magari è solo apparenza) mal tenuti?
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2002, 14:00   #16
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da pg08x
[b]Scusate, effettivamente il processore era sboccato, ho scritto una cavolata "L'articolo sarebbe stato ben più interessante se oggetto della prova fosse un ipotetico processore funzionante effettivamente con bus a 166Mhz."
Il processore ha funzionato effettivamente con bus a 166 Mhz, mi sa che hai fatto quantomeno un po' di confusione
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2002, 14:00   #17
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II
[b]Una domanda per Corsini che c'entra ben poco con quanto è stato detto finora: perchè i processori che utilizzate nelle vostre prove sono sempre così sporchi e (magari è solo apparenza) mal tenuti?
Semplice: perchè le montiamo e smontiamo molto spesso, usando pasta siliconica. Quella a base di argento purtroppo sporca parecchio la cpu
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2002, 14:38   #18
dr.stein
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 890
X PAOLO CORSINI:

Articolo interessantissimo!! Sarebbe IMHO perfetto se lo potessi integrare con dei test fatti a 133/133 e a 150/150 (bus/memoria sincroni) (NB: 150 sta a 133 come 185 sta a 166).

Cosi' un utente di KT266A e PC2100 (ME!!!) si potrebbe perfettamente rendere conto di quali sono gli scarti con KT333 e PC2700, in qualsiasi configurazione operativa!

DANX YOU!!
dr.stein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2002, 23:49   #19
Moreno Carullo
Senior Member
 
L'Avatar di Moreno Carullo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Gavirate (VA)
Messaggi: 794
In
My
Humble
Opinion

ovvero : "secondo me"
Moreno Carullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2002, 16:37   #20
giapel
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Borgaro Torinese (To)
Messaggi: 1766
Il tempo e' denaro............
giapel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1