|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2282
|
Portatile lento dopo formattazione
Ciao, ho da poco formattato il portatile di cui avevo parlato in un altro topic (se riesco lo linko, ma in parole povere il computer era intasato di virus come rootkit e compagnia, e nemmeno Combofix era riuscito a pulirlo nonostante i migliaia di rilevamenti, quindi ho deciso di formattare) e ho un piccolo problema: il sistema è lentissimo!
Non ho sottomano le caratteristiche del computer (le posterò, ma comunque sono nella media: un i3 non troppo potente, intorno a 4 GB di RAM e simili). I tempi di avvio del BIOS e delle prime schermate sono molto soddisfacenti, nell'ordine di frazioni di secondo come dovrebbe essere, il caricamento di Windows (con il logo) è discreto (mi aspettavo di meglio ma si tratta di 15-20 secondi quindi potrebbe essere ok), ma quando si tratta di avviare le prime cose dopo l'accesso al sistema (apertura cartelle o applicazioni come Chrome e compagnia) il computer inizia a tentennare e rallentare. I tempi di caricamento con la clessidra sono piuttosto lunghi, e in generale il computer sembra far fatica (nell'aprire cartelle e mostrarne tutto il contenuto, nel fare ricerche di files nel sistema, persino la scansione con CCleaner è lenta, soprattutto durante la scansione dei file temporanei del sistema o di internet, nonostante magari siano 30-50 MB). Una cosa curiosa è che dopo un po' di utilizzo il sistema sembra "svegliarsi" completamente ed inizia a lavorare in modo nettamente soddisfacente nell'apertura e l'utilizzo di app, cartelle ecc.. Ma rimane lento nelle scansioni/ricerche/ecc. Ora mi chiedo: cosa potrebbe causare tutto ciò? Sul computer ho installato pochissime cose, l'antivirus è stato il primo tool che ho scaricato dalla rete, poi ho fatto diverse scansioni con Avira e Malwarebytes, ed è tutto in ordine; ho forse una decina di applicazioni installate in totale (Skype, antivirus, WinRAR, insomma l'essenziale) e durante le varie installazioni mi sono preoccupato di fare pulizia con CCleaner. I driver sono aggiornatissimi, ho usato Driver Scanner per scaricare i più recenti. Sono passato da Win 7 Home Premium 64 bit a Win 7 Ultimate 64 bit. Potete darmi una mano? Domattina dovrei riuscire a postare le specifiche esatte del computer in questione. Grazie ![]()
__________________
SCATOLO: Sostanza chimica. Si presenta come un solido bianco cristallino dall'odore fecale. Si forma nella marcescenza, nella lisi batterica o nel tratto intestinale dei mammiferi ed è presente negli escrementi umani, conferendo loro l'odore estremamente nauseante.
...Siete ancora sicuri di voler vendere i vostri articoli "CON SCATOLO"? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
usa l'ibernazione, non l'arresto del sistema.
il sistema è fresco d'installazione, deve carburare e aggiustare i servizi per l'utente. deve riempire i database per la ricerca dei files da zero. deve capire che programmi e che dll vengono usate più frequentemente. lo fa quando l'utente non sta usando il pc al 100%. ci impiegherà un paio di giorni o poco più d'uso. ma è indispensabile che venga ibernato.
__________________
Ultima modifica di Khronos : 14-03-2013 alle 21:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2282
|
Indispensabile che venga ibernato questi primi giorni o sempre? Comunque è la prima volta che noto tale lentezza in un computer appena formattato..
__________________
SCATOLO: Sostanza chimica. Si presenta come un solido bianco cristallino dall'odore fecale. Si forma nella marcescenza, nella lisi batterica o nel tratto intestinale dei mammiferi ed è presente negli escrementi umani, conferendo loro l'odore estremamente nauseante.
...Siete ancora sicuri di voler vendere i vostri articoli "CON SCATOLO"? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
L'ibernazione conviene usarla sempre. Comunque per sicurezza puoi fare un controllo all'HD con CrystalDiskInfo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2282
|
Mah, ho sempre considerato una buona idea spegnere completamente ogni tanto, non capisco il discorso dell'ibernazione. Proverò a legger qualcosa al riguardo
![]()
__________________
SCATOLO: Sostanza chimica. Si presenta come un solido bianco cristallino dall'odore fecale. Si forma nella marcescenza, nella lisi batterica o nel tratto intestinale dei mammiferi ed è presente negli escrementi umani, conferendo loro l'odore estremamente nauseante.
