Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2012, 07:35   #1
domva66
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5
DEBUGGER JIT Come toglierlo?

Salve. Sono nuovo e mi s ono registrato per disperazione. Dopo aver (mannaggia a me) installato ( o meglio tentato di farlo) il programma Visual, mi compare d i continuo un popup di Windows XP che dice di selezionare il debugger. Il titolo della finestra è JIT. Ho provato a cercare in rete e noto che è un problema un po' comune. Ho seguito i consigli (Strumenti-opsioni avanzate - deetc...) ma NON succede nulla.

Qualcuno ha dei suggerimenti? Ps.: ovviamente NON avevo un punto di ripristino , che ho fatto DOPO usando Tone Up Utilities (a aproposito come farlo da Windows?)

Grazie mille.
domva66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 18:27   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da domva66 Guarda i messaggi
Qualcuno ha dei suggerimenti? Ps.: ovviamente NON avevo un punto di ripristino , che ho fatto DOPO usando Tone Up Utilities (a aproposito come farlo da Windows?)

Grazie mille.
Benvenuto nel forum di Hardware Upgrade

Allora bel........problema

Ti rispondo in due volte se no scriviamo la treccani

Creazione punti di ripristino

Intanto diciamo che anche se avessi avuto un punto di ripristino da usare (RP > Restore Point) non avresti risolto .

Perchè i punti di ripristino rimettono solo ed esclusivamente a posto i file del SO in questo caso Xp sp2 o sp3 che sia .

I file del SO sono quelli contenuti nel cd originale del SO, visto che Visual Studio non fa parte del cd roginale di Xp..........

Quindi il problema sarebbe rimasto .

I punti di ripristino si creano ogni qual volta si installa o si disinstalla qualche software, ogni qualvolta si installano i service pack 8se non son integrati nel cd di XP), gli aggiornamenti (kb) di windows e cose tipo net framework.......

Si può creare con windows i punti di ripristino in due modi .

Il primo modo azzera i punti di ripristino precedenti e ne crea solo uno .

batsa andare in C/Risorse del computer/tasto destro del mouse/Proprietà/Ripristino configurazione di sistema e

mettere il segno di spunta alla voce Disattiva ripristino configurazione di sistema .

In questo modo si azzerano tutti i punti di ripristino .

Per creare da qui un punto di ripristino basta togliere il segno di spunta alla voce di prima

Questo metodo o modo crea solo un punto di ripristino .

Se si torna a mettere il segno di spunta sempre alla voce Disattiva ripristino config di sistema, si tornano ad azzerare i punti di ripristino che siano uno, due o 130


Il secondo metodo aggiunge un punto di ripristino a quelli già esistenti .

Per usare questo metodo bisogna avere almeno un punto di ripristino già creato .

Altrimenti se abbiamo portato a zero i punti di ripristino (come visto sopra mettendo il segno di spunta alla voce Disattiva ripristino config di sistema in Ripristino config di sistema) e andiamo in Start/Programmi/Accessori/Utilità di sistema/Ripristino configurazione di sistema per creare noi, un punto di ripristino quando vogliamo

appare un messaggio che dice :

Ripristino configurazione di sistema è stato disattivato . Riattivarlo ? Si - No .

Cliccando sul Si si apre la finestra Prorietà del sistema (come visto prima da > C/tasto destro dle mouse/Propietà/Ripristino config di sistema) e basta togliere il famoso segno di spunta sempre alla voce Disattiva ripristino configurazione di sistema .


Per creare manualmente un punto di ripristino quando vogliamo (anche uno ogni minuto ) basta andare in
Ripristino configurazione di sistema
da Start/Programmi/Accessori/Utilità di sistema/Ripristino configurazione di sistema .

