Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2013, 12:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...dia_46722.html

I primi 3 mesi del 2013 si chiudono per AMD con un fatturato di poco sopra alla soglia di 1 miliardo di dollari e una perdita di esercizio, inferiore però a quelle dei trimestri precedenti. La ristrutturazione interna è completata e ci sono forti aspettative nei nuovi prodotti attesi al debutto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 12:57   #2
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
d'altronde...

comunque vorrei qualcuno che mi spegasse come un notebook 15.6" con touch nella versione intel monta un i5, 8GB di ram e una nVidia 630, mentre nella versione AMD monta una A4 e 4GB di ram, e costano tutte e due la stessa cifra: 412 euro...
sinceramente, se il primo me lo metti a 412, il secondo me lo devi mettere a poco piu' di 300, fosse solo per l'aggiunta della scheda video discreta e di 4GB di ram in piu'.

non so', a me puzza d'inciucio e pure pesante!

(oltre al fatto che e' uno dei pochi marchi (HP) che ha notebook con processori AMD).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 13:08   #3
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Parliamoci chiaro ed eliminiamo le fanboyate e i tifi da stagione e buttiamo giù la realtà così comè senza peli sulla lingua :

AMD è dal 2006 che è in perdita e continua a dire che sta tentando di risalire la china salvo poi scoprire che è l'ennesimo fail, da lì in poi io ho solo visto tagli del personale, vendite delle fabbriche e aumento dei debiti, e continua a tirare avanti grazie ai soldi che intel gli ha passato durante le cause in tribunale.

La verità è che AMD non è capace nè ha i mezzi necessari per risalire, Intel è diventata troppo superiore e AMD è costretta a tirare fuori prodotti dal prezzo basso a costo di tagliare il guadagno pur di vendere, ma nessun prodotto vende senza pubblicità e campagne di marketing o stipulando contratti con gli OEM.

AMD conviene con APU ? Perchè l'unica cosa decente è frutto non loro ma di ATI ?
La verità è che son giocattoli, non roba seria, certo non mancano gli utenti con basse pretese che giustificano le APU il fatto di poter giocare, quando poi la cosa rasenta il ridicolo in quanto a casa mia la parola giocare vuol dire ben altro, non stentare qualche dettaglio su qualche frames. La realtà è che se un prodotto è di qualità inferiore non cambia solo perchè si fa pagare meno.

Poche storie sulle furbate di intel, AMD è vigliaccamente tenuta sù dall'antitrust, al posto di portare in tribunale intel come vigliacchi dovrebbero lavorare duro e tirare fuori una cpu competitiva. Per chi sta pensando alle prossime console che useranno AMD è meglio che non sognino troppo, se Intel o Nvidia avessero ritenuto un investimento importante ci sarebbero loro sul contratto.

Ultima modifica di PaulGuru : 19-04-2013 alle 13:26.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 13:10   #4
Phenomenale
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
AMD sulle CPU sta pagando lo scotto della sua corsa anacronistica al numero di core ed ai GHz. Oramai i chipponi da 125W non entusismano più, il mercato chiede processori freschi e veloci, con consumi bassi... anche perchè il consumo in bolletta prima non lo considerava nessuno, adesso con la crisi si è diventati sensibili anche a questi parametri minori.

Rory Read un pò l'ha capita la questione, visto che si sta orientando sui RISC ARM64 (la sua famosa "strategia ambidestra"), purtroppo i tempi per questi cambiamenti sono lunghi... speriamo che il mercato aspetti...
Phenomenale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 13:22   #5
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru;39358791[B
]Parliamoci chiaro ed eliminiamo le fanboyate[/b] e i 7
Poche chiacchere sulle famigerate illegalità di intel, intel è il leader assoluto e può permettersi tutto e AMD non ha i mezzi per fronteggiarla e viene vigliaccamente tenuta sù dall'antitrust, al posto di continuare a portare in tribunale intel come dei vigliacchi dovrebbero lavorare duro e tirare fuori una cpu in grado di competere e battere intel, che con l'attuale architettura non solo sta andando a rilento ma è anche vecchia.
.
niente fanboyate si si
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 13:28   #6
PConly92
Senior Member
 
