Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2013, 20:15   #1
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Stampante Laser con FAX

Ciao a tutti attualmente ho un Brother a spruzzo d'inchiostro che, forse per il fatto che stampo poco (1 volta ogni 2 mesi), si beve le cartucce come fossero Vermut

Inoltre, nonostante, abbia il cassetto ormai quando devo stampare quelle 2-3 paginette al mese mi sputa almeno 6-7 fogli... quindi la sua vita è finita: la butto nel c*sso

Ecco le caratteristiche che mi piacerebbe avesse la mia prossima stampante:
  1. Stampa fronte/retro. Son stufo di sprecare 2 fogli quando potrei usarne 1 solo!
  2. Scanner (e quindi fotocopiatrice)
  3. Fax (opzional, ma già che ci sono...). Se c'è il supporto FAX mi piacerebbe che potessi ricevere i FAX su PC senza stamparli e con la possibilità di inviarli ANCHE su rete così risparmio lo scatto telefonico.
  4. Connessione rete (se ci rientra anche wireless, ma la rete DEVE esserci)
  5. Laser (il toner deve durarmi almeno un anno... se mi dura un mese come la Brother non è accettabile). I toner di ricambio non devono costare uno sproposito!
  6. Deve essere compatta. Non voglio quelle specie di "torri" da ufficio da 50 KG per intendersi
  7. Budget max. 180 €

Cosa ne dite? Esiste una stampante così a quel prezzo?

Questo potrebbe essere quella che vorrei, ma è ancora Brother (che eviterei visto la brutta esperienza) e costa molto più di 180 €

Non sembra manco supportare fronte / retro (ma mi pare impossibile )
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 07:55   #2
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
Fax (opzional, ma già che ci sono...). Se c'è il supporto FAX mi piacerebbe che potessi ricevere i FAX su PC senza stamparli e con la possibilità di inviarli ANCHE su rete così risparmio lo scatto telefonico.
E' impossibile inviare un fax su "rete", il fax funziona solo ed unicamente con una linea vocale (Voip predissposto o Linea reale che sia) e l'invio dei fax dal computer attraverso la multifunzione, utilizzerà sempre la linea telefonica

Quote:
Laser (il toner deve durarmi almeno un anno... se mi dura un mese come la Brother non è accettabile). I toner di ricambio non devono costare uno sproposito!
Difficile saperlo a priori, sul toner non c'è scritto "dura un anno", trovi scritto dura X mila pagine con copertura al 4% o 5%
Sai te quante X mila pagine fai all'anno ^^


Quote:
Deve essere compatta. Non voglio quelle specie di "torri" da ufficio da 50 KG per intendersi
Budget max. 180 €
Tranquillo le torri da ufficio non sono giocattoli da supermercato da 180€

Quote:
Cosa ne dite? Esiste una stampante così a quel prezzo?
Potrebbe esserci la Oki MB451dn, il toner da 2,5K pagine costa circa 70€
Potrebbe andar bene se la usi poco come si intende ^^

Quote:
Questo potrebbe essere quella che vorrei, ma è ancora Brother (che eviterei visto la brutta esperienza) e costa molto più di 180 €
Le Brother laser di quella fascia di prezzo non si comportano male
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse

Ultima modifica di Apocalysse : 26-03-2013 alle 07:57.
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 15:23   #3
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
In realtà è possibile sia inviare FAX online:

http://www.myfax.com/free/

che riceverli:
http://www.myfax.com/lps/intl.aspx?region=it-it

credo esistano anche servizi gratuiti che però ti inviano una pagina pubblicitaria... e leggevo che anche alcune Brother permettevano almeno di rigirare il FAX al tuo indirizzo e-mail senza stamparlo e forse anche d'inviare un'email al FAX stesso che provvederà a inviare come FAX!

Il numero di pagine che stampo è molto risicato max 5 pagine ogni 2 mesi...

OKI? Il prezzo sembra giusto, sembra un po' altina (43 cm), ma non conosco il marchio... è buona?
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 17:31   #4
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
In realtà è possibile sia inviare FAX online:

http://www.myfax.com/free/

che riceverli:
http://www.myfax.com/lps/intl.aspx?region=it-it
Grazie al cinci, c'è anche Tiscali che offre tale servizio, ci sono anche servizi di stampa online, è come se affermassi che posso stampare senza stampante

Quote:
e leggevo che anche alcune Brother permettevano almeno di rigirare il FAX al tuo indirizzo e-mail senza stamparlo
L'inoltro del fax in arrivo che cmq ti arriva tramite linea fonica, è una cosa e lo fanno direi un po tutte, compresa la Oki proposta ^^

Quote:
e forse anche d'inviare un'email al FAX stesso che provvederà a inviare come FAX!
Il quale fax dovrà usare una linea fonica per spedirlo

Per inviare e ricevere un fax con un apparrecchio fax serve una linea fonica, PUNTO, inutile che cerchi una cosa che non esiste, o ti appoggi a dei servizi esterni e quindi non ti serve la funzione fax, o usi un apparecchio fax il quale NECESSITA di una linea fonica

Quote:
OKI? Il prezzo sembra giusto, sembra un po' altina (43 cm), ma non conosco il marchio... è buona?
E' un buon marchio ^^
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 14:58   #5
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
IMHO quei link sono proprio casi di FOIP (Fax over IP) sono l'equivalente delle prime versioni di Skype in cui c'era il client per PC con cui con microfono e cuffie e potevi inviare e ricevere telefonate (all'inizio con numerazioni USA ora ti danno anche un bel numero italico).

