Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-02-2013, 19:52   #1
Doctor Frozen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 143
Virtualizzatori: Returnil vs Toolwiz Timefreeze, quale migliore?

Buonasera a tutti
pur avendo letto numerose info e opinioni sia su Returnil che su Toolwiz Timefreeze, non riesco
a valutare quale dei 2 sia da preferire per ROBUSTEZZA e AFFIDABILITA'...... ossia quale offra
maggiori garanzie ad esempio per testare programmi in sicurezza.
Returnil lo reputo piu maturo però stranamente non viene piu aggiornato da ben 1 anno e mezzo, mentre
Toolwiz TF mi sembra fin troppo "giovane" nel senso che l'azienda sviluppatrice è stata fondata solo
nel Settembre.2011! Inoltre il fatto di essere totalmente free è senza dubbio una buona cosa, ma bisogna
considerare anche il rovescio della medaglia e cioè che le applicazioni freeware moilto spesso presentano
bug e/o lacune....
Per cui carissimi utenti ed esperti quali sono le vostre impressioni su questi due software??
Casomai avreste qualke valida e autorevole recensione da suggerirmi?

Grazie.
Doctor Frozen è offline  
Old 20-02-2013, 22:01   #2
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da Doctor Frozen Guarda i messaggi
Inoltre il fatto di essere totalmente free è senza dubbio una buona cosa, ma bisogna
considerare anche il rovescio della medaglia e cioè che le applicazioni freeware moilto spesso presentano
bug e/o lacune....
Non è detto.
Ci sono moltissimi software gratuiti di grande stabilità e affidamento.
E ci sono altrettanti software a pagamento con un sacco di bug e problemi.
La qualità di un software dipende dalla bravura del programmatore, non dal tipo di licenza.

Io tra i due preferisco toolwiz perchè più leggero e meno invasivo.
Poi la questione sicurezza è relativa ai programmi che andrai a installare.
Se parli di non lasciar tracce nel sistema reale entrambi sono altrettanto validi, come lo sarebbe qualsiasi programma di virtualizzazione.

Il discorso sicurezza entra in gioco se parliamo di software potenzialmente malevoli, ma non credo tu intenda testare virus, giusto?
Perchè sono i virus che magari sono programmati per aggirare un sistema virtuale. Un software normale no invece, quindi scegli in base alla comodità del software, non su una ipotetica sicurezza che nel tuo caso non farebbe nessuna differenza.
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline  
Old 21-02-2013, 19:51   #3
Doctor Frozen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 143
Indubbiamente come leggerezza vince Toolwiz TF, anche se poi a dirla tutta si tratta di inezie perchè
la potenza dei processori attuali è tale che non risentono minimamente della pesantezza di programmini
come questi!
Come hai gia intuito non ho nessunissima intenzione di provare virus o software malevolo.....fossi matto!!!
quello che a me intereessa è soltanto testare nuovi programmi senza preoccuparmi che restino
tracce nel sistema reale che poi alla lunga finiscono con appesantire e destabilizzare il pc.
Però vorrei poter contare su un virtualizzatore che mi dia buone garanzie (a tenuta stagna!) perchè
certi programmi di grossa stazza (Adobe Creative suite, tanto x citarne uno!) durante l'installazione
generano migliaia di file (codec, driver, chiavi di registro, ecc) e non vorrei mai che qualcuno magari
riesca ugualmente ad intrufolarsi nei meandri del sistema!!!
Secondo te è un "rischio" plausibile o soltanto una mia paranoia?....hai mai fatto qualche verifica
se qualcosa riesce a ugualmente a sfuggire al sistema virtuale?
Per questo appunto chiedevo se esiste qualche autorevole recensione su questi virtualizzatori....
Doctor Frozen è offline  
Old 22-02-2013, 00:54   #4
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17579
mi sembra che si ripeta quello che hai già chiesto qualche settimana fa, e che abbiamo già esaurientemente dibattuto (sempre noi 3)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2540483
Non penso vi sia molto altro da dire oltre quello che è già stato detto allora.
Romagnolo1973 è offline  
Old 22-02-2013, 11:15   #5
Doctor Frozen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 143
Hai ragione Romagnolo1973, è vero in parte mi sono ripetuto... e chiedo scusa
purtroppo sono stato via un paio di settimane e ho perso di vista il post precedente. Il guaio è
che sono ancora indeciso su quale virtualizzatore puntare...

Chiedo scusa anche ai mod...... in futuro cercherò di stare piu attento.
Doctor Frozen è offline  
 Discussione Chiusa


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v