L'Avatar di PConly92
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1485
Originariamente inviato da PaulGuru;39358791[B
]Parliamoci chiaro ed eliminiamo le fanboyate[/b] e i 7
Poche chiacchere sulle famigerate illegalità di intel, intel è il leader assoluto e può permettersi tutto e AMD non ha i mezzi per fronteggiarla e viene vigliaccamente tenuta sù dall'antitrust, al posto di continuare a portare in tribunale intel come dei vigliacchi dovrebbero lavorare duro e tirare fuori una cpu in grado di competere e battere intel, che con l'attuale architettura non solo sta andando a rilento ma è anche vecchia.

imho secondo me è più rivoluzionaria dell architettura nehalem!
__________________
Case: Asus P201 mATX Psu: Nzxt C850w Atx3.1 Cpu: Ryzen 7700x Cooler: Thermalright FP black 360mm Mb: Gigabyte B650m Ds3h Ram: Corsair Vengeance 16x2 6000 cl30 Gpu: Zotac 4070TiS Solid OC 16gb Ssd: Samsung 990pro 1tb
Monitor/Tv: LG OLED 48 A2 2022 Audio: Soundbar HW-Q600B + SWA-9200S 5.1
PConly92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 13:32   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
comunque vorrei qualcuno che mi spiegasse come un notebook 15.6" con touch nella versione intel monta un i5, 8GB di ram e una nVidia 630, mentre nella versione AMD monta una A4 e 4GB di ram, e costano tutte e due la stessa cifra: 412 euro...
Potresti indicarmi dove trovi il primo, in messaggio privato?

Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
La verità è che son giocattoli, non roba seria, certo non mancano gli utenti con basse pretese che giustificano le APU il fatto di poter giocare, quando poi la cosa rasenta il ridicolo in quanto a casa mia la parola giocare vuol dire ben altro, non stentare qualche dettaglio su qualche frames. La realtà è che se un prodotto è di qualità inferiore non cambia solo perchè si fa pagare meno.
In verità, se la gente comprasse consapevole dei propri reali bisogni, le APU AMD venderebbero molto di più.
I giocatori di cui parli sono una nicchia, e non fanno mercato. Tra la massa di utenti Intel attira molto più per il nome che non per il prodotto realie.

Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Poche storie sulle furbate di intel, AMD è vigliaccamente tenuta sù dall'antitrust, [...]
Vigliaccamente? Non è più sensato definire vigliacco chi ha utilizzato politiche anticoncorrenziali facendo leva sulla propria posizione dominante?
L'antitrust è stata ingiustificatamente docile, e i vantaggi portati ad Intel dalle sue politiche scorrette non sono stati minimamente ripagati con qualche multa.
Vista la situazione attuale, probabilmente si sarebbe dovuti intervenire con uno smembramento, ne avrebbe guadagnato la concorrenza in quel mercato e tutti noi.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 13:51   #8
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Purtroppo è da Athlon 64 che AMD non riesce piu' a produre una CPU veramente competitiva.
L'unica sua salvezza probabilmente è stata proprio l'acquisizione di ATI.
Vedremo se l'accordo con Sony e MS per la prossima generazione di console si ridurra' produttiva, o ancora piu' controproducente, dato i ricarichi irrisori di questo settore.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 14:16   #9
Bonf
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 164
Certe strategie di AMD si sono rivelate poco lungimiranti.
Le APU a mio avviso sono dei prodotti interessanti, valide per chi il PC lo usa senza la pretesa di giocarci seriamente (come credo il 99% delle persone sopra i 25 anni...). Sono economiche visto che ci si può risparmiare l'acquisto di una scheda video, e discretamente potenti.
Alla fine della fiera però lo scorso anno mi sono comprato un i3 perché in un secondo momento avrei potuto montare CPU molto potenti senza cambiare piattforma, mentre se avessi scelto Llano avrei comprato una piattaforma già morta e sepolta...se solo AMD avesse fatto delle APU su un socket "a lunga durata" avrebbero venduto di più.
Bonf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 15:23   #10
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da Bonf Guarda i messaggi
Certe strategie di AMD si sono rivelate poco lungimiranti.
Le APU a mio avviso sono dei prodotti interessanti, valide per chi il PC lo usa senza la pretesa di giocarci seriamente (come credo il 99% delle persone sopra i 25 anni...). Sono economiche visto che ci si può risparmiare l'acquisto di una scheda video, e discretamente potenti.
Alla fine della fiera però lo scorso anno mi sono comprato un i3 perché in un secondo momento avrei potuto montare CPU molto potenti senza cambiare piattforma, mentre se avessi scelto Llano avrei comprato una piattaforma già morta e sepolta...se solo AMD avesse fatto delle APU su un socket "a lunga durata" avrebbero venduto di più.
Io questo discorso del "giocarci seriamente" non l'ho mai capito...
Una persona o non gioca affatto, ed allora va benissimo anche una GPU integrata Intel, oppure se gioca vuole farlo ad un buon livello, casual o entuxiast che sia.
Io di anni ne ho 40 e tra i miei amici coetanei direi che un 50% giocano con un PC di fascia medio alta oppure una console.
All'altro 50% non glie ne potrebbe fregar di meno dei giochi, e ha un PC entry level (o un notebook) solo per lavorare o navigare in Internet.

