Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2013, 15:55   #1
Tullio62
Member
 
L'Avatar di Tullio62
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 54
Errore sistema inchiostro 0xc18001 + cartucce scadute HP Photosmart C7280 all in one

Salve,
mi permetto postare la soluzione a 2 problemi che mi hanno bloccato la stampa per giorni.
La soluzione si riferisce ANCHE ai seguenti modelli = C7280 / C7180 AIO / C6180

Il problema riguarda il blocco della sezione stampa, nel mio caso di una HP Photosmart C7280 all-in-one, con cartucce 363 ricaribili, laddove scanner e fax continuavano a funzionare.

Premetto che nella mia stampante sono sempre state presenti 6 cartucce non originali di marca re..ll che regolarmente usavo e ricaricavo con relativo reset del chip. (Ma i problemi si sarebbero presentati comunque con cartucce originali).

I problemi presentati quasi all'unisono sono stati 2 :

Il primo riguardava l'avviso di cartucce "scadute";

Il secondo un blocco del sistema di stampa con il seguente messaggio:
Errore sistema inchiostro, Errore 0xc18a001 .....spegne e riaccendere.

Il PRIMO problema si è presentato 1 mese prima del blocco di stampa, allorchè sia a monitor che sulla stampante compariva il messaggio di cartuccia "scaduta" mai presentatosi in precedenza.
La cosa è dovuta al fatto che le cartucce 363 HP hanno una data di scadenza che si attiva dopo il primo inserimento. ( Originali o meno)
Se entro 24 mesi dall'installazione la cartuccia non viene sostituita (a prescindere dall'inchiostro presente ) la cartuccia viene considerata "scaduta".
Sebbene per alcune volte è possibile annullare il messaggio dalla stampante e continuare a stampare, ad un certo punto la stampante andràin blocco. Va spenta e riaccesa.

Il SECONDO problema è la diretta conseguenza del primo.
Dopo svariate riaccensioni, ricariche delle altre cartucce segnalate anch'esse "scadute" e reset dei chip delle cartucce, La stampante è entrata in blocco "totale" con il messaggio di "errore sistema inchiostro 0xc18a001".

La situazione a questo punto è davvero compromessa e non serve armarsi di semplici cartucce originali... ripristinare il sistema è molto fastidioso... soprattutto la ricerca della soluzione è durata parecchio..
Il problema è dovuto al fatto che la pompa di aspirazione dell'inchiostro entra in "Stato di protezione" per evitare danni alla stampante.

Al dunque.. le soluzioni suggerite sono diverse.. in alcuni casi sembra che bastino poche operazioni.. mentre nel mio caso sono dovuto arrivare all'effettuazione in sequenza di tutte le se soluzioni suggerite...

Innanzitutto tengo a precisare che nel mio caso per il ripristino NON è stato necessario ricorrere a cartucce originali come espressamente riportato in uno dei link seguenti.

1° TENTATIVO
reset tramite scollegamento dalla rete
Seguire istruzioni HP al sito :
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/d...link=ot_search

Nel mio caso NON ha funzionato ma per altri potrebbe.

2° TENTATIVO
Riporto il testo che ho trovato in rete relativo ad un diverso codice di errore sempre comunque riferito al blocco sistema inchiostro.
  • Premere contemporaneamente il tasto “*” e “#” e tenerli premuti.
  • La stampante deve essere accesa con le cartucce originali installate; ·
  • Rilasciare i due pulsanti. Sul display compare la scritta “Enter Special Key Combo”;
  • ·Premere in sequenza i bottoni “1”, “2” e “3”;
  • Premere “OK” .. Sul Display compare la scritta “support R0631”, questo conferma che si è entrati nel menu di servizio;
  • Premere la freccia direzionale a destra finchè sul display non compare la scritta “System Configuration Menù”;
  • Premere il tasto “OK”; Sul display compare la scritta “Hardware Failure Status”. Se non compare, spostarsi nel Menù con le frecce direzionali;
  • Premere il tasto “OK”; Sul display compare la scritta “Hardware failure status: Clear. Press OK to clear”;
  • Premere il tasto “OK”. Sul Display compare la scritta “Hardware failure status Cleared. Press Cancel to continue”.
  • Premere pertanto il tasto Annulla Stampa (rosso) per continuare, premerlo tante volte finchè non ritorna nel menu principale;
  • NON STAMPARE NULLA. Spegnere la stampante usando il Tasto ON/OFF e lasciare spenta la stampante almeno 30 secondi;
  • Riaccenderla successivamente con le cartucce originali installate, lei avvierà automaticamente il processo di inizializzazione del sistema inchiostro, al termine del quale la stampante è resettata e pronta per la stampa.

