|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 51
|
help messa a fuoco
Ciao a tutti,
spero di aver beccato la sezione giusta..in caso mi scuso anticipatamente. volevo un informazione riguardo alla messa a fuoco. premetto che sono un neofita e ho appena acquistato una d3100 con il kit 105. essendo abituato alla vecchia macchina fotografica di mio padre che aveva solo la messa a fuoco manuale a volte capita che per sbaglio mentre ho impostato l'automatico utilizzo la messa a fuoco manuale...ovviamente poi cliccando la macchina la sistema come vuole lei e poi scatta. maaa....il punto è: ricordo anni fa ad un corso avevano detto che anche per sbaglio utilizzare la messa a fuoco manuale mentre è impostata l'automatica rischia di rovinare radicalmente l'obiettivo.... panico!!! stò davvero correndo questo rischio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 68
|
Dipende dall'obiettivo...Ci sono quelli che hanno il ring per la messa a fuoco che ti permette di regolarla manualmente senza fare danni..Se senti che il ring in generale è più duro rispetto a quando è impostata in manual focus, allora molto probabilmente potresti far danni...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 51
|
non noto nessuna differenza rispetto a quando è impostato in manuale....per quello a volte non mi rendo conto subito..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
trovi spiegato tutto nei manuali d' istruzione, sia del corpo che dell' obiettivo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 51
|
l'ho letto il manuale...ho ricontrollato ieri nella sezione messa a fuoco ma non parla di questo possibile problema
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
![]() Quel problema lo avresti se utilizzassi lenti con AF a presa di forza e motore sul corpo macchina: girando la ghiera sull'obiettivo, sforzeresti la meccanica interna a causa della resistenza del motore AF e rischieresti si di rompere qualcosa. Te, avendo un corpo non motorizzato, non hai di questi problemi ![]() Forse con le lenti AF-I potresti fare qualche danno facendo così (ma non ne sono certo), ma di questo ne riparleremo quando cercherai un supertele da almeno 2500€ ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 51
|
Quote:
![]() dubbio risolto potete anche chiudere grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
|
Non so come funziona per Nikon, ma per i Canon che non hanno l'overdrive se si muove mentre si è in af si spacca tutto.
Quindi i simpatici 18-55 e 55-250, ad esempio, se usati così si spanano e si possono considerare da buttare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
Ho appena provato col 18-105 nikon e non c'è alcuna differenza nel ruotare la ghiera con lo switch in A o in M, quasi sicuramente è uno switch solo elettronico, quindi la meccanica rimane sempre la stessa. Certo, personalmente eviterei di girare la ghiera mentre il motore mette a fuoco... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
|
Quote:
E' quello che itnendo anch'io. Se si attiva e tu lo fermi/forzi, spacchi tutto. Se è fermo e lo muovi tu, rischi seriamente di danneggiarlo (rovinando gli ingranaggi interni). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Il nikon 18-105 è motorizzato ultrasonico: è silenziosissimo, la ghiera non ruota durante la messa a fuoco e ha sempre la stessa "resistenza". Ovviamente non ha la stessa velocità di un 70-200 VRII.
Non scommetterei su 18-55 e 55-200 perchè vedendo i video sono più rumorosi e la ghiera AF ruota durante la messa a fuoco. Quote:
![]() Nel caso di cui sopra, intendevo girare la ghiera maf manualmente mentre il 18-105 mette a fuoco. Magari non succede nulla, ma imho non è una buona idea. Diverso il caso di lenti come il 55-200 o il 50ino (parlo di nikon) dove la ghiera esterna si muove. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
il 18 105 e' un altra delle vittime da forum, e tra quelli che lo disprezzano a priori c'ero anche io, poi una volta viste una ad una le sue qualita', tra cui proprio il motore silenzioso e full time, mi sono ricreduto. lo venderei solo per qualcosa di piu' luminoso tipo il tammy 17 50
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
Ovvio che per rientrare nei 200€ qualcosa hanno dovuto tagliare (vedi baionetta in plastica ad esempio), ma tra le lenti kit DX di nikon imho è quella con il miglior rapporto qualità/prezzo/flessibilità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 463
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Massa (MS)
Messaggi: 1999
|
scusate se mi intrometto nella discussione ma quello che ho letto suigli obbiettivi Canon mi ha messo un po' in allarme....
Sono più niubbo che niubbo non si può sia di fotografia che del mondo reflex e posseggo una canon 1100D con il 18-55 non stabilizzato.... cosa si intende per messa a fuoco manuale?? mi spiego, io ho l'obbiettivo impiostato in AF e per fare una foto, prima ruoto a mano l'obbiettivo per zoommare sul soggetto scegliendo la focale desiderata e poi premo il pulsante a metà per la messa a fuoco automatica... non rischio di spaccare tutto giusto?? con messa a fuoco manuale non si intende aumentare e diminuire la focale dell'obbiettivo o si?? scusate l'ignoranza piu totale in materia ![]()
__________________
|Asrock B450 Pro4|AMD Ryzen5 5600|2x8gb DDR4 Kingston Hyperx Fury |ASUS DUAL Rx6600 |SSD 1tb Crucial MX500| |SSD 250gb Crucial MX500||EVGA 550 G3| |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24295
|
Quote:
Quote:
dato che il 18-105 non è come altri (16-85, 70-300, 50mm 1.8G) che hanno il manual focus override, direi di non farlo.. rischi di rompere il sistema di messa a fuoco interno o la ghiera del manual focus. mettiti in testa che se usi l'autofocus, la mano sx va usata solo per la ghiera dello zoom..non quella della maf manuale ... ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
Certo non gli rompo le scatole mentre sta focheggiando... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24295
|
Quote:
dato però che sconsigliano questa modalità...credo sia meglio non infierire e metterno alla prova.. ![]()
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.