|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 27
|
Consiglio Scheda Madre - Ubuntu
Ciao a tutti,
dovrei acquistare una scheda madre per il mio nuovo pc da assemblare sul quale vorrei installare l'unico sistema operativo Linux (Ubuntu). Non sono molto pratico della cosa e per questo vi chiedo se potreste indicarmi una scheda madre che sia compatibile (con scheda video integrata se possibile, altrimenti separata)... Il processore scelto è AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed Grazie mille!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
Ubuntu non ha problemi di compatibilità con AMD... qualunque AM3+ andrà bene.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 27
|
Perfetto, grazie mille.
Ultima cosa: quello che hai scritto va bene anche se scelgo una AM3+ con scheda video integrata o è meglio sceglierle separate e controllare che anche la scheda video sia compatibile con Ubuntu. Scusate ma non sono molto pratico di queste cose.... Ultima modifica di nik23 : 07-02-2013 alle 18:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
|
Se vuoi l'integrata, meglio usare driver open-source, e qui la scelta è obbligata: meglio intel, vedi ad es:
http://www.phoronix.com/scan.php?pag..._gpushow&num=1 http://www.phoronix.com/scan.php?pag...vybridge&num=1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 27
|
Ho dato un'occhiata ai due link, ma si riferiscono (se non ho capito male...) a due processori intel i7 che costano parecchio.
Quale potrebbe essere un'alternativa? O eventualmente con scheda madre e video separate, sempre per AM3+ ? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
Forse con quel ragazzo non vi siete capiti... non ti serve a nulla un I7 Intel.
Prendi un sistema AMD (che è pienamente supportato) e se vuoi mettici una scheda video esterna per avere il migliore supporto video-driver per ubuntu. Va bene anche una scheda vecchia da pochi spiccioli! Ti do un altro consiglio, ci sono ottimi siti e forum di supporto per ubuntu, incomincia a leggere la wiki di ubuntu per il supporto driver Video, poi cerca in dettaglio le informazioni che ti servono... http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video Ultima modifica di Phenomenale : 08-02-2013 alle 15:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 27
|
Grazie mille. In realtà mi sa che sono io quello che non aveva capito...
Inizio allora a leggere la wiki di Ubuntu. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Insomma, al prossimo pc, passerò sicuramente all'integrata intel anch'io, come ti ho consigliato sopra, che sotto linux dovrebbe dare molti meno problemi ![]() Chiedi comunque qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1106346, magari ho avuto solo sfortuna io ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 27
|
Grazie davvero!
Quindi seguendo i consigli opterò quasi certamente per una scheda video integrata. Il dillemma è, a questo punto, se passare a un processore Intel o restare sul modello FX di AMD che avevo individuato... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.