Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2013, 20:26   #1
dibe92
Senior Member
 
L'Avatar di dibe92
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1449
configurazione pc home

ciao a tutti
a breve dovrei assemblare un pc per utilizzo home, quindi internet, pacchetto office, qualche ritocco con photoshop ma niente di eccezionale, no overclock e l'unico gioco che potrebbe essere installato è The Sims 3 o simili.
Il budget è 500 euro ed io avevo pensato ad una configurazione di questo tipo:
Scheda Madre Asus P8Z77-V LX (94)
CPU Intel Core i3-3225 Dual-Core 3.30GHz Socket 1155 3MB Ivy Bridge con GPU HD4000 (124)
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue 1600MHz 16GB (4x4GB) CL9 (87)
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64MB Sata3 (75)
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB (20)
Alimentatore PC Modulare MS-Tech MS-550-VAL-CM 550W (31)
Case da 30/40 euro

In totale arrivo a 470 euro circa.
Non ho considerato l'acquisto di una scheda video dedicata per i motivi descritti sopra e quindi ho puntato su un processore con grafica integrata inter hd 4000.
Ho provato anche diverse possibilità con degli intel i5 ma con grafica hd4000 ho trovato solo l'i5-3570k ma costa 215 euro e se prendo quello devo aumentare anche sulla scheda madre e alimentatore, di conseguenza diminuire su ram e hard disk per non sforare dal budget.

Voi cosa ne pensate? Può andare bene?
Ho pensato anche che potrei fare invece dell'Hard disk da 1tb, fare 500gb + ssd ma non so.. aspetto consigli..

Grazie a tutti

edit: aggiungo che non serve tastiera, mouse, monitor e s.o.
Se possibile mi servirebbe una scheda madre che abbia la scheda wireless.. se possibile ovviamente..

Ultima modifica di dibe92 : 19-02-2013 alle 20:32.
dibe92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 21:11   #2
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
per l'utilizzo che hai descritto vedo molto meglio un pc basato su APU AMD con scheda grafica integrata molto più potente e con aggiornamento continuo dei driver:
Alimentatore PC Be Quiet! System Power 7 350W 80plus Bronze € 35,90
CPU AMD A10 5800K 4-Core 3.8GHz Socket FM2 4MB HD7660D 100W Boxed € 115,00
Scheda Madre MSI FM2 A75IA-E53 Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 Bluettoth WiFi MiniITX € 74,60
Case Mini ITX Cooler Master Elite 120 € 43,10
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS120 DVD/CD 20x SATA Nero € 18,90
Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 € 46,30
SSD OCZ Vertex 4 128GB Lettura 560MB/s Scrittura 430MB/s SATA3 2.5" Retail € 101,10
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 47,30
Dissipatore CPU Cooler Master GeminII M4 Ultra Slim Socket Intel 775/1156/1155/1366 AMD AM2/AM3/FM1 € 29,80

TOTALE IVA COMPRESA : 512,00 €

Nel prezzo viene c'è pure un ottimo ssd da 128 giga e un buon dissipatore low profile. 8 giga di ram sono più che sufficienti, 16 giga sono inutili.
Ah la scheda ha il wi-fi incluso e il case è piccolo così che può essere attaccato pure in salotto accanto alla tv:
http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6824
Prova a vedere se ti può piacere un pc così
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 21:35   #3
dibe92
Senior Member
 
L'Avatar di dibe92
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1449
prima di tutto grazie delle risposte..
preferirei un case "normale" diciamo.. un classico case dal computer
C'è tanta differenza tra il processore della intel che avevo messo io e quello che mi hai detto tu?
dibe92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 21:43   #4
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quoto Mister D, la grafica integrata dell'A10 è decisamente superiore, nei giochini va molto meglio.
L'unica cosa è la ram: è condivisa dalla grafica quindi più veloce è meglio è.
mettila anche a 2133MHz
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 21:59   #5
dibe92
Senior Member
 