RISULTATO : Nel mio caso NON ha funzionato (per altri potrebbe) e sono dovuto passare al 3° tentativo

3° TENTATIVO:

SOLO SE la procedura 2 appena spiegata NON DA BUON ESITO alla prima operazione, eseguire la procedura spiegata di seguito per preparare la stampante:
  • Togliere il cavo della corrente dalla stampante e attendere 30 secondi
;
  • Ricollegare il cavo di alimentazione e premere e tenere premuti contemporaneamente il tasto “OK” e “Cancel” (tasto di Annulla Stampa rosso) e tenerli premuti fino a quando non si preme il tasto di accensione (ON);
  • Quando la stampante è pronta, si dovrebbe visualizzare a display il messaggio di errore, quindi procedere alla procedura di Reset sopra spiegata (tentativo 2 ) .

RISULTATO : HA FUNZIONATO !
Per di più con le cartucce non originali che erano presenti sin dal tentativo 1 piene e resettate.
Ci si rammenti che anche a fine tentativo tre va ripetuta in toto la procedura del tentativo 2...

Qualora NON funzionasse nemmeno il 3° tentativo esiste una 4 soluzione, + drastica, disponibile per tutti coloro che dispongono di un minimo di manualità e pazienza...

4° TENTATIVO:
aprire lil fianco destro (nel mio caso) della stampante, smontare la scheda logica, e rimuovere per 60 secondi la batteria (tipo cmos dei PC) poi ricollegarla e rimontare il tutto.
Questo permette la cancellazione dalla memoria interna di qualsivoglia residuo dei codici di errore e la stampante alla riaccensione effettua il reset della prima installazione e dovrebbe partire come nuova (o essere ben predisposta all'accettazione delle procedure 2 e 3)

Qualora per qualche sconosciuto motivo dopo quest'ultima operazione (la 4) dovesse ricomparire il messaggio, ri-effettuare quindi la procedura 2 ( o la 2+3) che sarà / saranno sicuramente definitive.

Spero di essere stato di aiuto.

Saluti
Tullio
__________________
Tullio
Asus Z87 PRO, 8GbDDR3 Corsair, Intel Core i5 4700K, Seagate Sata 1x 1Tb, 2x 2Tb.
Tullio62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2013, 15:59   #2
snakerik
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 8
Ciao Tullio,

ho trovato il tuo post perchè stamattina mi è successa la stessa cosa con la mia hp c7280, stesso messaggio di errore Errore sistema inchiostro, Errore 0xc18xxx.

Ho eseguito la procedura indicata, lo step2 non ha funzionato e quindi ho eseguito lo step3, ma purtroppo alla riaccensione compare sempre il messaggio di errore.

Una cosa che ho notato di diverso da quanto hai dettagliatamente descritto, nel mio caso dopo essere arrivato a "hardware failure status cleared", premo cancel e torno indietro, poi cancel e torno indietro, poi cancel e da un messaggio di arresto anomalo e dice di premere ok, a questo punto la prima volta ho spento, poi la seconda volta ho premuto ok, ma il risultato non cambia, all'accensione il messaggio di errore del sistema persiste, è come se non si resettasse tutto come invece a te fortunatamente è successo.

Non mi sento in grado di provare lo step4, puoi dirmi se ti era comparso il messaggio di arresto anomalo o in generale dirmi se hai idee in merito?

