Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2013, 20:32   #1
mar-gal
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 32
Computer non si accende dopo installazione di un caddy per hard disk

Ho installato un SSD da 128 GB sul mio Dell Inspiron 17 e funziona tutto bene. Ho installato quindi un caddy della Leicke da 9.5 mm SATA/SATA al posto del lettore ottico, con all'interno il disco fisso meccanico da 2.5 pollici montato originariamente nel PC. Ho effettuato tutte le installazioni a batteria staccata. Ora, quando il caddy è inserito, il computer non si accende nemmeno. A caddy estratto o con il lettore ottico, il pc si accende e il lettore ottico funziona benissimo.
Connettendo il disco fisso meccanico tramite un adattatore SATA/USB al computer, esso non viene visualizzato in Explorer e in Disk Management viene dato come Healthy ma con partizione Protective GPT: non posso nemmeno accedere ai dati in esso contenuti! Eseguendo Seatools (il disco meccanico è della Seagate) su un altro computer, il disco risulta funzionante. Devo rinunciare a mettere due dischi fissi nel portatile? A saperlo avrei preso un SSD da 250 GB
mar-gal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2013, 22:18   #2
חוה
Senior Member
 
L'Avatar di חוה
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
http://knowledge.seagate.com/article...S/FAQ/207837en
*ou will need to use the Windows diskpart command-line utility. The following procedure provides the steps for cleaning a GPT Protective Partition from a hard disk drive connected to an existing Windows XP (or newer), 32-bit Operating System.*

c'è la guida passo passo
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo
5774_10_shevat
חוה è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 07:58   #3
mar-gal
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 32
Quella procedura non va bene perchè serve a cancellare i dati presenti nel disco.
Se non posso più togliere un disco interno a un computer e accedere ad esso tramite l'adattatore USB/SATA vuol dire che l'informatica è caduta in basso! Senza questa possibilità uno come recupera i dati da un disco interno?
mar-gal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 09:47   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Inizia escludendo un guasto al caddy..monta il caddy vuoto al posto del lettore DVD. Se il PC ancora non parte allora è un guasto al caddy e va sostituito, se invece parte normalmente c'è qualche problema con l'hard disk.

Immagino che nell'hard disk -meccanico- tu abbia dati importanti e perciò non possa essere formattato.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 09:57   #5
mar-gal
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 32
Appena fatto: a caddy vuoto il computer non parte. Non vorrei mi abbia rovinato il disco, anche se ad ogni modo ho dei backup.
mar-gal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 10:04   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Non si può sapere ancora..comunque se non parte a caddy vuoto è un problema del caddy, fattelo cambiare, perché non è normale questo comportamento..il disco in GPT non ha problemi ad essere riconosciuto da Windows quindi vai in gestione disco e prova ad assegnagli manualmente una lettera -che non sia utilizzata da altre periferiche e che non sia di sistema, quindi ne A ne B- prova a dargli una lettera di comodo, come X , Y o Z e vediamo se compare in risorse del computer.

Tienici aggiornati.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 10:14   #7
mar-gal
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 32
Non riesco ad assegnare la lettera perchè tutte le opzioni sono in grigio in Disk Management. Non credo il problema sia del connettore usb/sata, penso riconosca i dischi GPT, anche se questo è il primo che gli connetto.
Grazie comunque per l'utile suggerimento di connettere il caddy a vuoto.
mar-gal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 10:31   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Allora, se non riesci da Windows, puoi provare a vedere se con linux riesci a leggerlo correttamente. Scarichi da QUI il file ISO, masterizzarlo su un DVD, lo lasci inserito nel PC e riavvii. Entrerà nel sistema operativo linux (che essendo live non modifica niente dell'attuale sistema operativo) e vediamo se riesci a leggerlo.


Se anche li il disco non viene letto/riconosciuto allora hai probabilmente un problema all'hard disk....magari se provi l'adattatore SATA-->USB con un altro disco puoi accertarti sul fatto che funzioni correttamente o meno.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 20:34   #9
mar-gal
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 32
Il connettore USB/SATA funziona benissimo con tutti gli altri dischi, che però sono in MBR. C'è sicuramente qualcosa che non va nel riconoscere i 64 bit del partizionamento GPT da parte del connettore.
Ho tolto l'SSD dal portatile e rimesso il disco meccanico, funziona benissimo. Ora sto creando due copie dei 3 DVD di ripristino (6 DVD ) in modo da poter formattare il disco meccanico per quando lo reinserirò nel nuovo caddy, rimandando indietro quello di ora. Ho già contattato Amazon per il reso. Da Dell mi hanno detto che se il computer funziona senza caddy, la causa del problema è solo il caddy stesso e non la motherboard o il connettore. Ora ho infatti la certezza che il disco funziona e che il solo caddy vuoto impedisce l'avvio del computer.
mar-gal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2013, 21:43   #10
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Per fortuna allora il problema è solo nel caddy, meglio così
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 16:08   #11
mar-gal
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 32
Ho fatto cambiare il caddy e ora funziona. Tutto contento, effettuo un resize delle partizioni sul disco meccanico (in modo da poterlo velocemente rimettere in caso debba mandare il portatile in garanzia a Dell), sposto 400 GB di dati copiandoli dal disco del vecchio (si fa per dire) desktop, pieno di bad sector, quando ora mi accorgo di un altro problema.
Quando spengo il computer, il disco meccanico fa uno scatto, con un suono che ho già sentito fare ai portatili quando vengono spenti brutalmente, probabilmente parcheggia le testine. Riaccendendo il computer, spesso non trovo più il secondo disco, né in Explorer né in Disk Management. Il BIOS (EFI) riconosce il disco e me lo presenta nelle opzioni di boot, ma Windows lo vede solo a volte. Non posso accettare un disco che viene riconosciuto "ogni tanto", per di più in modo imprevedibile, perché i dati al suo interno a me servono sempre! Alcune volte il disco è proprio spento, altre volte gira, ma non viene riconosciuto.