L'Avatar di dibe92
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1449
quini voi dite che mi devo orientare su AMD per questo pc..
Da principiante (quasi al 100%, ho assemblato solo 2 pc) non c'è differenza tra farne uno della amd e uno della intel giusto?
Dato che i due pc che ho assemblato sono della intel non ho nessuna esperienza nel campo della amd quindi non so nenanche che differenza c'è tra i socket fm1, fm2, am3 e am3+... mi date una rapidissima spiegazione ? please
dibe92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 22:11   #6
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da dibe92 Guarda i messaggi
prima di tutto grazie delle risposte..
preferirei un case "normale" diciamo.. un classico case dal computer
C'è tanta differenza tra il processore della intel che avevo messo io e quello che mi hai detto tu?
Allora ok per il case normale.
La differenza è soprattutto nella scheda grafica dove intel purtroppo è imbarazzante, non tanto come potenza perché la hd4000 un po' recupera, ma per il supporto driver. Un sacco di giochi hanno artefatti, altri non vanno proprio e così purtroppo è brutto se uno ci vuole un minimo giocare. Intel è migliore solo se gli metti anche una scheda grafica dedicata. Per questo ti ho consigliato amd. Dal punto di vista computazionale della parte classica sono molto simili con un vantaggio di amd dato dal fatto che sono 4 core fisici mentre l'i3 è una dual core + SMT (simultaneous multi threading) che nei momenti di stallo della pipeline permette di processare altri thread portando così il numero dei core "logici" a 4. Ma non valgono come 4 core reali, nonostante siano più potenti singolarmente.
Per cui in tutti i software scritti per privilegiare il maggior numero di core, l'A10 5800k è avanti e per es in photoshop si comporta meglio:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/a...6/38494/4.html
Per lo scaling della memoria è vero fino ad un certo punto:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/a...a/43012/1.html
da 1866 a 2133 è troppo poco il vantaggio per essere conveniente la spesa ulteriore secondo me.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 22:14   #7
Bloo
Senior Member
 
L'Avatar di Bloo
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 369
Mi sfugge un particolare: ma se con il PC nondovrai giocarci perché spendere tutti quei soldi ?

Ho capito The Sims III, però a parte quel giochino lì per tutte le altre operazioni che vuoi svolgere, puoi tranquillamente ripiegare su CPU meno prestanti e quindi meno costose.

Poi oh, i soldi son tuoi, ma a quel punto se proprio vuoi puntare sulle APU AMD potresti anche scendere su una A6 ...
Bloo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 22:21   #8
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da dibe92 Guarda i messaggi
quini voi dite che mi devo orientare su AMD per questo pc..
Da principiante (quasi al 100%, ho assemblato solo 2 pc) non c'è differenza tra farne uno della amd e uno della intel giusto?
Dato che i due pc che ho assemblato sono della intel non ho nessuna esperienza nel campo della amd quindi non so nenanche che differenza c'è tra i socket fm1, fm2, am3 e am3+... mi date una rapidissima spiegazione ? please
FMx socket per le APU (CPU+ GPU nello stesso pezzo di silicio)
AMx socket per le CPU.
FM1 prima generazione di APU "Llano" es A8 3870k
FM2 seconda generazione di APU "trinity" es A10 5800k
AM3 socket con supporto alle DDR3 per le cpu "Deneb" PhenomII x4 o "Thuban" PhenomII x6.
AM3+ socket con supporto per la nuova architettura K15 alias "Buldozer" e "Piledriver". Il socket è retrocompatibile con le vecchie cpu AM3 phenomII x4/x6 e anche più vecchie AM2.

FM2 sarà compatibile con le future APU "Richland" (uscita prevista metà marzo) e APU "Kaveri" (uscita prevista fine 2013).
AM3+ sarà compatibile con le future CPU "Piledriver 2" (estate 2013) e molto probabilmente con le future CPU "Steamroller" (2014).

