|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 12
|
Problema HardDisk
Salve a tutti.
Vi descrivo il mio problema....ho un Acer 7745G con Windows 7 Profess. 64bit con un intel core i5, 4GB di ram. Praticamente ieri sera dopo qualche ora che stavo al pc, lo stesso ha iniziato a rallentarsi...visto che era da tanto che non lo spegnevo ma lo metto sempre in ibernazione (visto che lo accendo e spengo un sacco di volte durante la giornata) ho pensato potesse essere la memoria interna con un sovraccarico di lavoro, ho provato su gestione attività per verificare un po' la situazione ed è qui che arriva il bello....finestrella dei processi: tutto bloccato, dopo vari tentativi riesco a chiudere il task e provo a cercare un programma: Start immetto la parola e si blocca....praticamente il processo explorer.exe aveva subito un bel rallentamento! Allora provo a riavviare il pc, in primis (dopo aver messo la pw) si presenta una schermata nera per due minuti e poi finalmente si avvia. Provo a cercare su internet e vedo che potrebbe essere un problema di HD esterno ma mi sembra irragionevole visto che esattamente 1 anno fa (2anni fa è stato comprato il pc), si è rotto l'HD esterno per motivi sconosciuti e l'ho cambiato esattamente con un WD originale (100€). Avvio HD Sentinel e vedo tutto apposto, 100% a tutti i campi, nessun problema....NULLA! Effettuo una scansione con avast per verificare se ci fosse un malware...e durante la scansione arriva una brutta sorpresa da HD Sentinel: L'HD sta per ricevere un guasto e mi da un msg di errore che allegherò a fine post Dopo un minuto esce: Windows errore grave, fra 1 minuto il pc si riavvierà (prima che fosse uscita la schermata di "Avvio WIndows" è uscita anche una schermata blu con dei codici che nn ho intuito). Allora scarico HD Regenerator per provare a ripararlo, l'avvio ieri notte (Scan & Repair) e stamattina quando vedo il pc mi esce direttamente il campo pw di Windows (probabilmente si era riavviato). Lo avvio e sembra tutto apposto anche se ora mi dice Stato salute HD: 99% e mi da un altro messaggio di errore proprio all'ora dell'avvio del pc -.- L'ho ibernato e ora l'ho avviato e non ho riscontrato nessun problema ma per sicurezza vorrei chiedere a voi gentili esperti cosa sta succedendo visto che proprio non mi va di comprare un altro HD! Grazie mille in anticipo! http://i46.tinypic.com/505fk.png http://i46.tinypic.com/32zuvj6.png http://i45.tinypic.com/27xqq29.png |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Prova a fare uno screen di CrystalDiskInfo, e uno di HDTune alla pagina "health"...con HDTune fai anche l' "Error Scan", vediamo se ci sono settori danneggiati oltre che pendenti.
Inoltre, siccome parliamo di un WD, il mio consiglio è di far girare anche WD-Data Lifeguard Diagnostic, che è proprio l'utility proprietaria per i dischi Western Digital ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 12
|
Innanzitutto grazie della risposta.
Per quanto riguarda il tools di WD prima mi dice Health: Warning poi cambia in Good....inoltre nello SMART non c'è nessuna parte danneggiata.....c'è la V (verde) su tutte le righe. Ecco gli screen che hai richiesto: http://i46.tinypic.com/30s7l75.png http://i46.tinypic.com/2vcgkyf.png Non so perchè ma l'error scan si è interrotto quando mancavano 5-6 quadratini e dopo aver fatto lo stamp non me l'ha copiato (e già avevo chiuso il programma). Se proprio devo rifarlo dimmi pure. Comunque i puntini erano tutti verdi tra tre che erano rossi....erano due di fila alla fine della prima riga....e 1 intorno alla quarta riga (all'inizio). Fammi sapere se ti serve qualcos altro ![]() Saluti, Francesco |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Allora, come vedi un avvertimento è presente in entrambi i programmi, hai 2 settori con scrittura pendente.
Inoltre i quadratini rossi sono settori danneggiati che sarebbe meglio ripristinare (con ripristinare intendo dire che un programma deve indicare all'hard quali sono quei settori che dovrebbero essere sostituiti. Gli hard disk meccanici hanno infatti una serie di settori "di scorta" che possono impiegare proprio per rimpiazzare i settori danneggiati, in genere senza perdere dati). Penso che l'unico da usare in questa situazione sia proprio HDD Regenerator. Siccome non sappiamo bene cosa abbia fatto, potresti provare a fargli fare un secondo giro, almeno di test (senza riparazione) per vedere cosa ti riporta. Hai usato la versione da DOS? Quella che si carica prima di Windows per intenderci..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 12
|
Tutto chiaro.