Grazie in ogni caso

Ciao
Riccardo
snakerik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2013, 17:44   #3
Tullio62
Member
 
L'Avatar di Tullio62
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 54
Ciao Riccardo...
durante i vari step di reset.. dopo che hai spento la stampante, prova addirittura a lasciarla senza alimentazione per un pò.. direi un minuto ...
se non sei riuscito a resettare con i primi step elencati prova a rimuovere la batteria.
Purtoppo è quella che permette di mantenere i dati in memoria... ivi inclusi i problemi hardware o di scadenza delle cartucce.
Ho avuto lo stesso problema in ufficio su una seconda stampante ed ha funzionato.
Altri mei conoscenti hanno fatto altrettanto su terze HP e sono riusciti nell'intento.
Non è complicato... (io non sono un tecnico...) basta smontare e rimontare tutto come era prima.. Se hai un minimo di manualità ci riesci senza meno.
In bocca al lupo
Tullio
__________________
Tullio
Asus Z87 PRO, 8GbDDR3 Corsair, Intel Core i5 4700K, Seagate Sata 1x 1Tb, 2x 2Tb.
Tullio62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2013, 22:57   #4
snakerik
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 8
Ciao Tullio,

stasera ho smontato il fianco destro della stampante seguendo queste indicazioni
http://kirbtech.com/kirbtech-blog/hp...em-has-failed/

Ho scollegato i due flat cable neri, ho acceso con i flat cable scollegati, ho spento, li ho ricollegati, ho riacceso, e il messaggio si è ripresentato.
Ho rieseguito la procedura *# 123 ma il messaggio continua a presentarsi.

Ho letto qui
http://philatwarrimoo.blogspot.it/20...m-failure.html
e ho tentato di capire se c'è qualche ingranaggio che non gira bene o cosa, ma niente.

Accendendo con il coperchio sollevato, sembra che faccia un rumore strano a un certo momento, non capisco se è la testina, la guida, o cosa.

Ti chiedo un favore se ti è possibile, mi faresti delle foto dell'interno della stampante a riposo? Poi se ti fosse possibile anche delle foto in movimento o meglio ancora un video..

Non è possibile che tutti hanno risolto e solo io non ci riesco!

Grazie in ogni caso
Riccardo
snakerik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 10:40   #5
phoebo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2
resettazione HP C7280

Salve Tullio e Riccardo.
Girovagando in internet per risolvere i problòemi della mia Hp C7280, ho trovato la vostra conversazione.
A me sono suiccessii medesimi disguidi, che sono sempre riuscito a risolvere applicando le soluzioni proposte. Ieri mi sono deciso ad aprile la macchina ed estrarre la batteria, dopo di che, rimontato il tutto, con una nuova "resettatura", mi ha stampato un "report" di auto-test: poi ho provato a stampare una pagine e l'esito è stata una stampa (?) bianca, dopo di che la macchina mi ha detto che le 5 cartucce del colore erano mancanti (ma c'erano, sia pure non originali) o danneggiate (ma avevano appena stampato!). Ho tolto le cartucce, inserendo, una per volta, cinque vecchie e vuote cartucce originali, delle quali ne ha "riconosciute" solo due. No penso sia una buona idea provare con cinque cartucce originali (costo circa @ 100,00!) e nel negozio dove avevo acquistato le cartucce ricaricabili, mi dicono trattarsi probabilmente della testina di stampa: a questo punto cosa mi suggerite di fare?
phoebo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 10:48   #6
phoebo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2
resettazione HP C7280

Salve Tullio e Riccardo.
Girovagando in internet per risolvere i problemi della mia Hp C7280, ho trovato la vostra conversazione.
A me sono successi medesimi disguidi, che sono sempre riuscito a risolvere applicando le soluzioni proposte. Ieri mi sono deciso ad aprire la macchina ed estrarre la batteria, dopo di che, rimontato il tutto, dopo però una nuova "resettatura", mi ha stampato un "report" di auto-test: poi ho provato a stampare una pagina e l'esito è stata una stampa (?) bianca, dopo di che la macchina mi ha detto che le 5 cartucce del colore erano mancanti (però c'erano, sia pure non originali) o danneggiate (ma avevano appena stampato!). Di quella del nero, pure non originale, non ha detto nulla. Ho tolto le cartucce, inserendo, una per volta, cinque vecchie e vuote cartucce originali, delle quali ne ha "riconosciute" solo due. Nel negozio dove avevo acquistato le cartucce ricaricabili, mi sconsigliano di fare una prova con cinque cartucce originali (costo € 95,00), perche probabilmente non sarebbe risolutiva. Mi dicono trattarsi probabilmente della testina di stampa: a questo punto cosa mi suggerite di fare?
phoebo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 14:05   #7
Tullio62
Member
 
