Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2012, 11:19   #1
gabriello2501
Senior Member
 
L'Avatar di gabriello2501
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 5886
Cambiato Antenna al router, ma... non succede niente

Ho un router dlink DSL-2640B e per estendere il segnale ho sostituito l'antenna standard con un'antennona (è alta il triplo) a 10dBi, ma ahimé non ho notato nessuna differenza, nessun miglioramento del segnale.
E' possibile?
Devo configurare qualcosa nel firmware del router???
o Magari la potenza del router non va oltre quella?

__________________
Trattattive con diabolikus81 - merlino1133 - OPP - signore del tempo - decapitate85 - flyningeagle - adpx - Blossio - Trick* - Dragon2002 - Queenox - mister_slave - aldarev - M@Rk0 - ronald0 - jkstorm - Rubberick - tripleizer - vegeta89 - Valos - BlackTop - redvil - fras78 - bingolo - Derfel Cadarn - fr4nc3sco - carlone88 - endymion76 - polipetto86 - the_dark_shadow - Max_R - Incas85 - fonta91 - morpheus978 - carlese - huangwei - mat maister
gabriello2501 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 12:47   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Il miglioramento se effettuato solo sul router, e non sull'antenna ricevente, è totalmente inutile... poichè anche se il pc vede un aumento di potenza del segnale, il router riceverà dal pc sempre la stessa potenza...

Come già scritto parecchie volta da fpg_87
Ci sono 2 cerchi A e B di raggio 100 metri (il raggio di portata del segnale wireless), metti i centri a 110 metri l'uno dall'altro.
Ora aumenta il raggio del cerchio A fino a 115 metri
Avrai che il cerchio A ora raggiunge anche il centro del cerchio B, ma il cerchio B nn raggiunge il centro del cerchio A.
La situazione è praticamente quella descritta.
Il potenziamento del segnale è apparente, cioè Windows, o il sistema in genere vedono un buon segnale, e ti fanno credere che sia tutto ok, ma se vai a vedere il raggio di azione della connessione è rimasto lo stesso, poichè in ogni caso entrambe le antenne devono essere potenziate...
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 14:01   #3
gabriello2501
Senior Member
 
L'Avatar di gabriello2501
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 5886
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Il miglioramento se effettuato solo sul router, e non sull'antenna ricevente, è totalmente inutile...
quindi cambiare antenna non serve a niente.

Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
La situazione è praticamente quella descritta.
Il potenziamento del segnale è apparente, cioè Windows, o il sistema in genere vedono un buon segnale, e ti fanno credere che sia tutto ok, ma se vai a vedere il raggio di azione della connessione è rimasto lo stesso, poichè in ogni caso entrambe le antenne devono essere potenziate...
in realtà con iphone, con ipad e con portatile wireless non lo vedo questo potenziamento neanche apparente, come detto il livello mi sembra sempre lo stesso di prima.

e non mi è chiara una cosa, se si potenzia il segnale A arrivando a 110 metri, il dispositivo che riceve dovrebbe poter ricevere almeno meglio, non raggiungerà il centro del cerchio, ma dovrebbe essercisi almeno avvicinato.
__________________
Trattattive con diabolikus81 - merlino1133 - OPP - signore del tempo - decapitate85 - flyningeagle - adpx - Blossio - Trick* - Dragon2002 - Queenox - mister_slave - aldarev - M@Rk0 - ronald0 - jkstorm - Rubberick - tripleizer - vegeta89 - Valos - BlackTop - redvil - fras78 - bingolo - Derfel Cadarn - fr4nc3sco - carlone88 - endymion76 - polipetto86 - the_dark_shadow - Max_R - Incas85 - fonta91 - morpheus978 - carlese - huangwei - mat maister
gabriello2501 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 16:26   #4
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Nella Rice-Trasmiss-ione per poter vedere il miglioramento, questo deve avvenire da ambo le parti.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 16:43   #5
gabriello2501
Senior Member
 
L'Avatar di gabriello2501
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 5886
quindi in sostanza anche con antenna più potente, il segnale non mi arriva più lontano.
__________________
Trattattive con diabolikus81 - merlino1133 - OPP - signore del tempo - decapitate85 - flyningeagle - adpx - Blossio - Trick* - Dragon2002 - Queenox - mister_slave - aldarev - M@Rk0 - ronald0 - jkstorm - Rubberick - tripleizer - vegeta89 - Valos - BlackTop - redvil - fras78 - bingolo - Derfel Cadarn - fr4nc3sco - carlone88 - endymion76 - polipetto86 - the_dark_shadow - Max_R - Incas85 - fonta91 - morpheus978 - carlese - huangwei - mat maister
gabriello2501 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 16:26   #6
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Il miglioramento se effettuato solo sul router, e non sull'antenna ricevente, è totalmente inutile... poichè anche se il pc vede un aumento di potenza del segnale, il router riceverà dal pc sempre la stessa potenza...
ottimo esempio se stessimo parlando di un'aumento della POTENZA di trasmissione del router.. le antenne per fortuna hanno influenza SIA in tx che in rx, da sempre.

che poi cambiandole da entrambi i lati si ottenga un guadagno ANCORA MAGGIORE non ci piove, ma cio' non cambia di una virgola il resto del discorso.

P.S. ci sono ALCUNI router che NON USANO l'antenna esterna per la rx, questo si è un problema! ad ogni modo su ebay vendono un sacco di plasticoni enormi che non guadagnano un bel NULLA.
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2013, 12:38   #7
gabriello2501
Senior Member
 
L'Avatar di gabriello2501
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 5886
quindi può essere l'antenna un "fake"?

__________________
Trattattive con diabolikus81 - merlino1133 - OPP - signore del tempo - decapitate85 - flyningeagle - adpx - Blossio - Trick* - Dragon2002 - Queenox - mister_slave - aldarev - M@Rk0 - ronald0 - jkstorm - Rubberick - tripleizer - vegeta89 - Valos - BlackTop - redvil - fras78 - bingolo - Derfel Cadarn - fr4nc3sco - carlone88 - endymion76 - polipetto86 - the_dark_shadow - Max_R - Incas85 - fonta91 - morpheus978 - carlese - huangwei - mat maister
gabriello2501 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v