|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 112
|
Socket 1155 vs 2011: differenze prestazionali quad channel con SW di calcolo
Ciao a tutti,
pongo una domanda molto specifica che non mi pare sia stata adeguatamente discussa in precedenza. Sto assemblando un PC di fascia alta per uno studio di progettazione tecnica e strutturale per il quale lavoro. Questa macchina non servirà per giocare, non sarà overcloccato, ed eseguirà esclusivamente calcoli matematici: software di calcoli di strutture, calcoli di portate, CAD di progettazione, e vari altri software che ora, su un i3 con 3 giga di ram, ci mettono anche 24 ore a calcolare una struttura complessa, col processore sempre al 100% della potenza che dopo poco è a temperature spaventose. Ho già iniziato ad assemblare la macchina: alimentatore adeguato, disco SSD Samsung 840, scheda video (e calcolo CUDA) Nvidia Quadro FX3800 con 1GB, e ora sono arrivato ad un bivio: soluzione 1: ASROCK 1155 B75 Pro3 con 8 giga di DDR3 1600 CL8 e processore i7-3770; soluzione 2: ASROCK 2011 X79 Extreme3 con 16 giga di DDR 3 1600 CL8 e processore i7-3820. L'opzione 2, per via della motherboard che costa il doppio e della doppia quantità di ram (i processori costano uguale), mi viene a costare € 160 in più. La mia domanda è: nel mio specifico caso, può il quad channel del socket 2011, con 16 giga di ram, presentare un notevole incremento prestazionale (che giustifichi i quasi 200 euro in più di costo) rispetto al dual channel della prima soluzione? Oppure l'incremento non sarà molto avvertibile? Io ho un budget di spesa limitato, per cui se opto per la seconda soluzione, andrei quasi a rimetterci di tasca mia: lo farei solo se la differenza di prestazioni sia tale da rappresentare una differenza pazzesca rispetto alla soluzione 1 (che non è affatto male già di suo.) Spero che chi ha esperienze dirette o ha visto benchmark e prove di entrambe le soluzioni comparate,mi possa rispondere. Grazie Ultima modifica di cmarino : 12-03-2013 alle 02:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
|
Se non prevedi di montare un 3930 stai sulla 1.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
Vai di soluzione 1, non c'è paragone rispetto al vecchio I3 dual-core.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
controlla se i tuoi software hanno la possibilita' di eseguire un network calculation.
Ad esempio per i rendering e per molti software di tipo ingegneristico ( ad esempio la FEMM , analisi ad elementi finiti di flusso magnetico) la soluzione ottimale e' un piccolo cluster di calcolo composto da tanti computer economici piuttosto che un singolo computer molto potente. Le prestazioni di un singolo sistema sono per forza di cose limitate da qualche collo di bottiglia , l'utilizzo di sistemi multipli se il software e' concepito per essere parallelizzabile permette di scalare in prestazioni molto piu' facilmente e con costi minori. Nel tuo caso probabilmente basta ancora un singolo PC , pero' se le performace non dovessero soddisfarti ricordati che per scalare in prestazioni c'e' anche questa possibilita' |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 112
|
L'ingegnere che userà quel PC mi fa presente che lo utilizzerà quasi esclusivamente con un software di calcolo denominato CDS (della STS) di calcolo strutturale: in pratica calcolo di elementi finiti (FEM), enormi matrici tipo 3000x3000.
Mi fa anche presente che ha notato che mentre calcolava con l'i3, aveva il processore fisso al 100% e i 3 giga di ram utilizzatai al 100% (e chissà che file di cache su disco...). Quindi immagino che dovrò senz'altro upgradare a 16 GB di ram, e temo che non sarebbe male l'esacore invece del quadcore, ma tanto non bastano i soldi... ![]() Se il software lo supporta (ora chiamo la software house che lo produce), come faccio a costituire un cluster di più PC? Serve un software specifico? ********** UPDATE ************ ho chiamato la software house... risposta: "ma che... gira su tutto..va bene quasiasi pc... però più è potente e meglio è, di più non saprei dirle... Tante grazie... Mi sapete dire qualcosa sulla costituzione di un piccolo cluster di calcolo? Ultima modifica di cmarino : 13-03-2013 alle 15:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Scusami, ma a questo punto non sarebbe meglio una soluzione di calcolo in cloud?
Una parte del mio lavoro consiste nell'analisi fem, su componenti di droni, ma ho a disposizione una farm adibita, se lo facessi sulla mia ws, ad occhio, ci vorrebbe almeno 10x di tempo in più.... almeno... Ultima modifica di Vash_85 : 13-03-2013 alle 16:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
onestamente mi sembra strao che un professionista che gestisce progetti cosi' grossi da impegnare un computer per 24h si faccia problemi di costo , e' uno strumento di lavoro , mica e' uno sfizio. Anzi , fossi in lui di computer ne comprerei 2 uguali , metti che si rompe uno almeno posso andare avanti a lavorare sull' altro senza interruzioni.
Ho dato un occhio alle specifiche del software e volendo con un po' di di lavoro la parte gestita da OpenSees e' remotizzabile in stazione di rendering remoto , per il resto mi sembra un programma base solo per workstation, quindi non in grado di scalare su farm o cloud. Controlla che il programma sia in versione 64bit , altrimenti non e' in grado di usare piu' di 4 gb di ram anche se il sistema operativo e' a 64 bit. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
|
Ma con l'i3 per quanto sta fisso al 100%?
30 minuti? 1 ora? 5 ore? Perchè da i3 alla soluzione 1 minimo dimezzi i tempi ma se parliamo ancora di 2-3 ore secondo me non basta.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.