...Siete ancora sicuri di voler vendere i vostri articoli "CON SCATOLO"? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
|
Quote:
comunque è la prima volta che sento che ad ogni installazione viene fatta una passata con ccleaner, posso chiederti il perchè di questo comportamento? il secondo programma è abbastanza inutile IMHO, meglio fare le cose manualmente senza affidarsi a terzi, come si suol dire "chi fa da se fa per tre" anche perchè non so quanto sia affidabile nello scaricare gli esatti driver a te necessari comunque nel momento in cui verifichi l'hardware di cui sei dotato (poi scrivicelo) questo programma IMHO lo puoi anche cestinare e aggiornare tutti i driver a mano (magari li scarichi su una chiavetta usb così li hai pronti alla prossima installazione di windows) in quanto all'OS, originale vero? No perchè se è uno di quelli scaricati chissà dove, allora chissà cosa ci hanno infilato dentro in più già controllato lo stato di salute dell'hard disk? Prova a usare crystaldiskinfo e hdtune ci posti anche lo screenshot dei processi attivi del task manager e la videata dei servizi da quella msconfig? ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
L'IMPORTANTE è che "non chiude i servizi di sistema". quando riaccendi il pc, per windows non è successo niente. la sessione utente DEVE durare il più a lungo possibile. ne trarrai solo vantaggio.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2282
|
Ciao grazie per la risposta ![]() Tutti i programmi che ho installato sono stati "puliti" dalle varie caz.zate tipo toolbars, e compagnia bella (installazione custom dove possibile, con rimozione del futile). CCleaner non lo ho fatto andare ad ogni installazione, mi sono espresso male ![]() I dettagli arriveranno appena posso accedere al computer in questione. Edit: comunque driver scanner l'ho scaricato dopo aver tentato due giorni di scaricare i driver giusti, alla fine ho tentato con driver scanner e mi ha scaricato driver che non han dato ancora problemi. So che sarebbe meglio scaricarli manualmente controllando alla lettera la compatibilità, ma il sito toshiba non mi ha fornito molto.. Ho installato qualcosa ma non risultava aggiornato comunque. Ps il computer è un Toshiba Satellite A505-S6005. Il resto delle specs lo posto dopo il lavoro se passo dal mio amico
__________________
SCATOLO: Sostanza chimica. Si presenta come un solido bianco cristallino dall'odore fecale. Si forma nella marcescenza, nella lisi batterica o nel tratto intestinale dei mammiferi ed è presente negli escrementi umani, conferendo loro l'odore estremamente nauseante.
...Siete ancora sicuri di voler vendere i vostri articoli "CON SCATOLO"? ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Obyboby : 15-03-2013 alle 10:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
non è solo un esagerazione.
il registro non va toccato.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2282
|
Beh in teoria CCleaner cancella le voci inutili obsolete e innocue.. In ogni caso, quale cadenza è la "più adeguata" per la pulizia del registro? La mia ormai è una smania ma a leggere quello che mi dite e forse meglio "calmarsi" un po'
![]()
__________________
SCATOLO: Sostanza chimica. Si presenta come un solido bianco cristallino dall'odore fecale. Si forma nella marcescenza, nella lisi batterica o nel tratto intestinale dei mammiferi ed è presente negli escrementi umani, conferendo loro l'odore estremamente nauseante.
...Siete ancora sicuri di voler vendere i vostri articoli "CON SCATOLO"? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
in teoria.
ma è oramai comprovato che il registro non ne risente, delle voci inutilizzate. ne risente invece di cancellazioni da parte di qualsiasi programma che "pensa di sapere quali sono le voci che non servono più". poi, questo è un forum. c'è il filone che seguo io, riassunto in questa frase, il registro non va toccato. così come c'è il filone dei puliscilo ogni minuto così come c'è il filone puliscilo ogni tanto. la scelta spetta a te. dopo aver pulito sempre e sempre, i tuoi pc sono stabili? sempre efficienti? se si, non hai ragione per cambiare abitudine. se no (devi formattare ogni 2 settimane), hai ragione per cambiare abitudine.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2282
|
Ecco le specifiche del laptop:
- Intel Core i3 M330 @2.1 GHz - RAM 4 GB - OS: Win 7 Ultimate 64 bit - Intel HD Graphics Comunque il computer e' ancora esageratamente lento, il mio amico ha detto che le prestazioni sono un po' troppo deludenti, il che significa che prima, pieno di virus (centinaia di migliaia, tra l'altro dopo averli cancellati ancora il sistema non funzionava come si deve) il computer andava comunque bene e rispondeva in maniera adeguata. Mi sembra molto strano che dopo una settimana di utilizzo il tutto non si sia ancora adattato, e la situazione sia ferma. Non sono stati aggiunti programmi/eseguite cancellazioni di chiavi di registro.
__________________
SCATOLO: Sostanza chimica. Si presenta come un solido bianco cristallino dall'odore fecale. Si forma nella marcescenza, nella lisi batterica o nel tratto intestinale dei mammiferi ed è presente negli escrementi umani, conferendo loro l'odore estremamente nauseante.