Da quando esistono le GPU integrate, non capisco proprio il senso delle GPU discrete di fascia medio-bassa.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 19-04-2013 alle 15:25.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 16:47   #11
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da PConly92 Guarda i messaggi
Originariamente inviato da PaulGuru;39358791[B
]Parliamoci chiaro ed eliminiamo le fanboyate[/b] e i 7
Poche chiacchere sulle famigerate illegalità di intel, intel è il leader assoluto e può permettersi tutto e AMD non ha i mezzi per fronteggiarla e viene vigliaccamente tenuta sù dall'antitrust, al posto di continuare a portare in tribunale intel come dei vigliacchi dovrebbero lavorare duro e tirare fuori una cpu in grado di competere e battere intel, che con l'attuale architettura non solo sta andando a rilento ma è anche vecchia.

imho secondo me è più rivoluzionaria dell architettura nehalem!
rivoluzionaria (mica tanto poi, l'FPU non è essenziale in una cpu per definirla tale) deve prevedere anche migliori performance, altrimenti è inutile visto che è questo che conta, e anche sotto altri profili poco cambia (consumi etc) se parliamo di piledriver

se parliamo di trinity ad oggi cambia poco da quanto hanno i concorrenti

l'idea del dove vorrebbero arrivare è bella ma via di sto passo fallisce prima
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 17:14   #12
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Parliamoci chiaro ed eliminiamo le fanboyate e i tifi da stagione e buttiamo giù la realtà così comè senza peli sulla lingua :

AMD è dal 2006 che è in perdita e continua a dire che sta tentando di risalire la china salvo poi scoprire che è l'ennesimo fail, da lì in poi io ho solo visto tagli del personale, vendite delle fabbriche e aumento dei debiti, e continua a tirare avanti grazie ai soldi che intel gli ha passato durante le cause in tribunale.
ahah divertente, prima dici di on dire fanboyate e poi le tiri tutte fuori
Quote:
La verità è che AMD non è capace nè ha i mezzi necessari per risalire, Intel è diventata troppo superiore e AMD è costretta a tirare fuori prodotti dal prezzo basso a costo di tagliare il guadagno pur di vendere, ma nessun prodotto vende senza pubblicità e campagne di marketing o stipulando contratti con gli OEM.

AMD conviene con APU ? Perchè l'unica cosa decente è frutto non loro ma di ATI ?
non è l'unica cosa ovviamente.

