|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Granducato
Messaggi: 54
|
Aiuto per configurazione Cisco 3600 con internet via ethernet
Salve a tutti,
Mi scuso in anticipo se farò domande idiote ma non ho grossa esperienza nel campo e in azienda mi è stata posta una problematica in questi giorni che devo risolvere in fretta e non sono sicuro della teoria (ne della pratica!) Preambolo: in azienda abbiamo una connessione internet tramite un router fornito dal provider, questo router è collegato ad un piccolo switch cosi da poter fornire piu porte di accesso ad internet; il nostro contratto internet prevede un tot di indirizzi pubblici, ho gia provato a connettere un PC diretto sullo switch, configurando la scheda di rete con i debiti IP pubblico, subnet, GW e DNS si riesce a navigare bene. Il problema è che dovrei portare questa connessione in degli uffici al secondo piano e distribuirla in Wireless. Per arrivare al secondo piano nessun problema, ci sono arrivato con delle fibre e media converter, per attuare la connessione ho a disposizione solo un vecchio Cisco 3600 e un AP 1242AG. Quello che pensavo di fare è configurare una delle porte ethernet con i parametri di connessione della linea internet, quindi IP pubblico, subnet, gw e DNS, dopodichè impostare un DHCP con Nat in overload che punta verso quella porta, successivamente mi occuperei dell'AP. Secondo voi questa configurazione potrebbe funzionare? Attualmente sono a questo punto: il DHCP funziona, ma non riesco ad andare in internet Codice:
Router#sh run Building configuration... Current configuration : 1064 bytes ! version 12.1 no service single-slot-reload-enable service timestamps debug uptime service timestamps log uptime no service password-encryption ! hostname Router ! logging rate-limit console 10 except errors ! ip subnet-zero ! ! no ip finger ! ip dhcp pool FLPublic network 192.168.178.0 255.255.255.0 default-router 192.168.178.1 dns-server 208.67.222.222 domain-name FLPublic.lan lease 3 ! call rsvp-sync ! ! ! ! ! ! ! ! interface FastEthernet0/0 ip address ippubblico 255.255.255.0 ip nat outside duplex auto speed auto ! interface Serial0/0 no ip address shutdown clockrate 2000000 ! interface FastEthernet0/1 ip address 192.168.178.1 255.255.255.0 ip nat inside duplex auto speed auto ! ip nat pool IPPub ippubblico ippubblico netmask 255.255.255.0 ip nat inside source list 1 pool IPPub overload ip classless ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 FastEthernet0/0 no ip http server ! access-list 1 permit 192.168.178.0 0.0.0.255 ! dial-peer cor custom ! ! ! ! line con 0 transport input none line aux 0 line vty 0 4 login ! end La cosa che ancora mi pare manchi ma non so come implementare è il gateway pubblico, io ho un IP pubblico che so andare come gateway, se lo imposto su un PC navigo, come lo imposto a livello di interfaccia (?) sul router qui sotto? Grazie mille a chiunque voglia aiutarmi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3258
|
Questa è la porta collegata allo switch del router dell' ISP.
Quote:
E la subnet mask impostata non è mica quella che ti ha assegnato l'ISP, sarebbe troppo grossa... La route statica è il nat sono OK. Riesci a pingare il router del provider? Ultima modifica di Wolfhwk : 08-04-2013 alle 12:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Granducato
Messaggi: 54
|
Ciao!
se metto DHCP non mi viene assegnato, ma è come deve essere, perchè di fatto si, abbiamo assegnato tutta una classe pubblica, quindi anche la subnet è corretta. non riesco a pingare nulla di pubblico, nemmeno il gw. La cosa che non capisco come assegnare è proprio il gw... il router come fa a sapere dove direzionare i pacchetti verso internet se da nessuna parte gli specifico quale è il gw pubblico? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3258
|
Quote:
![]() Non serve il ip defult-gateway, se sussiste il dubbio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3258
|
Le interfacce sono abilitate ovviamente, vero?
Int fa0/0 no shut Prova a fare "ping ippubblico source 192.168.178.1" Posta il #sh ip nat trans quando hai fatto. Manca ip dhcp excluded-address 192.168.178.1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Granducato
Messaggi: 54
|
sisi la 0/0 è up
lo sh ip nat trans non mi rende nessun risultato, nel senso che è come non nattasse nulla.... il comando ping xxx.xxx.xxx.xxx source non me lo prende Codice:
Router#ping 173.194.40.52 source 192.168.178.1 ^ % Invalid input detected at '^' marker. ![]() Ultima modifica di G4BB0 : 08-04-2013 alle 13:30. Motivo: dimenticato di inserire risposta ad alcuni suggerimenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3258
|
Hey, compare fiorentino
![]() Proviamo con extended ping. Dagli ping e premi invio. Ti chiederà una lista di opzioni, di cui vedrai "source". Lì gli dai l'ip della fa0/1. Pinga il ip pubblico del gw. Comunque è davvero strano. Posta anche un #sh ip int bri |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Granducato
Messaggi: 54
|
Mi sa che ho una versione talmente vecchia di IOS che l'extended ping non ha quell'opzione
![]() Codice:
Router#ping Protocol [ip]: Target IP address: gwpubblico Repeat count [5]: Datagram size [100]: Timeout in seconds [2]: Extended commands [n]: Sweep range of sizes [n]: Type escape sequence to abort. Sending 5, 100-byte ICMP Echos to 194.242.48.3, timeout is 2 seconds: ..... Success rate is 0 percent (0/5) Router# Codice:
Router#sh ver Cisco Internetwork Operating System Software IOS (tm) 3600 Software (C3640-IS-M), Version 12.1(5)T8, RELEASE SOFTWARE (fc1) TAC Support: http://www.cisco.com/cgi-bin/ibld/view.pl?i=support Copyright (c) 1986-2001 by cisco Systems, Inc. Compiled Mon 07-May-01 21:46 by ccai Image text-base: 0x60008950, data-base: 0x61142000 Codice:
Router#sh ip int bri 3d23h: %SYS-5-CONFIG_I: Configured from console by console Interface IP-Address OK? Method Status Protocol FastEthernet0/0 194.242.48.250 YES NVRAM up up Serial0/0 unassigned YES NVRAM administratively down down FastEthernet0/1 192.168.178.1 YES NVRAM up down Router# |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3258
|
Su Extended commands digli "y". E' lì.