Per il montaggio non cambia nulla. Le operazioni sono le medesime, l'unica differenza è che i piedini in amd sono sulla cpu, mentre in intel dal socket 775 sono nella scheda madre se ben ricordo.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 22:23   #9
dibe92
Senior Member
 
L'Avatar di dibe92
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1449
Penso che voglia spendere sui 500 euro perché vuole che duri per qualche anno.. Dato che quello che ha adesso ne ha più o meno 13.. Si perché il pc non è per me
Se invece in un futuro verrà voglia di metterci una scheda video dedicata è meglio se adesso scegliamo Intel o va bene lo stesso Amd?
__________________
i5-13600k - ASUS TUF B760M-PLUS D4 - MSI RTX 2080 Super - 32GB Corsair PRO - Samsung 970 Evo Plus - Corsair RM850e - LG QHD 34UC88

Feedback Vendite
dibe92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 22:30   #10
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Per il case dire di prendere questo:
Case Mini MS-Tech CA-0150 MicroATX Mini-ITX ATX Nero da 31 euro.
Costa poco ed è compatibile con entrambi i formati ATX/ITX. Altrimenti dovresti rinunciare alla scheda madre con il wi-fi integrato.
Con le APU amd si può sempre mettere una seconda scheda video e inoltre viene data la possibilità di arrivare quasi a raddoppiare i frames per second aggiungendo una tra queste schede video: HD6450, HD6570 o HD6670.
Con l'ultima si raggiunge il massimo guadagno del Dual Graphics. Molto simile a come funziona un crossfire di 2 schede video dedicate. Il lavoro viene svolto insieme per i giochi aumentando così la potenza elaborativa e nei programmi invece si può scegliere se utilizzare la dedicata o l'integrata, tutto attraverso il Catalyst Control Center.
Se poi si vuole più potenza si può sempre montare una scheda dedicata che prenderà il posto dell'integrata.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 22:41   #11
dibe92
Senior Member
 
L'Avatar di dibe92
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1449
Scusa la risposta stupida ma quel case e quella scheda madre li non sono un po' piccoli? Nel senso, io sono abituato a vedere i case midi e quindi quello e la scheda madre sono più corti..
__________________
i5-13600k - ASUS TUF B760M-PLUS D4 - MSI RTX 2080 Super - 32GB Corsair PRO - Samsung 970 Evo Plus - Corsair RM850e - LG QHD 34UC88

Feedback Vendite
dibe92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 22:55   #12
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da dibe92 Guarda i messaggi
Scusa la risposta stupida ma quel case e quella scheda madre li non sono un po' piccoli? Nel senso, io sono abituato a vedere i case midi e quindi quello e la scheda madre sono più corti..
Sì ma se non si hanno particolari esigenza di mettere un numero massiccio di hd o periferiche non vedo perché non possano andar bene. Poi il problema, se si può parlar di problema, è che di solito solo le schede madri in formato mini-itx hanno il wi-fi integrato. Già le Micro-atx non le hanno per cui dovresti poi spendere in più per una scheda pci o una chiavetta USB. Per me è indifferente, vedi te cosa ti conviene fare.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 06:39   #13
dibe92
Senior Member
 
L'Avatar di dibe92
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1449
A ok va bene.. Allora lasciamo state quello con il wifi integrato. Penso che sceglierò delle schede madri e case più grandi di quelle che hai postato tu anche in vista di miglioramenti ed aggiunte in futuro.. Se il pc deve durare per anni è possibile..
Quindi con questi dettagli aggiuntivi cosa mi consigliate di fare?

edit:
allora seguendo anche un altra discussione sul forum ho pensato ad una cosa del genere:
CPU AMD A10 5800K 4-Core 3.8GHz Socket FM2 4MB HD7660D 100W Boxed (115)
Scheda Madre Asus F2A85-V Socket FM2 AMD A85X FCH DDR3 SATA3 USB3 ATX (75.30)
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile (56.50)
SSD OCZ Vertex 4 128GB Lettura 560MB/s Scrittura 430MB/s SATA3 2.5" Retail (101.10)
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 (60.40)
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk (19.10)
Case Mid tower Cooler Master Elite 372 Nero (42.30)
e resta solo l'alimentatore..