Quote:
La verità è che son giocattoli, non roba seria, certo non mancano gli utenti con basse pretese che giustificano le APU il fatto di poter giocare, quando poi la cosa rasenta il ridicolo in quanto a casa mia la parola giocare vuol dire ben altro, non stentare qualche dettaglio su qualche frames. La realtà è che se un prodotto è di qualità inferiore non cambia solo perchè si fa pagare meno.
il calcolo eterogeneo basato su open cl e sviluppi è l'unica cosa seria che il mondo informatico propone da 20 anni. le apu sono sono solo una cpu+gpu messe su stesso cip per fare lamentare la gente. sono il tentativo di processare il software con un hardware nuovo rivoluzionando il concetto di cpu e gpu, bulldozer, l'architettura modulare amd va in questa direzione.
AMD sta proggettando cluster di apu per accelerare il calcolo eterogeneo e quindi in ambienti altamente professionali.
inoltre il 6800k che sta per uscire ha incrementi di prestazioni anche il doppio del 5800k, che già ti permette di giocare quasi a tutto full (non i titoli pesanti con cui comunque giochi a bassa risoluzione) il tutto consumando meno e non tutti ambiscono di più. Infine l'fx 6300 che costa come un i3 è decisamente la migliore scelta per una maggnina game new entry, e il 8320 già si allinea all'ottimizzazione dei giochi futuri.
Quote:
Poche storie sulle furbate di intel, AMD è vigliaccamente tenuta sù dall'antitrust, al posto di portare in tribunale intel come vigliacchi dovrebbero lavorare duro e tirare fuori una cpu competitiva. Per chi sta pensando alle prossime console che useranno AMD è meglio che non sognino troppo, se Intel o Nvidia avessero ritenuto un investimento importante ci sarebbero loro sul contratto.
non è solo una questione di fatturato. le console apu amd 8 core sono una piattaforma su cui sviluppare tutto il software futuro. infatti amd ha avuto le sue cpu sottosfruttate dai giochi, poiché gli ottimizzatori si basavano su cpu intel. ora la cosa si è capovolta, e chi compra un x8 oggi avrà una piattaforma molto vicina ai giochi futuri.
non si può separare il software dall'hardware e pensare che siano due monti a se stante.
i proggetti amd sono rivoluzionari.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 17:19   #13
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Phenomenale Guarda i messaggi
AMD sulle CPU sta pagando lo scotto della sua corsa anacronistica al numero di core ed ai GHz. Oramai i chipponi da 125W non entusismano più, il mercato chiede processori freschi e veloci, con consumi bassi... anche perchè il consumo in bolletta prima non lo considerava nessuno, adesso con la crisi si è diventati sensibili anche a questi parametri minori.

Rory Read un pò l'ha capita la questione, visto che si sta orientando sui RISC ARM64 (la sua famosa "strategia ambidestra"), purtroppo i tempi per questi cambiamenti sono lunghi... speriamo che il mercato aspetti...
non mi dirai che pensi che un tpd di 125W sichifica che la cpu consuma tale?
va bene la corsa ai consumi, ma la differenza di consumo medio tra i due sistemi è circa una lampadina di 40W, che rapportate all'intero sistema percentualmente non è molto.
la corsa al numero di core è una esigenza del software futuro, pensa che otto core sono nelle console. inoltre non c'è una corsa ai GHz. L'architettura amd è ottimizzata solo per lavorare meglio ad alte frequenze, infatti scala benissimo con il clock.
in ogni caso amd conviene per i prezzi.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 17:23   #14
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Purtroppo è da Athlon 64 che AMD non riesce piu' a produre una CPU veramente competitiva.
L'unica sua salvezza probabilmente è stata proprio l'acquisizione di ATI.
Vedremo se l'accordo con Sony e MS per la prossima generazione di console si ridurra' produttiva, o ancora piu' controproducente, dato i ricarichi irrisori di questo settore.
amd compete con intel con il modulo vs core intel+HT.
il modulo AMD è più potente di un core intel+HT il quale attualemente è più sfruttato dal software in ambiente windows.
ma già nei giochi futuri, ottimizzati per 8 core, la situazione può cambiare e ci potremmo trovare a aprti invertite.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 17:24   #15
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Bonf Guarda i messaggi
Certe strategie di AMD si sono rivelate poco lungimiranti.
Le APU a mio avviso sono dei prodotti interessanti, valide per chi il PC lo usa senza la pretesa di giocarci seriamente (come credo il 99% delle persone sopra i 25 anni...). Sono economiche visto che ci si può risparmiare l'acquisto di una scheda video, e discretamente potenti.
Alla fine della fiera però lo scorso anno mi sono comprato un i3 perché in un secondo momento avrei potuto montare CPU molto potenti senza cambiare piattforma, mentre se avessi scelto Llano avrei comprato una piattaforma già morta e sepolta...se solo AMD avesse fatto delle APU su un socket "a lunga durata" avrebbero venduto di più.
guarda che la lunghezza dei soket amd non ha apragoni con quella intel, il caso tue è sfortunato
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 17:50   #16
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
amd compete con intel con il modulo vs core intel+HT.
il modulo AMD è più potente di un core intel+HT il quale attualemente è più sfruttato dal software in ambiente windows.
ma già nei giochi futuri, ottimizzati per 8 core, la situazione può cambiare e ci potremmo trovare a aprti invertite.
il problema è che in ambito home tanto più di un 8core che vale come un quad amd non può proporre, per motivi di DIE, tdp etc
intel ha i 6/12, e a 22nm potrebbe proporre i 8/16

