|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1368
|
Configurazione switch
Buonasera, ho ordinato da poco due switch TL-SG1005D. Questi per l'esattezza:
http://www.tp-link.it/products/detai...L-SG1005D#down Ne ho ordinati due per i seguenti motivi: Switch 1: deve dividermi in due un cavo che arriva in sala dove ho slingbox e ps3 da collegare entrambe con ethernet Switch 2: da anteporre al modem alice per far andare la rete a 1000. Qui mi sorge subito il primo dubbio. La rete andrà a 1000 se dal modem telecom (che non ha le porte gigabit) non passa nulla oppure essendo lui che assegna gli ip comunque andrò a 100? La rete sarà fatta così: ![]() A parte questo dubbio vorrei capire come si configurano gli switch. Non ne ho mai avuti e non so come impostarli. Al momento ho tutto collegato direttamente al modem, ho assegnato ip fissi ai due pc fissi e alla ps3. Una volta che avrò gli switch come procedo? Ho visto che questo switch ha 5 prese ethernet dietro ma una sembra diversa dalle altre. Mi aiutereste a configurare la rete? GRAZIE
__________________
MB:Gigabyte GA-880GA-UD3H Mod SoAM3 rev 2.2 Proc:Amd Phenom II X6 1090T Box AM3 3.2 GHZ L3 RAM:Kingston 1600Mhz HyperX Blue (1x8G) Video:ATI Radeon HD 4250 (integr) SSD:2,5" SSD Samsung 850 EVO (250GB) Os:Win10 Prof x64 Ultima modifica di mtguido : 09-01-2013 alle 01:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 157
|
Ciao, come hai impostato lo schema va più che bene! Gli switch non hanno bisogno di configurazioni, colleghi i cavi e fanno tutto da soli
![]() La velocità che ti ritroverai all'interno della tua LAN sarà di 1000Mbps. Sta da se che come puoi capire, essendoci un cavo solo che parte dallo switch1 allo switch2 (attento,non ne puoi mettere 2 di cavi che collegano gli switch), la banda passante per quel cavo è di 1000Mbps, quindi ipoteticamente se la ps3 e il sling box dovessero contemporaneamente richiedere la massima banda riceveranno 500Mbps cadauno.. L'unico pezzo di rete che andrà a 100Mbps sarà il pezzo dal modem allo switch1, ma questo non influenza il resto delle prestazioni della rete perchè in quella parte ti passano solo i segnali di comunicazione con la rete esterna (internet insomma).. Il fatto che vedi che una delle prese è diversa è solo un fatto produttivo, ogni foro ha la stessa funzione ![]() ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1368
|
Quindi praticamente quando mi arrivano basta che li collego alla presa elettrica e ci piazzo i vari cavi Ethernet a caso ed è fatta?
Avranno un ip gli switch? Non hanno nessun tipo di pannello configurazione? Inviato da iPhone 5 tramite Tapatalk
__________________
MB:Gigabyte GA-880GA-UD3H Mod SoAM3 rev 2.2 Proc:Amd Phenom II X6 1090T Box AM3 3.2 GHZ L3 RAM:Kingston 1600Mhz HyperX Blue (1x8G) Video:ATI Radeon HD 4250 (integr) SSD:2,5" SSD Samsung 850 EVO (250GB) Os:Win10 Prof x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Quote:
Funzionano per la rete come una "multipresa" per la corrente. Non hanno ip ne pannello di controllo, fanno tutto da soli. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
Poca fiducia?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51.