L'Avatar di Tullio62
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 54
Quote:
Ho tolto le cartucce, inserendo, una per volta, cinque vecchie e vuote cartucce originali, delle quali ne ha "riconosciute" solo due.
Se senti rumori strani (mai sentiti prima) qualcosa non va nel carrello o nella pompa di aspirazione.
Non ti confondere con i classici rumori di inizializzazione macchina e pulizia, operazioni che vengono regolamente eseguite ad ogni accensione -spegnimento e dopo un tot numero di stampe.
per quanto alle cartucce:
In primis durante TUTTE le fasi di re-inizializzazione mi raccomando che la stampante resti scollegata dalla rete ethernet ( NON deve trasmettere e ricevere dati dalla rete esterna, scollegala addirittura dal PC ed opera in locale fino a quando le cartucce sono funzionali. Puoi anche controllare di aver cancellato tutta la memoria degli errori non ricordo se step 2-3- o 4)
Inoltre .. non riesco a capire se dopo il tuo reset-batteria che tipo di cartucce la macchina aveva a bordo : originali o compatibili.
Se compatibili dovresti dirmi se ricaribili o meno e se ricaricabili dovresti dirmi se hanno o meno il chip resettabile.
Se avevi delle cartucce originali NUOVE una delle stesse potrebbe essere fallata (testina o chip).
Se avevi delle ricaricabili SENZA chip resettabile la HP non ne permette il riutilizzo. (Anche se tolta la batteria per un periodo lungo non dovrebbe averne ancora memorizzati i codici - che comunque potrebbero essere stati trasferiti in rete).
Se avevi invece delle cartucce "resettabili", (di quelle ricaricabili con il chip che si resetta) ri- prova con quelle. Sicuramente qualcosa si è incasinato quando hai sostituito /estratto all'unisono TUTTE le cartucce.
Normalmente, anche quando ho solo due cartucce da sostituire, ne cambio una alla volta, spengo e riaccendo la macchina. Questo per due motivi.. il primo è che la macchina ha meno dati da processare.... il secondo è che se qualcosa va storto sai esattamente quale è la cartuccia-testina incriminata.
Nel tuo caso, ed al tuo posto, io avrei infatti tolto una alla volta le cartucce originali esauste, sostituendola con una nuova e riavviando la macchina per ognuna delle cartucce.
Per altro non sono un tecnico... le esperienze riportate sono solo il frutto di considerazioni relative al modo di operare della macchina... Lei memorizza dati delle testine e gli errori hardware.. li processa (spedendoli addirittura alla HP dal tuo PC) e decide se accettare o meno le cartucce. Tutto sta dopo il reset a NON fargli avere informazioni precedenti da processare e poi ci infili qualunque cartuccia.
Informazioni dell'ultima ora :
Io ultimamente non più nemmeno eseguito le fasi di cui sopra... fai come segue :
Non spendere 95 euro di cartucce... vai su amazon e compra i set completi cinesi anche NON ricaricabili (2-3 euro a cartuccia se non erro).. La macchina te li riconosce come nuovi... Se vuoi li usi fino alla fine... altrimenti da subito le sostituisci UNA alla VOLTA con le ricaricabili (io uso le re..ll resettabili con l'apparecchietto da 5 euro) e quando serve le ricarico. Qualora non dovesse riconoscermele ( mi è successo 3 mesi orsono) reinserisco un set di cinesi le uso e le cambio con quelle ricaricabili di cui sopra. Fin ora tutto ok...
La stampante è ottima, io ci stampo parecchio nero e colori senza cedimenti meccanici da 4 anni. Trovata la strada per evitare il "salasso" cartuccce ti sconsiglio di sostituirla.