La fa0/1 è protocol down. Ok, non è connessa a nulla. Occulta gli ip pubblici, mi raccomando. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3258
|
Hai anche provato a modificare il nat usando la fa0/0 invece del pool di indirizzi pubblici. Un ip pubblico in overload consente tipo sulle 64000 connessioni contemporanee.
Tipo: ip nat inside source list 1 interface fa0/0 overload |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Granducato
Messaggi: 54
|
Quote:
Ho provato a fare il ping sia con l'IP privato che con quello pubblico: Codice:
Router#ping Protocol [ip]: Target IP address: gwpubblico Repeat count [5]: Datagram size [100]: Timeout in seconds [2]: Extended commands [n]: y Source address or interface: 192.168.178.1 Type of service [0]: Set DF bit in IP header? [no]: Validate reply data? [no]: Data pattern [0xABCD]: Loose, Strict, Record, Timestamp, Verbose[none]: Sweep range of sizes [n]: Type escape sequence to abort. Sending 5, 100-byte ICMP Echos to 194.242.48.3, timeout is 2 seconds: ..... Success rate is 0 percent (0/5) Router# Router# Router# Router#ping Protocol [ip]: Target IP address: gwpubblico Repeat count [5]: Datagram size [100]: Timeout in seconds [2]: Extended commands [n]: y Source address or interface: ippubblicodellafa00 Type of service [0]: Set DF bit in IP header? [no]: Validate reply data? [no]: Data pattern [0xABCD]: Loose, Strict, Record, Timestamp, Verbose[none]: Sweep range of sizes [n]: Type escape sequence to abort. Sending 5, 100-byte ICMP Echos to 194.242.48.3, timeout is 2 seconds: ..... Success rate is 0 percent (0/5) Router# |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3258
|
Dobbiamo far funzionare il ping da fa0/0 a interfaccia router ISP.
Ovviamente il router ISP non blocca l'icmp vero? Dopo se riesce il ping da fa0/0, prova come source la fa0/1 per controllare se funziona la traduzione nat. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Granducato
Messaggi: 54
|
Ci deve essere qualcosa che non va nel collegamento fra i piani, a dispetto dei media converter che indicano che c'è link e attività ed a dispetto delle porte che si vedono up, se collego il PC al cavo che mi sono portato in ufficio non funziona...
Grazie mille dell'aiuto, per prima cosa provo a collegare questo 3600 in sala macchine e vedo se funziona, se va sarebbe gia da 10, poi mi metto a smadonnare sull'AP ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3258
|
Di nulla
![]() Speriamo si risolva. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Cusano Milanino
Messaggi: 961
|
Quote:
![]() p.s. ovviamente scherzo mandami in in pvt la conf full e i dati del provider
__________________
Asus N53SV - i7 3.0ghz - 16 gb ram - ssd 128gb samsung - 750gb seagate - Nvidia 540m 2gb - display 1920*1080 CERTIFICAZIONI : CCENT Cisco | CCNA Cisco | CCNP Cisco | CCIE Routing & Switching | CCSA Checkpoint | CCSE Checkpoint | CCNA Security | CCDP Cisco | Fortinet FCNSA | INCOMING : CCSM Checkpoint Ultima modifica di thehole : 08-04-2013 alle 17:12. Motivo: scherzavo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 709
|
Ma il nostro amico è sicuro che l'uscita per l'ISP sia verso quell'interfaccia, la fa0/0?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3258
|
Boh, stiamo a vedere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Granducato
Messaggi: 54
|
Un pò addormentato sono ( se no del problema di collegamento mi sarei accorto prima
![]() Comunque ho portato il Router in sala macchine e attaccandolo direttamente allo switch pubblico va che è una bellezza, quindi confermo che c'è qualcosa che non va nel collegamento che ho fatto dalla sala macchine al secondo piano, forse qualcosa nella fibra, boh, investigherò... prima però vedo se riesco a configurare anche un AP da collegare a questo router, magari con un antenna da 5db arrivo fino su al secondo piano ![]() Grazie mille Wolf per la gentilezza e disponibilità!! Ultima modifica di G4BB0 : 09-04-2013 alle 10:55. Motivo: ringraziamenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 3258
|
Prego, è stato un piacere.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:28.