Oggi ci sono telefoni veri e propri IP, come ben saprai, e poi con soluzioni OSS come Asterisk o a pagamento si può telefonare su rete. L'abbiamo in ufficio quando chiamiamo la sede distaccata di Savona andiamo su IP (e quindi è gratis) se chiamiamo altri numeri veniamo instradati sulla rete POTS (e paghiamo).
(... questo in teoria in pratica se chiamo Savona con VOIP non si sente una fava e mi chiamano col cellulare, ma qui mi sa che usiamo bratta ).

Nulla osta che un apparecchio FAX opportunamente adattato possa usare IP, ma probabilmente non ha commercialmente senso.
(e se il VOIP è abbastanza trasparente non vedo perché un FAX non possa usare una rete VOIP con l'apposito adattatore tel/rete... andrebbe chiesto a chi usa per esempio Fastweb che è VOIP sempre e comunque).

In ogni caso ti ringrazio per la dritta questa OKI non sembra affatto male ieri sera ho un po' spulciato il manuale d'istruzioni sembra avere tutto quello che mi servirebbe compreso, in parte, qualcosa di simile al FOIP ovvero quello che chiamano "Internet Fax": posso mandare un Fax a un indirizzo e-mail (quindi via rete senza pagare esotici servizi) oppure ricevere un Fax (ricevuto via linea telefonica, ovviamente) sul PC in una dir condivisa senza bisogno di stamparlo.

C'è da dire che sembra un po' complicata da configurare se devo fare tutto dall'apparecchio come sembra dal manuale...

Tra l'altro Ho trovato pure un sito che me la metteva a 169€ e un altro a 380 €
Mi sa che la prendo a 169€ cosa dici o il sito da 380 ce l'ha più bella ?
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 20:50   #6
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Guarda trovaprez*i mi ha trovato questa forbicina 169 a 380 €, ma la media è 180 €... quindi i ladroni son quelli che la mettono 380

A meno che non mi danno la versione deluxe in oro se la tengono

L'unica cosa strana è che il sito che me la mette 169 non accetta come pagamento né carta di credito né contrassegno, ma accetta IMHO i più esotici paypal e postpay

Dice testualmente: "Carte di credito ( tra breve disponibile)" speriamo per il 18 Aprile (i mio NON compleanno ) ce la faccino...
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 07:16   #7
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
IMHO quei link sono proprio casi di FOIP (Fax over IP) sono l'equivalente delle prime versioni di Skype in cui c'era il client per PC con cui con microfono e cuffie e potevi inviare e ricevere telefonate (all'inizio con numerazioni USA ora ti danno anche un bel numero italico).

Oggi ci sono telefoni veri e propri IP, come ben saprai, e poi con soluzioni OSS come Asterisk o a pagamento si può telefonare su rete. L'abbiamo in ufficio quando chiamiamo la sede distaccata di Savona andiamo su IP (e quindi è gratis) se chiamiamo altri numeri veniamo instradati sulla rete POTS (e paghiamo).
(... questo in teoria in pratica se chiamo Savona con VOIP non si sente una fava e mi chiamano col cellulare, ma qui mi sa che usiamo bratta ).

Nulla osta che un apparecchio FAX opportunamente adattato possa usare IP, ma probabilmente non ha commercialmente senso.
(e se il VOIP è abbastanza trasparente non vedo perché un FAX non possa usare una rete VOIP con l'apposito adattatore tel/rete... andrebbe chiesto a chi usa per esempio Fastweb che è VOIP sempre e comunque).
Non ci capiamo
Te l'ho scritto nel primo quote:

Quote:
Originariamente inviato da Apocalysse Guarda i messaggi
E' impossibile inviare un fax su "rete", il fax funziona solo ed unicamente con una linea vocale (Voip predissposto o Linea reale che sia)
Il Fax su Voip, tendenzialmente funziona una volta configurato il Voip, non funziona se l'apparecchio Voip lo lasci "as is" senza dirgli che c'è un fax dietro perchè necessita di alcuni protocolli, ad ogni modo non è un "fax su rete" ma un "fax su voip", per l'apparecchio fax il Voip è una linea fonica

Tieni cmq presente che nessuna marca da supporto al fax su un Voip, in quanto non esiste nessuna certificazione o standard, i fax, non da mercatone, sono certificati dalla FCC, che è solo ed esclusivamente su linea tradizionale non Voip
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729
CMDR: Apocalysse
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 21:37   #8
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Così, intuisco, che mi state consigliando di NON comprarla da quel negozietto lì

OK prendo il primo sui 180 allora? Di sicuro 380 non li spendo se ne vanno in c*lo
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Hai un router ASUS? La nuova falla in Ai...
SK hynix trasforma i chip HBM in snack: ...
Motorola Edge 60 Fusion PANTONE Mocha Mo...
Dell Pro Max 16 Plus, il portatile con N...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v