Mi sa che non ho fatto un grande affare a voler mettere il disco rigido nel caddy, visti tutti questi problemi. Avrei fatto bene a spendere qualcosa in più e mettere solo un SSD da 256 GB. A questo punto credo che dovrò ridurmi a usare il disco in una enclosure 2.5" esterna, che per praticità era quello che volevo evitare. Non è un dramma, ma la soluzione SSD+HDD mi sembrava molto elegante, anche se impattava sulla batteria e il computer era comunque in pericolo per gli urti e le vibrazioni, vista la presenza del disco meccanico.

È il caso di aprire un altro thread?
mar-gal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 18:22   #12
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Non saprei, sicuro che anche questo caddy non abbia problemi? O ancora peggio, che l'attacco interno del computer non abbia dei problemi?

Voglio dire, i caddy con dentro hard disk meccanici si usano da sempre, io stesso ne ho uno su ogni portatile a cui ho montato un SSD, e non ho mai avuto problemi...se vuoi puoi aprire un nuovo thread, ma problemi del genere con due caddy diversi è una cosa che non mi è mai capitata.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 18:25   #13
mar-gal
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 32
Io sto iniziando a pensare che sia qualche trucco della Dell. Già il loro BIOS fa pena da quanto è bloccato, magari hanno imposto qualche limitazione così da farmi comprare i loro computer da 13 pollici con SSD. Non so se Amazon accetterà il secondo caddy difettoso...
mar-gal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 18:58   #14
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Il caddy sarebbe da provare su un altro computer, impossibile sapere se è veramente guasto senza fare questa prova
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 19:56   #15
mar-gal
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 32
Non so se riuscirò, il caddy è di un'altra marca rispetto al primo difettoso, e testato da un altro utente su un PC della Dell (Inspiron 15, mentre io ho il 17), secondo me è Windows che ha qualche problema, forse Intel Rapid Storage, che ho trovato sul PC senza mai capire a cosa serva e che ho reinstallato anche quando ho rimesso Win 8 sull'SSD. Il BIOS vede il disco e me lo propone tra le opzioni di boot. Anche quando il disco sta funzionando (si sente che gira) Windows 8 non lo vede e non compare in Device Manager (Gestione Dispositivi).

Ultima modifica di mar-gal : 11-06-2013 alle 20:00.
mar-gal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 20:09   #16
mar-gal
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 32
Volevo far partire Hiren's Boot CD su chiavetta USB, che ha sempre funzionato in tutti i computer, per vedere di scansionare il disco meccanico con SeaTools e sul Dell non c'è l'opzione di boot da USB? Ma cosa ho comprato?
mar-gal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 20:15   #17
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Tu hai il BIOS UEFI immagino, perciò le voci sono leggermente diverse e un po' più complicate..devi:

- Disabilitare Fast Boot;
- Abilitare Boot CSM;
- Disattivare il Secure Boot;
- Abilitare USB Legacy Support

Potresti non avere tutte le voci, oppure averle leggermente diverse anche, comunque non cambia la sostanza
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 20:25   #18
mar-gal
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 32
Ahah ho fatto la stessa cosa che mi hai suggerito andando un po' a curiosare nel BIOS! Ho disattivato Secure Boot e impostato Legacy, peccato che ogni volta che debba fare il boot da una chiavetta devo fare questo giro di impostazioni!

Ad ogni modo, sorpresa! Il disco meccanico, installato nel caddy, non viene visto, mentre l'SSD si. L'opzione di avvio che vedo dal BIOS è probabilmente un rimasuglio "grafico", sicuramente la connessione nel caddy è venuta meno o è instabile, mentre il computer "ricorda" quando il disco c'era e presenta l'opzione. Ora lo smonto e verifico che il disco sia ben posizionato.
mar-gal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 20:42   #19
mar-gal
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 32
Allora, ho smontato il caddy, reinserito il disco, controllato che fosse ben saldo. Riaccendo il portatile e non si vede ancora, nonostante giri. Il caddy tornerà al venditore, per la seconda volta, a meno che qualcuno non abbia suggerimenti migliori.
mar-gal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 22:11   #20
mar-gal
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 32
Maledizione, il drive ottico non funziona più se lo metto al posto del caddy. Non compare in windows 8 in Explorer
mar-gal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v