...Siete ancora sicuri di voler vendere i vostri articoli "CON SCATOLO"? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2282
|
Ecco il risultato ottenuto con CrystalDiskInfo:
![]() ![]() Cosa significa il valore in giallo? Il laptop a detta del mio amico sta peggiorando sempre piu', basti guardare quanto ci mette a riconoscere una periferica esterna collegata tramite USB (per esempio l'iphone) e a installarne i driver. 2-3 minuti e' terribile... aiuto ![]() Quote:
Di cambiare l'HDD ancora non se ne parla, anche se io probabilmente avrei fatto immediatamente questa scelta. C'e modo di localizzare il danno e "isolarlo" in una partizione che non verra' usata dal sistema, in modo da vedere comunque delle velocita' accettabili in lettura e scrittura? La domanda che mi porgo ora e': puo' questo danno essere imputato ai virus che finora avevano infestato il pc, indisturbati? Alla fine il computer ha un anno e mezzo, non e stato usato troppo. ps quanto puo contribuire a creare problemi il fatto che da win 7 home premium 64 bit siamo passati alla ultimate 64 bit?
__________________
SCATOLO: Sostanza chimica. Si presenta come un solido bianco cristallino dall'odore fecale. Si forma nella marcescenza, nella lisi batterica o nel tratto intestinale dei mammiferi ed è presente negli escrementi umani, conferendo loro l'odore estremamente nauseante.
...Siete ancora sicuri di voler vendere i vostri articoli "CON SCATOLO"? ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Obyboby : 18-03-2013 alle 13:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
|
beh già la macchina non è un fulmine di guerra, se poi l'hard disk è pure messo maluccio di suo....
ciao ciao P.S. anch'io sono della scuola di Khronos, mai toccare il registro inutilmente
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
|
Quote:
![]() dopo 1 minuto dalla pulizia hanno iniziato a comparire da sole delle finestre di disinstallazione di vari programmi, tra cui office, e programmi vari, senza possibilità di interromperle; allora ho preso e ho riavviato il pc dal tasto reset; al riavvio mi sono trovato desktop bianco, senza icone, aprendo start, erano scomparse tutte le scritte e le icone; in qualche modo sono riuscito ad accedere al pannello di controllo e mi sono trovato con tutte le icone senza nessuna scritta sotto, il ripristino di sistema risultava non più funzionante siccome io sono previdente, ogni mese faccio un backup con acronis true image, e ho potuto ripristinare il sistema in pochi minuti, altrimenti mi sarebbe toccato formattare e passare i giorni successivi a far tornare il pc com'era prima |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2282
|
Beh ragazzi non so se mi spiego male, ma vorrei capire come sia possibile che dopo una formattazione il computer sia più lento del solito: il processore, la RAM e gli altri componenti sono gli stessi di prima, l'OS è più leggero, eppure tutto va la metà. Cos'è, ho sfasciato l'HDD formattando? Non credo proprio. Non ho ancora capito la causa di tutto..
__________________
SCATOLO: Sostanza chimica. Si presenta come un solido bianco cristallino dall'odore fecale. Si forma nella marcescenza, nella lisi batterica o nel tratto intestinale dei mammiferi ed è presente negli escrementi umani, conferendo loro l'odore estremamente nauseante.
...Siete ancora sicuri di voler vendere i vostri articoli "CON SCATOLO"? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Dal report di CDI sembra che ci siano dei problemi critici, specie dal lato HW a causa di colpi e conseguente spostamento del disco dal perno centrale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2282
|
In effetti ho visto prendere certe legnate a sto computer.. C'era un tool installato che quando rilevava vibrazioni troppo forti fermava l'hard disk per evitare problemi e lo schermo freezava, e potevo risolvere solo riavviando forzatamente -.- L'ho fatto una volta e poi ho fermato il tool in questione e da li ho evitato (più di quanto evitassi fino a quel momento) di sbattere a destra e a sinistra il computer. Mi chiedo se i danni li abbia causati chi, senza il tool, ha mosso il computer, oppure se è stato proprio questo tool, facendo freezare il computer e fermando il disco, che ha fatto i danni.
__________________
SCATOLO: Sostanza chimica. Si presenta come un solido bianco cristallino dall'odore fecale. Si forma nella marcescenza, nella lisi batterica o nel tratto intestinale dei mammiferi ed è presente negli escrementi umani, conferendo loro l'odore estremamente nauseante.
...Siete ancora sicuri di voler vendere i vostri articoli "CON SCATOLO"? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
no, un momento, scusami. ci giochi a palla?
Quote:
hai preso a sberle un componente MECCANICO DI PRECISIONE SOTTO ATMOSFERA CONTROLLATA (harddisk meccanico.), e magari si saranno spostate anche le piattine di connessione di qualche altro componente. hai un bel pò di soldi da buttare, si vede. saluti.
__________________
Ultima modifica di Khronos : 18-03-2013 alle 17:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
|
non ti saprei dire cosa faceva esattamente quel programma, quello che è sicuro è che gli errori non dipendono dalla formattazione
però se un hd meccanico, mentre è in funzione, viene sballottato deliberatamente con colpi secchi non è che gli fa poi sto gran bene neh! immagina, se il colpo era abbastanza forte e ad angolo inclinato rispetto al piano di rotazione, si sarebbe potuto verificare uno spettacolare landing delle testine con conseguente cestinazione obbligatoria del disco stesso ![]() per capirci, hai presente i vinili? Ecco, una cosa simile: ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:13.