Cosa ne pensate?
__________________
i5-13600k - ASUS TUF B760M-PLUS D4 - MSI RTX 2080 Super - 32GB Corsair PRO - Samsung 970 Evo Plus - Corsair RM850e - LG QHD 34UC88

Feedback Vendite

Ultima modifica di dibe92 : 20-02-2013 alle 08:58.
dibe92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 09:21   #14
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da dibe92 Guarda i messaggi
A ok va bene.. Allora lasciamo state quello con il wifi integrato. Penso che sceglierò delle schede madri e case più grandi di quelle che hai postato tu anche in vista di miglioramenti ed aggiunte in futuro.. Se il pc deve durare per anni è possibile..
Quindi con questi dettagli aggiuntivi cosa mi consigliate di fare?

edit:
allora seguendo anche un altra discussione sul forum ho pensato ad una cosa del genere:
CPU AMD A10 5800K 4-Core 3.8GHz Socket FM2 4MB HD7660D 100W Boxed (115)
Scheda Madre Asus F2A85-V Socket FM2 AMD A85X FCH DDR3 SATA3 USB3 ATX (75.30)
RAM DDR3 G.Skill Ares F3-1866C9D-8GAB 1866MHz 8GB (2x4GB) 9-10-9 2N Low Profile (56.50)
SSD OCZ Vertex 4 128GB Lettura 560MB/s Scrittura 430MB/s SATA3 2.5" Retail (101.10)
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 (60.40)
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk (19.10)
Case Mid tower Cooler Master Elite 372 Nero (42.30)
e resta solo l'alimentatore..

Cosa ne pensate?
Buona, mettici solo l'alimentatore che ti ho consigliato e sostituisci l'hd con il seagate:
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 da 57,30 €
Nettamente meglio del caviar blu. Veloce quanto un cavair balck se non di più in alcuni test.
Anche le ram puoi spendere di meno e prendere meglio:
RAM DDR3 PC3-14900 Crucial Ballistix Elite 1866MHz (2x4GB) 9-9-9-27 Unbuffered da 43,40 €
Son le uniche ram da 1866 a costare meno di 45 euro in kit da 8 giga e hanno cas inferiori alle ARES.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 09:29   #15
dibe92
Senior Member
 
L'Avatar di dibe92
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1449
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Buona, mettici solo l'alimentatore che ti ho consigliato e sostituisci l'hd con il seagate:
Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 da 57,30 €
Nettamente meglio del caviar blu. Veloce quanto un cavair balck se non di più in alcuni test.
Anche le ram puoi spendere di meno e prendere meglio:
RAM DDR3 PC3-14900 Crucial Ballistix Elite 1866MHz (2x4GB) 9-9-9-27 Unbuffered da 43,40 €
Son le uniche ram da 1866 a costare meno di 45 euro in kit da 8 giga e hanno cas inferiori alle ARES.
Quando sono partito con le varie componenti, ancora prima di scrivere sul forum avevo pensato alla ram da 1333.. C'è tanta differenza con quelle da 1866 che hai scritto tu?
dibe92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 09:47   #16
lucifero83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da dibe92 Guarda i messaggi
Quando sono partito con le varie componenti, ancora prima di scrivere sul forum avevo pensato alla ram da 1333.. C'è tanta differenza con quelle da 1866 che hai scritto tu?
Le apu sfruttano la ram quindi é consigliabile montare ram piu veloci.

Ci sono anche delle prove in merito.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
lucifero83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 09:59   #17
dibe92
Senior Member
 
L'Avatar di dibe92
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1449
ok grazie

Altra domanda.. l'alimentatore scritto sopra è da 350w, sono sufficienti?
Se in un prossimo futuro ci vedo mettere una scheda video dedicata non è meglio prendere in partenza un alimentatore da 400/500w?

edit: per le ram, servono low profile oppure no?