Mettere il pallino verde alla voce Crea punto di ripristino, poi il nome che vogliamo dare a questo punto di ripristino > Crea

Ultima modifica di tallines : 10-12-2012 alle 18:30.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 18:54   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da domva66 Guarda i messaggi
Dopo aver (mannaggia a me) installato ( o meglio tentato di farlo) il programma Visual, mi compare d i continuo un popup di Windows XP che dice di selezionare il debugger. Il titolo della finestra è JIT. Ho provato a cercare in rete e noto che è un problema un po' comune. Ho seguito i consigli (Strumenti-opsioni avanzate - deetc...) ma NON succede nulla.
.
Visual parli di Visual studio giusto ?

Hai installato il Net Framework 2.0 ?

Forse non si è installato perchè non ce lo avevi.

La finestra JIT è quella di Just In Time Debugger che si attiva quando ci sono degli errori nelle pagine web .

Usi IE o Firefox come browser ?

A parte disabilitarlo andando in Strumenti.....del browser che si usa meglio usare dei pulitori, più registro di sistema

Usa CCleaner, RegSeeker e Atf Cleaner tutti freeware .

In RegSeeker (solo per Xp 32 bit) una volta avviato (è portable) vai alla voce Cronologia/vecchie voci menu start/avvio.

Tutto quello che esce lo cancelli .

Cosi in Pulizia del registro .

Per verificare che non ci siano ancora voci attinenti a Visual Studio (anche se non l'hai installato) e a Jit, entra nel registro di sistema, digitando regedit nella finestra Start/esegui .

Modifica > Trova

e scrivi la voce che ti interessa trovare

alias jit debugger o visual studio o jit

La voce che ti appare sulla destra del registro, tasto destro del mouse > cancella .

Mi raccomando, prima i pulitori eh

Ultima modifica di tallines : 10-12-2012 alle 18:56.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 20:52   #4
domva66
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5
Si mi sono trovato ad installare visual studio perche me lo ha chiesto il pc per vedere un filmato musicale. L" avessi mai fatto!!! Dopo l"ho tolto.
Domanda : ma sti pulitori non posson esser sostituiti da quello che da il software ToneUp utilities che ho installato?Peraltro mi permette di fare un punto di ripristino .
domva66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2012, 22:17   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da domva66 Guarda i messaggi
Si mi sono trovato ad installare visual studio perche me lo ha chiesto il pc per vedere un filmato musicale. L" avessi mai fatto!!! Dopo l"ho tolto.

..............non serve per vedere filmati musicali

Piuttosto usa Vlc come player che legge tutti i tipi di file audio e anche video (sia musicali che film) .

Quote:
Originariamente inviato da domva66 Guarda i messaggi
Domanda : ma sti pulitori non posson esser sostituiti da quello che da il software ToneUp utilities che ho installato?Peraltro mi permette di fare un punto di ripristino .
Si anche . TuneUp utilities

Però se usi più pulitori è meglio . Soprattutto Regseeker

Vai anche nel registro
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 08:01   #6
domva66
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
..............non serve per vedere filmati musicali

Piuttosto usa Vlc come player che legge tutti i tipi di file audio e anche video (sia musicali che film) .



Si anche . TuneUp utilities

Però se usi più pulitori è meglio . Soprattutto Regseeker

Vai anche nel registro
Suono la chitarra e stavo scaricando un file MIDI di un pezzo. Nel lanciarlo mi ha chiesdto di installare Visual Studio.

Pe r i pulitori allora li posso scaricare e usare?
domva66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2012, 11:30   #7
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da domva66 Guarda i messaggi
Suono la chitarra e stavo scaricando un file MIDI di un pezzo. Nel lanciarlo mi ha chiesdto di installare Visual Studio.
Ah ok, pubblicità ingannevole

Quote:
Originariamente inviato da domva66 Guarda i messaggi
Pe r i pulitori allora li posso scaricare e usare?
Si senza problemi, sono tutti freeware .

Ccleaner lo installi, RegSeeker lo decomprimi, vai nella cartella che si crea e clicchi sull'eseguibile che ha l'icona di uno schermo poi vai su Cronologia/vecchie voci....e su Pulizia del registro .

