|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
Mezzo HD danneggiato
Ciao, dopo aver sistemato il pc desktop (dopo 1 mese di problemi ![]() Questa operazione, l'avrò fatta almeno una ventina di volte, quindi escluderei l'errore umano. Il pc si riavvia, parte il programma in automatico e inizia a lavorare, a metà si blocca e stà lì bloccato per un'ora dopo di chè si riavvia e mi trovo, il disco C:\ come = a prima e D:\ non leggibile, da formattare. Lo formatto (NON formattazione veloce, ma normale) e mi da un BSOD, tra l'altro il file di dump non è recuperabile. Faccio scandisk e come prima BSOD con riavvio. Allora formatto tutto, mi rifaccio le mie 2 partizioni della dimensione che volevo ottenere allìinizio, reinstallo Win7 e finalmente D:\ riappare. Ma non mi fido e rifaccio lo scandisk sia a C:\ che a D:\, al primo tutto bene, al secondo di nuovo BSOD senza file di dump (si li ho attivati). Ho installato qualche programma per andare più a fondo:
si riescono a ripristinare i settori incasinati o è solo questione di tempo e anche la parte sana andrà a danneggiarsi?
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Wow hai già fatto un bel po di test
![]() Uno che però non hai ancora provato è l'Hitachi Drive Fitness Test (HDFT per gli amici) che è proprio per dischi di questo marchio ![]() Provalo, ho recuperato molti dischi con questo programma. Il modo migliore per farlo andare è scaricare l'ISO, masterizzarla su CD (o chiavetta, ma a molti questo procedimento non funziona), poi lo inserisci e riavvii il PC, in modo da caricarlo al posto di Windows. Siccome il disco è formattato di fresco non devi preoccuparti dell'eventuale perdita di dati, ma devo avvisarti: Questo programma svolge a richiesta diversi test, e in caso di errori può proporti diversi metodi per risolvere, compresa la formattazione a basso livello. Questo può portare a 3 situazioni diverse: -Il disco torna sano e utilizzabile (succede abbastanza spesso, quindi te lo consiglio!); -Il disco migliora come settori, e potrebbe tornare leggibile, ma a volte succede che rallenta a tal punto da volerlo lanciare dalla finestra; -Il disco smette di funzionare totalmente (mi è successo una sola volta, con un disco che aveva problemi meccanici -era caduto per terra- e il proprietario mi ha intimato di fare "ogni cosa possibile"); Io lo proverei in ogni caso ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
credo sia l'unico modo per ricevere risposte utili, come la tua
![]() Quote:
Quote:
![]() Ho una chiavetta con già installato Hiren's BCD, che ha un sacco di cose carine, tra cui dell' Hitachi: è quello lì? penso di sì, se mi fa la fatidica domanda ti chiedo supporto ma hai già spiegato molto bene.
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ottimo, si si è quello, siccome va in live CD va benissimo, non potresti usarlo invece se fosse installato sull'hard disk
![]() Se vuoi provare non c'è problema, non ci sono molte alternative a processo iniziato, quindi il mio supporto sarà abbastanza superfluo, ma ti aiuto volentieri ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
![]()
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination Ultima modifica di Syk : 20-01-2013 alle 17:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Esatto questa era l'unica scelta che ti chiedeva, in genere si fa la prima, e se da errori si fa la seconda, ma hai bruciato le tappe
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
all' exerciser test non ci sono arrivato
![]() finito l'erase, mi da questo errore ![]() Codice:
0x75 Defective Device. Component Failure pare di sì
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ahia
![]() E' simile all'errore che era comparso a me con il disco fisicamente rotto, quello incorreggibile...mi sa che è proprio arrivato alla frutta, peccato ![]() Ma adesso funziona ancora o è partito del tutto e non va più??
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
quando accendo il portatile, adesso fa anche uno strano rumore nella zona del'HD
i primi 50 gb dovrebbero essere ancora buoni, sono quelli della prima partizione. smonto l'hard disk e lo rimonto, poi ripeto il test ma il cestino (e il trapano ![]() ![]() ![]()
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Eh mi sa che non c'è tanto altro da fare...puoi partizionarlo e tenerlo come se la sua capacità fosse di solo 50GB..mah..non penso comunque ne valga la pena.
Di hard disk così ne ho avuti un sacco, proprio Hitachi o Fujitsu da 120GB (ne ho ancora molti) provenienti da portatili vecchiotti...però anche a me è capitato di perderne alcuni, succede ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
coincidenza vuole che già da più di una settimana avessi ordinato un WD blue da 1TB perchè nei 128GB di questo stavo un pò strettino e avevo già fatto backup delle cose essenziali
![]() Peccato, è dal 2006 che ha lavorato quotidianamente e a volte anche una settimana intera senza mai riavviare. Grazie per l'aiuto ![]()
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Si anche il mio (sempre da 120GB) che avevo su questo portatile, prima di cambiarlo (ma solo per avere più velocità) ha lavorato ininterrottamente per 7 anni, e ha fatto la bellezza di più di 19'000 ore in funzionamento, e ancora oggi lo stato è Buono, con nessun settore riallocato o pendente, un mostro di disco
![]() Anche il tuo vedo comunque che ne ha fatte un bel po' di ore, 16748 per la precisione, ed è un risultato eccellente secondo me ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
provo a salvare il salvabile
![]() dei 120 GB totali, ho partizionato così:
i primi 60 gb sono buoni, ci ho installato seven e fatto tutti gli aggiornamenti oltre a scandisk. Adesso passo ad analizzare le tre partizioni da 20GB, finchè non trovo quella con i settori danneggiati.
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]() Per curiosità, quella che hai in firma è una parolaccia dovuta a questo hard disk?? ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
è che ho appena acquistato il caddy per il notebook per aggiungere un HD da 1TB; questo da 128GB lo terrei nel DVDbay per quelle operazioni in cui può risultare utile appoggiarsi su un'altro disco (backup, ripartizionamenti..) oppure che usurano il disco (p2p..).
Non ho esperienza con HD con settori danneggiati, ma voglio provare a non staccargli la spina finchè non schiatta al 100% altro che un paio di cluster..e tutto il resto? ![]() consapevole che l'affidabilità non sarà il punto di forza di quel che rimane di questo HD, lo tengo comunque perchè penso che ci sia ancora qualcosina da spremere. ho creato la firma con un generatore di password dopo che mi è stato indicato che la mia non era norma ![]()
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
ho trovato i 20 GB incriminati
![]() quindi adesso il mio HD da 120GB è così sistemato:
![]()
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Grande, sono contento per te! Se il mio hard disk che si era rotto fosse almeno ripartito avrei provato la stessa procedura, ma sfortunatamente il mio non veniva proprio più letto (da qualche parte ce l'ho ancora, come monito
![]() Purtroppo quello era caduto da una discreta altezza e non c'era niente da fare.. ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
alla fine me lo tengo così:
![]() ___________________________________ domanda niubba: quello screenshot è stato fatto con PartedMagic e poi uppato a quel sito di imagehosting: avevo provato a salvare l'immagine su C:\ (sda1), per poi upparla con windows, ma windows non è stato in grado di aprirla. è normale che windows non riesca ad aprire un file .png creato con linux?
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
No non è normale, cioè io uso tranquillamente in dual boot windows 7 e linux e non ho mai avuto problemi di compatibilità..con che programma hai provato da windows ad aprire il file .png?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:17.