altro appunto, nonostante vada comunque meno di un 3770k ha frequenze più alte... insomma strada da fare ne ha ancora su windows o meno
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 18:30   #17
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
il calcolo eterogeneo basato su opencl e sviluppi è l'unica cosa seria che il mondo informatico propone da 20 anni. le apu sono sono solo una cpu+gpu messe su stesso cip per fare lamentare la gente. sono il tentativo di processare il software con un hardware nuovo rivoluzionando il concetto di cpu e gpu, bulldozer, l'architettura modulare amd va in questa direzione.
AMD sta proggettando cluster di apu per accelerare il calcolo eterogeneo e quindi in ambienti altamente professionali.
inoltre il 6800k che sta per uscire ha incrementi di prestazioni anche il doppio del 5800k, che già ti permette di giocare quasi a tutto full (non i titoli pesanti con cui comunque giochi a bassa risoluzione) il tutto consumando meno e non tutti ambiscono di più. Infine l'fx 6300 che costa come un i3 è decisamente la migliore scelta per una maggnina game new entry, e il 8320 già si allinea all'ottimizzazione dei giochi futuri.


non è solo una questione di fatturato. le console apu amd 8 core sono una piattaforma su cui sviluppare tutto il software futuro.


Solite chicchere senza nulla in mano come sempre, è da anni che siamo allo stesso punto daccapo senza progredire.
Inoltre da quando APU fa passi avanti sul gpu computing ? Io continuo a non vedere nulla di pratico, solite parole.

Sta a vedere che ora i giochi saranno ottimizzati per AMD, i soliti sogni che probabilmente non vedremo, il fatto di avere una cpu amd nelle console lascia il tempo che trova, utilizzeranno API specifiche che non andranno oltre i loro specifici prodotti, se i giochi comincieranno a sfruttare più di 4 cores allora anche Intel tirerà fuori l'esa/octo core mainstream, dove sarebbe il problema.

Ultima modifica di PaulGuru : 20-04-2013 alle 09:10.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 19:01   #18
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Sta a vedere che ora i giochi saranno ottimizzati per AMD, i soliti sogni che propone AMD ma che di fatto non avverranno come al solito, il fatto di avere una cpu amd nelle console lascia il tempo che trova, utilizzeranno api specifiche ma che non andranno oltre i loro specifici modelli,
ancora sbagli le consolle dettano le regole sullo sviluppo dei giochi se saranno multicore anche su pc sarà la stessa cosa
Quote:
e se per caso dovesse capitare che magicamente i giochi comincieranno a sfruttare più di quattro cores allora anche Intel tirerà fuori l'esa/octo core mainstream, dove sarebbe il problema non sò.
non è detto che intel centri per forza camci di archittetura vedi p4
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 20:26   #19
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12102
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
guarda che la lunghezza dei soket amd non ha apragoni con quella intel, il caso tue è sfortunato
ci credo, per raggiungere la potenza delle CPU top Intel servono 4-5 generazioni di AMD, ci credo che devono farlo durare il socket
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 23:12   #20
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
ma anche no anche quando AMD era avanti i socket duravano parecchio
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1