Atf Cleaner, una volta downloadato, doppio click e lui si avvia

Metti il segno dispunta su Select All + Empty selected
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2012, 11:18   #8
domva66
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5
Allora sono nella fase di scarico dei cleaner. Sono riuscito con CC Cleaner e RegSeeker. Mentre AFT l'ho scaricato l'ho sul desktop ma ogni volta che clicco mi parte l'installazione. Sincera,mente non so come mai.

Gli altri li ho usati. Peraltro in Reg Seeker dopo la prima volta non mi permette piu la scelta del linguaggio. Ho cancellato un mucchio di roba.,..ma non succede ancora nulla. Che faccio?
domva66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2012, 12:03   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da domva66 Guarda i messaggi
Allora sono nella fase di scarico dei cleaner. Sono riuscito con CC Cleaner e RegSeeker. Mentre AFT l'ho scaricato l'ho sul desktop ma ogni volta che clicco mi parte l'installazione. Sincera,mente non so come mai.
Forse ti appare la finestra di protezione di Atf Cleaner con scritto Esegui o Annulla ?

Clicca su esegui e lui si avvia

Al limite rifai il download da qui, alla voce Download Locations :

http://majorgeeks.com/ATF_Cleaner_d4949.html

Quote:
Originariamente inviato da domva66 Guarda i messaggi
Gli altri li ho usati. Peraltro in Reg Seeker dopo la prima volta non mi permette piu la scelta del linguaggio. Ho cancellato un mucchio di roba.,..ma non succede ancora nulla. Che faccio?
Per la lingua di regSeeker forse intendi che le descrizioni sono in inglese, ma le scelte a sinistra (Cerca voci inutili, Programmi installati....) e quelle sotto (Copia delle voci rimose, Seleziona e Cancella) sono in italiano (o in inglese ?) .

Vai su Languages in alto a destra e seleziona Italiano .

Per il fatto che non succede nulla, rispetto a prima, vai nel registro tramite il comando Regedit dalla finestra Start/Esegui e cancella tutte le voci inerenti Visual Studio e Jit e Jit Debugger .


Poi riavvii il pc .

Ultima modifica di tallines : 12-12-2012 alle 12:05.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 18:26   #10
domva66
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5
Allora ultimament ho lavorato un po' al problema. Per la lingua del programma mi da in effetti languages sulla destra ma cliccando non succede nulla. Me la sono cavata con l'inglese e ho cancellato tutto....

Oea il messaggio è cambiato. Appare sempre una finestra pop up con scritto : Si è verificata un'eccezione "errore di di run time" in script! Tuttavia, non è registrato alcun debugger in grado di eseguire il debug di questa eccezione. Impossibile eseguire il debuga JIT.
Ovviamente se clicco ok scompare. Ma devo s empre farlo ed è un po' palloso. Il fatto è che tutto funziona bene. Ci sono ulteriori consigli?.

Ciao
domva66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 13:10   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da domva66 Guarda i messaggi
Allora ultimament ho lavorato un po' al problema. Per la lingua del programma mi da in effetti languages sulla destra ma cliccando non succede nulla. Me la sono cavata con l'inglese e ho cancellato tutto....
Ero fermo alla versione 1.55, poi facendo il download dal link postato ti viene giù la versione 2.0 b appena provata .
Selezionando la ingua Italiano da Languages, a me funziona, poi....

RegSeeker 2.0 b

Quote:
Originariamente inviato da domva66 Guarda i messaggi
Oea il messaggio è cambiato. Appare sempre una finestra pop up con scritto : Si è verificata un'eccezione "errore di di run time" in script! Tuttavia, non è registrato alcun debugger in grado di eseguire il debug di questa eccezione. Impossibile eseguire il debuga JIT.
Prova ad andare nel visualizzatore eventi (digita msconfig da Start/Esegui) alle voci Sistema e Applicazione (Avviso e Errore) per vedere se dice qualcosa in più sull'errore generato .

Generato da chi > fai doppio click sull'evento selezionato e ti appare la Descrizione .

Provato a cancellare manualmente le voci dal registro, una volta trovate e se trovate (regedit da Start/Esegui) ?

Ultima modifica di tallines : 18-12-2012 alle 13:12.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v