Ultima modifica di dibe92 : 20-02-2013 alle 10:08.
dibe92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 10:17   #18
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da dibe92 Guarda i messaggi
ok grazie

Altra domanda.. l'alimentatore scritto sopra è da 350w, sono sufficienti?
Se in un prossimo futuro ci vedo mettere una scheda video dedicata non è meglio prendere in partenza un alimentatore da 400/500w?

edit: per le ram, servono low profile oppure no?
Quel pc andrà a consumare massimo 140 watt quando sia la cpu che la gpu integrata sono in full load, anche aggiungendo una scheda video da 100 watt saresti dentro senza problemi. Ovvio che se poi hai intenzione di metterci una 680 o una hd7970 350 watt sono pochi.
Vedi te.
Per le ram low profile sono in ottica di cambio dissipatore cpu, se terrai sempre quello std non c'è bisogno.
Prima ti ho consigliato quelle da 1866 che però non sono low profile. Il modello della stessa casa low profile costa 52 euro e ha le stesse caratteristiche.
Cmq per le prove ti ho indicato in un post sopra il test condotto con ram diverse e si vede benissimo come fino a 1866 convenga prendere ram di quella frequenza, oltre è poco conveniente perché il vantaggio si restringe. Però sarebbe buona norma leggerli i link che vengono postati, altrimenti perché postarveli? Così avresti evitato la domanda ridondante.

EDIT: Sono queste:
RAM DDR3 Crucial Ballistix Smart Tracer PC3-14900 1866MHz (2x4GB) 9-9-9-27 Unbuffered Led rosso/verde da 53,40 non 52 € come mi ricordavo, ma cambia poco

Ultima modifica di Mister D : 20-02-2013 alle 10:27.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 10:51   #19
dibe92
Senior Member
 
L'Avatar di dibe92
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1449
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Quel pc andrà a consumare massimo 140 watt quando sia la cpu che la gpu integrata sono in full load, anche aggiungendo una scheda video da 100 watt saresti dentro senza problemi. Ovvio che se poi hai intenzione di metterci una 680 o una hd7970 350 watt sono pochi.
Vedi te.
Per le ram low profile sono in ottica di cambio dissipatore cpu, se terrai sempre quello std non c'è bisogno.
Prima ti ho consigliato quelle da 1866 che però non sono low profile. Il modello della stessa casa low profile costa 52 euro e ha le stesse caratteristiche.
Cmq per le prove ti ho indicato in un post sopra il test condotto con ram diverse e si vede benissimo come fino a 1866 convenga prendere ram di quella frequenza, oltre è poco conveniente perché il vantaggio si restringe. Però sarebbe buona norma leggerli i link che vengono postati, altrimenti perché postarveli? Così avresti evitato la domanda ridondante.

EDIT: Sono queste:
RAM DDR3 Crucial Ballistix Smart Tracer PC3-14900 1866MHz (2x4GB) 9-9-9-27 Unbuffered Led rosso/verde da 53,40 non 52 € come mi ricordavo, ma cambia poco
Ok grazie.. scusa per il link ma proprio non lo avevo visto..
Per la ram cambia la marca? Corsair, GSkill o quella che hai indicato tu?
dibe92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 11:14   #20
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da dibe92 Guarda i messaggi
Ok grazie.. scusa per il link ma proprio non lo avevo visto..
Per la ram cambia la marca? Corsair, GSkill o quella che hai indicato tu?
La marca è indifferente. Io ti ho messo crucial perché è quella che costa meno e offre di più, ma anche le altre 2 che hai citato sono buone.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Volete 8TB di hard disk esterno Seagate ...
Windows XP rivive su Android: ecco il la...
Agenti di IA: l'approccio dell'italiana ...
Hard Disk esterno Seagate da 24TB in off...
HONOR 400 Smart a 169,90€: 8GB di RAM, 2...
Apple potrebbe posticipare l'uscita dell...
Non un detrito spaziale ma un pallone me...
Porsche svela la prima Macan GTS elettri...
Una fotocamera registra un laser a 2 mil...
HONOR 400 Lite in offerta: vostro a poco...
Tesla Model S e Model X 2025: nuovi inte...
Attacco “ClickFix”: la trappola che ti f...
Speciale TV QLED 2025 economici in offer...
Solo 1.000 pezzi al mondo: la nuova Rade...
Apple ha in programma un secondo pieghev...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v