Il problema è che non so come avviare HDD R. dal boot....ho capito che devo settare SATA dal BIOS in DHCE Mode (e so come fare) ma come metterlo su CD/DVD ? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20035
|
detto così non si capisce di cosa si stia parlando.
Due aree del disco sono illeggibili e sono state marcate come danneggiate. Imho, in questi casi dati dei 2 settori persi. tieni d'occhio che nelle prossime settimane/mesi non aumentino (cioè se non è stato un evento sfigato ma una cosa che sta degenerando), senza massacrare l'hd con 10 test al giorno. Ovviamente, un backup delle cose davvero importanti è sempre consigliato.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
In alternativa, puoi scaricare l'ISO di Hiren's boot CD, che è una raccolta di tantissime utility. La si masterizza su CD e si procede allo stesso modo. Al suo interno non c'è HDD Regenerator, ma il suo analogo HDAT2, che fa le stesse cose.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 12
|
@zappy ora i settori da 2 sono passati a 15....mi devo preoccupare ?
@HoFattoSoloCosi ora provo a seguire la prima guida e ti faccio sapere. Per caso potreste lasciarmi un sito dove posso acquistare un HD esterno intorno ai 30-35€ ? Anche di 160gb....su ebay non trovo nulla di conveniente. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Difficile trovare nuovo un hard disk con quella capacità, è antieconomico produrli ancora. Adesso si trovano i 500GB a 50€ circa. Per spendere meno puoi prendere un hard disk solamente, e collegarlo tramite cavo SATA->USB.
In alternativa puoi prenderne uno usato, anche qui sul forum volendo, ma controlla che sia in ottimo stato, ed eventualmente con garanzia residua. Per i settori, se sono già saliti a 15 non andiamo bene:è un valore che se aumenta, dovrebbe farlo molto più lentamente di così.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20035
|
si, lascia perdere i test, PRIMA fai un backup partendo dalle cose più importanti.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 12
|
Dopo 3 ore ecco a voi i risultati....attendo vostre notizie sul da farsi.
Su HD Tune mi porta sempre il valore 15. http://i46.tinypic.com/33f4uwk.png http://i49.tinypic.com/334iwea.png Ps. se non si riuscisse ad aggiustere quanto tempo potrà ancora resistere ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quindi con HDD Regenerator hai fatto solo il controllo della superficie o hai anche provato a ripararlo?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 12
|
Solo controllo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Allora come ti diceva zappy fai un bel backup, salva tutti i dati importanti del disco, in modo da essere più tranquilli.
In ogni caso, io con HDD Regenerator (sempre da DOS) proverei a fare il recupero dei settori danneggiati (quelli che ha trovato in questo scan).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 12
|
Ok grazie, provo nel pomeriggio a fare il Repair.
Ti ripeto la domanda precedente, se non si dovesse aggiustare quanto tempo potrebbe resistere all'incirca prima di rompersi? Se non funzionasse HDD Regenerator...la formattazione a basso livello potrebbe servire a qualcosa ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 12
|
Operazione concluso.
HDD Regenerator mi ha messo apposto 13 settori (in pratico tutti quelli che aveva trovato "bad"). Mi sono fatto un giro su tutti i programmi che ho sull'HD e i Data sono scesi da 15 a 1 in tutti. Inoltre HD Sentinel ha portato lo stato di salute dal 91% al 99%. Direi bene....dici che sono fortunato o è possibile che sia solo una cosa momentanea e i data possano risalire ? Se proprio serve non ci sono problemi ad effettuare una formattazione a basso livello. Grazie di tutto comunque ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
I valori che fortunatamente sono scesi sono da tenere monitorati, ma credo che usare l'hard disk in questione sia più sicuro ora
![]() Quote:
![]() Come detto sopra mi raccomando di tenere tutto monitorato, ma secondo me si può usare serenamente se rimane così.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 23-01-2013 alle 17:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 12
|
Quindi credi sia inutile rifare un Repair con HDD R. per modificare quest'ultimo settore danneggiato ?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Mah, se non c'è riuscito la prima volta non penso riesca in questo secondo giro..forse è uno stress inutile. Però se hai voglia di fare un secondo tentativo prova pure
![]() ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04.