Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2013, 13:08   #1
Tatsuya
Senior Member
 
L'Avatar di Tatsuya
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Manchester
Messaggi: 723
[Java Python] Quale sistema operativo offre il miglior ambiente di sviluppo

Ciao ragazzi,
avevo aperto questo 3D in un'altra sezione e giustamente mi hanno consigliato di spostarlo qui perchè avrei sicuramente ricevuto più opinioni. Vi copio il testo del messaggio che avevo postato

Quote:
Ciao a tutti ragazzi,
sono stato un utente mac per molti anni ma sono almeno 3 anni che ho abbandonato questomondo. al momento mi trovo a dover decidere se vale ancora la pena o no acquistare un macbook pro da 15".

Tra qualche mese lascio l'italia e parto per l'estero, la mia intenzione, in questi mesi che mancano, è di mettermi a studiare Java e Python per avere qualche conoscenza in programmazione e cercare un lavoretto e approfondire gli studi in Nuova zelanda (ho alcuni amici li e mi hanno detto che stanno cercando molto queste figure professionali anche senza esperienza pratica lavorativa ma con conoscenze teoriche).

Premesso il motivo per il quale ho scelto java e python mi chiedevo se osx fosse ancora molto valido come ambiente di sviluppo per la virtual machine java oppure se convenisse un notebook normale windows/linux.

Qualcuno del campo sa darmi un consiglio? Grazie mille in anticipo
Purtroppo non conosco ancora se e che tipo di azienda mi farà lavorare quindi non posso sapere che s.o. useranno, mi serviva un consiglio in generale da chi ha usato diversi s.o. Le ggevo che i sistemi unix sono più comodi ma non c'era scritta una motivazione e non sono riuscito a capire molto altro, mi affido alla vostra esperienza
__________________
Concluso positivamente affari con: emish89, tonys, fybpeppe, pepi89, 4ndre4, term33, Scopi0, haded, Reignofcaos, vulcano, zziplex, taruz256, Lupo all'ombra della luna, joyfel, vonbraun, Fedex_32, Demon81, Palmino89 e Marluste
Tatsuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 08:56   #2
yuri.f_87
Member
 
L'Avatar di yuri.f_87
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 143
Ciao.
Io ti consiglio vivamente linux/windows.
Io uso da svariati anni un sistema Debian Sid/Window e mi trovo davvero bene.
Per questi due linguaggi ti consiglio Eclipse(Java)/IDLE+Geany(Python).
Ovviamente se dovessi sviluppare app per iPhone ecc il discorso cambia...

Ciao, Yuri.
yuri.f_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 11:02   #3
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Se parliamo di java e python, allora qualsiasi OS va bene perchè gli strumenti di sviluppo sono cross-platform. Eclipse lo fai girare dove vuoi, Netbeans idem, SPE pure, Sublime Text stessa cosa ( tanto per citare alcuni ambienti tra i più apprezzati ).

Macos però non è una cattiva scelta e anzi, ultimamente, ho avuto modo di apprezzarlo ancora di più. Mi sono ritrovato infatti a dover implementare un servizio restful in java e il setup dell'ambiente sia sotto linux sia sotto windows è risultato abbastanza arduo. Sotto mac mi è bastato installare netbeans e relativi plugin, in pratica 5 minuti scarsi.

Mi sono meravigliato soprattutto che sotto linux si presentassero problemi dovuti all'installazione, in particolare, di glassfish ( sotto linux ci sono i repository e nel 99% del casi se un pacchetto si trova nei repository lo puoi installare con un click ).

Per gli altri unix le cose non sono invece semplici. Freebsd, netbsd, dragonflybsd sono nel pieno della guerra dei package manager. Ma poi chi li usa realmente? Ad oggi unix=macos o linux!!
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 21:35   #4
Squall 94
Senior Member
 
L'Avatar di Squall 94
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Teramo
Messaggi: 1298
Non capisco perchè devi acquistare un portatile prima di partire, potresti farlo dopo .
Ugualmente ti consiglio MacBook, avresti a disposizione tutto, Mac, Windows con Parallels o BootCamp e volendo Ubuntu .
In generale Windows/Linux puoi fare tutto, certo se ti dovrai interfacciare su dispositivi Apple allora è meglio un Mac .

In sostanza se puoi permetterti un MacBook prendilo, non avresti alcun problema, non dimenticarti gli 8Gb di Ram .
Se devi programmare per mobile con gli emulatori 4 Gb non basteranno .
Inoltre se puoi prendi quello con l'I7 Quad Core, non sbagliare .
Conta 1800 €.
__________________
Acquisti conclusi egregiamente con : TH4N4TOS --- Ramius83ITA
Venduto a : Baio77 --- tonymax --- kris89 --- steee
Squall 94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2013, 15:57   #5
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da Tatsuya Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
avevo aperto questo 3D in un'altra sezione e giustamente mi hanno consigliato di spostarlo qui perchè avrei sicuramente ricevuto più opinioni. Vi copio il testo del messaggio che avevo postato



Purtroppo non conosco ancora se e che tipo di azienda mi farà lavorare quindi non posso sapere che s.o. useranno, mi serviva un consiglio in generale da chi ha usato diversi s.o. Le ggevo che i sistemi unix sono più comodi ma non c'era scritta una motivazione e non sono riuscito a capire molto altro, mi affido alla vostra esperienza
Onestamente trovo un poco folle scegliere il pc in base all'ambiente di sviluppo che ci deve girare su, tanto piu' che non hai idea di cosa andrai a farci.
Per programmare in Java o Python a scopo di dattico come vuoi fare tu va bene praticamente qualsiasi pc/mac esista.
Ma sai programmare almeno un pochino? Partire cosi' all'avventura per un posto non esattamente dietro l'angolo nella speranza di fare un mestiere che ancora non si conosce... wow! Hai l'incoscienza della gioventu' e tanto spirito di avventura, mi piace questa cosa
Comprati un pc normale e conservati i soldi per quando sarai dall'altra parte del mondo! (Occhio a cacciatori di teste, cannibali e alligatori! )
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v