Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2013, 13:02   #1
daniele.arca
Senior Member
 
L'Avatar di daniele.arca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pisa/Macomer
Messaggi: 1001
problema serio win8 da notebook dopo fallito aggiornamento

Ciao a tutti, ho un bel problemino con il mio nb msi fx603.
Stamattina ho installato il software msi per fare aggiornamenti vari dei driver mb bios audio vga dato che da quando avevo installato il nuovo win8 ancora non l'avevo fatto. Purtroppo durante l'installazione di chissà quale di questi driver il tool msi si é impallato e chiuso, ho riavviato il pc che pero non da piu segni di vita, é in una sorta di boot loop. Se accendo normalmente rimane in caricamento, se faccio partire con f8 rimane in caricamento con la medesima schermata precedente ma con la scritta preparazione del ripristino automatico. Ho provato anche a far partire da boot dvd win 8 per magari formattare e installare da capo ma nada, mi dice di schiacciare un tasto per far partire da dvd ma poi medesima situazione precedente. Idem se faccio partire partizione di ripristino di default. Insomma nn so che pesci pigliare in questo momento. Ogni consiglio e aiuto é benaccetto:-)... Ehm... direi piu che benaccetto
edit>
edito il post perche dopo una giornata intera in cui sono state fatte varie prove grazie all'aiuto di qualche amico magari riesco a spiegare meglio il problema,chissa che qualcuno non sappia come risolvere...
Allora inizio dicendo che il tool msi si era impallato mentre installava driver della scheda di rete credo. Il problema principale suppongo sia che quel tool ha scaricato e installato un bios per questo modello di notebook supponendo ci fosse ancora win7, mentre io ci ho messo win8 da un mesetto circa. Sul sito del produttore l'avviso pare chiaro, e cioe non installare bios di win7 su notebook upgradato a win8 causa probabile brick sistema. Ad averlo letto prima non mi sarei cimentato, errore mio, ma certo che il tool msi poteva almeno fare un controllo e che so dare un semplice errore di incompatibilita ...
Io credo che il problema derivi da cio, non ne sono certo perche ripeto il tool si era impallato mentre installava altri driver.
Mi sn quindi concentrato sul bios, ho fatto varie prove durante il giorno per formattare e installare sopra da dvd windows 7 o 8. Niente da fare, il finale era sempre lo stesso e cioe un loop infinito in fase di caricamento dopo che il sistema sembrava accettare il boot da dvd, in realta dopo vari minuti non partiva niente di niente. Mi sono creato una pennina usb bootable con il bios scaricabile dal sito del produttore, ho flashato facendola partire all'avvio e il flash del bios avviene correttamente, ma la situazione non cambia. Ho provato anche con la versione precedente ancora di del 2010 (cn cui avevo acquistato il portatile) ma niente, il flash va a buon fine ma il loop all'avvio qualsiasi cosa faccia rimane fisso.
Considerate che dentro il bios ci posso entrare e spostarmici tranquillmamente, ma essendo molto scarno (sempre stato cosi) posso giusto scegliere la boot priority e vedere le info del sistema. Ho pensato che ci sia qualche problema nel caricamento di qualche driver e che quindi il loop sia per quello, ma quale? In ogni caso per tagliare la testa al toro mi sono messo una live di ubuntu su pen drive e sono riuscito a vedere il disco e salvarmi qualche dato. Con gparted ho cancellato la partizione del s.o. e ricreata di uguali dimensioni formattata nfts (come gia era prima), ho pensato che cosi facendo eliminavo qualsiasi problema relativo a file corrotti di qualche driver installato a meta e quindi anche eventuali incompatibilita. Invece niente, quando riavvio e metto dvd win 7 o 8 per installare sembra che vada e poi niente non mi fa andare oltre. Brancolo nel buio insomma. Non so quale sia il problema. bios? pero mi ci fa entrare e il boot lo finisce. Bios incompatibile cn s.o installato? ma ho cancellato tutto del s.o.
Da ubuntu pare funzionino le periferiche di rete, scheda video ( non se quella integrata nella cpu o la dedicata), scheda audio. Ieri ero preoccupato, dopo quasi una giornata a sbatterci la testa lo sono ancor di piu. Danno irreparabile? Ogni idea per risolvere e' indispensabile....vi saluto...
__________________
Notebook:MSI FX603-005IT
Smartphone Coolpad F1
wIn7mOdEdT

Ultima modifica di daniele.arca : 15-04-2013 alle 10:39.
daniele.arca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v