Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2012, 18:51   #1
oressac
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1155
Repeater wireless con Alice gate w2 plus voip

Salve
Voglio estendere la copertura della wifi senza dover passare cavi qui e li.
Ho bisogno quindi di un reperater wifi per l'Alice gate w2 plus voip. Che mi consigliate?
Inoltre vorrei portare la rete anche al Mysky (che ha solo la connessione ethernet), ci sono apparecchi che si agganciano alla wifi e portano l'uscita ethernet? Consigli su cosa potrei prendere? granzie
__________________
Trattato con : devigi , Infinit0 , LEo89
Venduto: Ipod touch 32Gb
oressac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 23:58   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Range Extender Wireless 150Mbps TL-WA730RE costo 25 € ca.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 00:39   #3
oressac
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1155
Grazie
E per quanto riguarda il collegamento al mysky?
__________________
Trattato con : devigi , Infinit0 , LEo89
Venduto: Ipod touch 32Gb
oressac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 08:58   #4
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Lo fa direttamente lui tramite la sua porta ethernet

Prende il segnale WiFi, lo estende e lo consegna anche alla sua porta ethernet.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 18-10-2012 alle 09:00.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 18:00   #5
oressac
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1155
eh, quindi devo metterlo vicino al mysky. Speriamo che da li riesco ad agganciarla la wifi! Altrimenti, se non riesco dovro metterlo in un punto intermedio, quel punto come risolvo?
Comunque il modem della telecom è solo b/g fino a 54Mbit, conviene prenderne uno da 150Mbit?
__________________
Trattato con : devigi , Infinit0 , LEo89
Venduto: Ipod touch 32Gb

Ultima modifica di oressac : 18-10-2012 alle 18:04.
oressac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 19:32   #6
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Per prezzo prestazioni per me è il migliore per quello che ti serve.

Se non ti basta lo metti in posizione adeguata e metti un TL-WA701ND configurato in Client Mode vicino al My Sky HD costo 25 € ca.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 20:20   #7
oressac
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1155
Non capisco la differenza tra i due, non hanno le stesse funzioni?
__________________
Trattato con : devigi , Infinit0 , LEo89
Venduto: Ipod touch 32Gb
oressac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 22:39   #8
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Non hanno le stesse funzioni
Il primo è un Range Extender ossia prende un Segnale WiFi e lo trasmette alla sua porta Ethernet e lo ritrasmette WiFi più lontano, ma facendo questo dimezza la banda a disposizione, ossia se riceve una banda da 36 Mbps sulla porta ethernet ce ne arrivano 18 Mbps
Il secondo è un Access Point che in Clent mode prende un Segnale WiFi e lo trsmette alla sua porta Ethernet a banda piena, ossia se riveve una banda da 18 Mbps dal Range Extender, arrivano tutti e 18 sulla porta Ethernet.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 11:17   #9
oressac
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1155
Ti ringrazio, ma comunque non riesco a capire la differenza tra Universal/ WDS Repeater e range extender. Il range extender rigenera solo il segnale wifi senza connettersi effettivamente alla lan, mentre il WDS repeater si connette a tutti gli effetti come client alla LAN con la possibilita di ricreare una rete wifi (anche diversa dalla prima)?
__________________
Trattato con : devigi , Infinit0 , LEo89
Venduto: Ipod touch 32Gb
oressac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 11:42   #10
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Tutti gli apparecchi in un sistema WDS debbono essere configurati per usare lo stesso canale radio e condividere le chiavi crittografiche se usate. Possono essere configurati diversi SSID.
Mentre gli Universal Repeater e i Range Extender debbono usare lo stesso SSID.

P.S. Alcuni Range Extender possono inoltre lavorare come AP in Client Mode.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 19-10-2012 alle 11:44.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 11:53   #11
oressac
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1155
Ecco, allora non capisco perche non conviene usare il sondo dispositivo per amplificare la wifi. Perche conviene il primo? :P
__________________
Trattato con : devigi , Infinit0 , LEo89
Venduto: Ipod touch 32Gb
oressac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 12:29   #12
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Perchè il primo estende la WiFi (banda dimezzata) il secondo serve a interfacciare la WiFi sulla LAN (banda piena) ma non estende la WiFi
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 18:08   #13
oressac
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 1155
Ma la modalita universal repeater del secondo non serve proprio ad estendere la wifi?
__________________
Trattato con : devigi , Infinit0 , LEo89
Venduto: Ipod touch 32Gb
oressac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 18:27   #14
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Allora tra primo e secondo stiamo facendo un po' di confusione

Il TL-WA730RE è un Range Extender che prende il segnale WiFi dal Router WiFi HOST e lo ritrasmette sempre in WiFi a banda dimezzata, potendo collegare il My Sky HD alla sua porta Ethernet.


TL-WA701ND è un Access Point che in Client Mode prende il segnale WiFi dal TL-WA730RE e lo consegna tramite la sua porta ethernet al My Sky HD a banda piena, ossia quella dimezzata, che prenderebbe dal TL-WA730RE

Siccome tu vuoi estendere la tua rete WiFi e collegare il My Sky HD alla rete LAN, ti ho scritto di provare ad installare il TL-WA730RE vicino al My Sky HD, in questo modo ottieni le 2 cose che ti necessitano con un solo apparato.
Se il Segnale vicino al Decoder non è sufficiente ad usare il TL-WA730RE, ti ho scritto di posizionare questo a mezza strada tra il Router HOSt ed il Decoder Sky e vicino al Decoder installare il TL-WA701ND in Client Mode, che prenderà la banda dimezzata dal TL-WA730RE e la consegnerà, non ulteriormente dimezzata, al Decoder Sky.

Spero una volta per tutte di essere stato esaudiente.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 19-10-2012 alle 18:32.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Presentato il nuovo obiettivo Laowa 35mm...
ESA ha proposto un aumento del budget da...
Piratare Battlefield 6? Davvero una pess...
Arriva Veeam Data Platform v13. Pi&ugrav...
Framework interrompe la vendita di RAM: ...
Tachyum inventa le memorie TDIMM: una nu...
Roborock Q7 TF+, il robot economico cost...
Osca rinasce: le auto dei fratelli Maser...
Hlpy, la tecnologia al servizio dell’ass...
Ericsson rilancia sul 5G Standalone: l’I...
Black Friday Amazon: arrivano i super-sc...
Seagate raggiunge 6,9 TB per piatto con ...
Samsung lancia la One Shot Challenge: co...
Dell: il passaggio da Windows 10 a Windo...
Black Friday Speaker: JBL, Bose, Sony, M...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v