Torno al mio vero lavoro...In bocca al lupo

Tullio
__________________
Tullio
Asus Z87 PRO, 8GbDDR3 Corsair, Intel Core i5 4700K, Seagate Sata 1x 1Tb, 2x 2Tb.
Tullio62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2015, 10:40   #8
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Attenzione

non mi sembra di aver letto qualcosa di inerente a quanto segue, se mi sbaglio chiedo scusa.
Premetto che ho poca esperienza di HP ma quanto segue vale un po' per tutte le stampanti inkjet.
Il problema "sistema inchiostro" potrebbe anche riferirsi al tampone di assorbimento dell'inchiostro di scarto (Waste ink pad). Il ripetersi di sostituzione di cartucce, specie non originali e relativi cicli di pulizia comportano un grande spreco di inchiostro. Tale inchiostro non si volatizza ma va a finire in un apposito tampone che a prescindere dal possibile ripristino o meno va senz'altro lavato.
Se non viene lavato, ad un certo punto si satura e comincerete a vedere inchiostro in giro un po' da per tutto, prima dentro la stampante e poi anche sotto.
Un piccolo riferimento anche se viene illustrato un modello diverso.
la correzione di un errore, non sempre risolve il motivo per il quale l'errore è segnalato.
Scusate.
Ciao
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2016, 15:57   #9
- D'Anton -
Senior Member
 
L'Avatar di - D'Anton -
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 741
Salve.
Possiedo una stampante HP Photosmart D7160 e da qualche giorno ricevo sul display un "Errore inchiostro. Impossibile stampare. Codice errore 0xc18a0001"
Ho provato varie procedure ma niente.
- D'Anton - è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2016, 19:42   #10
Tullio62
Member
 
L'Avatar di Tullio62
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 54
Mi dispiace, non conosco la stampante in oggetto....

Probabile, e sottolineo probabile che la procedura sia simile a quanto da me scritto in precedenza ma non posso garantirlo.
Provaci... non credo che il reset (o una prova di reset) della stampante possa darti problemi.
Se usi la stampante in posizione singola con cavo USB prova prima a disinstallare tutto il software di stampa e stacca il cavo USB
Prova a resettare la stampante seguendo le informazioni precedenti ( se compatibili - diversa stampante) e poi reinserisci le cartucce una alla volta. Se le accetta ( non so nemmeno se la tua stampante ha un display) continua con le altre una alla volta.
Quando hai finito installa solo i DRIVER DI STAMPA, a memoria si possono scaricare anche solo quelli evitando tutte le interfaccie ed i softaware di comunicazione HP.
La stampante infatti comunica con l'esterno tramite il tuo PC.
In assenza di software da aggiornare o aggiornato tramite internet non dovrebbe più rifiutarti cartuccie... o meglio, le possibilità che le rifiuti sono molto ma molto minori e dovute solo alla memoria interna della stampante che a sua volta dipende dal cavo di alimentazione e dalla batteria tampone.

Se ne deduce che togliendo il cavo di alimentazione e/o batteria tampone non sussistano più info relative a catuccie vecchie / scadute o compatibili.

Spero di esserti stato di aiuto
__________________
Tullio
Asus Z87 PRO, 8GbDDR3 Corsair, Intel Core i5 4700K, Seagate Sata 1x 1Tb, 2x 2Tb.
Tullio62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 07:43   #11
- D'Anton -
Senior Member
 
L'Avatar di - D'Anton -
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 741
Grazie mille.
- D'Anton - è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2016, 12:20   #12
AngelOfEviL
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Città: CAPITALE
Messaggi: 101
Ho provato con la mia stampante 8500 pro
spingo i 2 pulsantini "" ok e cancel "" accendo e mi porta in un menu dove scegliere la lingua
clicco iltalia cioe 11 e poi 1 per confermare e mi esce 00B1 reset e dopo qualche secondo risto' da capo a dodici
Ho una cartuccia scaduta !!!
AngelOfEviL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2016, 13:17   #13
AngelOfEviL
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Città: CAPITALE
Messaggi: 101
fatto piu volte
poi ho lasciato la stampante spenta per qualche giorno
e plaFF funziona e stampa!!
AngelOfEviL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v