Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2002, 23:17   #1
nemo22
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 33
problema com scanner epson perfection 1250 photo

epson perfection 1250 photo

SAlve, non ho trovato il manuale all'interno della scatola e il manuale online fa ridere....
io vorrei sapere se devo per forza usare l'epson smart panel per acquisire....scusate ma se volessi settare da solo (pixel ecc) dove vado....mi sembra impossibile che ci sia solo quell'assurdo programma che non ti permette di selezionare l'area di scansione e lo fa lui in automatico...

e poi come funziona il lettore di negativi...devo usare l'utility photoprint? (tra l'altro no nriesce a visualizzarla neanche in anteprima) e se io volessi salvarle su disco e non stamparle?

qualcosa mi sfugge..datemi una mano!!!!
nemo22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2002, 09:58   #2
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Per Nemo 22

Provo a darti una mano...ma ti faccio presente che io ho il 2450; anche se dicono che l'interfaccia di uso è quasi la stessa.

L'interfaccia che monti con il CD di base è in grado di fare "da sola" come hai potuto constatare. La scansione può avvenire in automatico, come hai già fatto, o in manuale; dove puoi settare (ovviamente) l'area di scansione. Di default parte in automatico, nella finestra c'è un bottone con l'opzione manuale.

Comunque il driver è visibile da qualsiasi programma di fotoritocco o grafica.
Prendi ad esempio ADCsee o Pain Shop Pro (o se sei ricco adobe Photoshop). In tutti i casi quando vai nel menu file c'è l'opzione importa e ti deve comparire Epson.
Vedrai che in realtà si apre la stessa finestra solo che alla fine della scansione il file è "a disposizione" del programma di fotoritocco che lo ha chiamato.

Prova e poi dicci.

Ciao
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2002, 19:58   #3
nemo22
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 33
quasi

Quasi ris9olto,grazie
il tasto annulla compare solo dopoaver scelto una delle opzioni...e perannullare la procedura guidata devo clicccare 200 volte...altrimenti parte in automatico....
si puo'disabilitare dal registry? l'automaticointendo...e far si che parta sempre in manuale?
nemo22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2002, 08:56   #4
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
SI

c'è un menu all'interno della DLL che ti appare quando vai in manuale.
Nel mio sta in fondo a sinistra, mi pare che si chiama configurazione..o giù di lì, dentro ci trovi le opzioni per partire o meno in automatico.

Io le ho tolte perchè lo scanner quando parte assorbe molte risorse e come hai potuto constatare il PC non sente più nemmeno il click del mouse.

Saluti
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2002, 18:43   #5
Fabious
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 38
X Pippocalo

Ciao,
sono interessato all'acquisto di uno scanner in grado di acquisire anche da negativi; visto che tu hai l'epson 2450, puoi dirmi qualcosa riguardo la qualità delle immagini ottenute da negativi e i formati supportati?

Grazie e saluti da Fabious
Fabious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2002, 15:21   #6
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Per Fabious

Allora...

ci sono tre telai in plastica:

1 - porta 4 telaietti di diapositiva

2 - porta due striscie di negativi (o anche positivi), ovviamente senza telai, da 6

3- per formati strani o meglio prof: uno è il 6x6 l'altro non lo conosco.

Comunque poichè al contrario di altri scanner l'illuminatore sta nel coperchio puoi scannerizzare tutto ciò che vuoi mettendolo sul vetro (o facendoti un adattatore perchè sul vetro possono uscire i famosi anelli e poi, si dice, che la messa a fuoco avvenga qualche mm più sù, giusto all'altezza degli adattatori).
Tieni presente che l'illuminatore non si fa tutto il formato A4 ma una striscia mi pare larga 10 cm comunque i dati ci sono sul sito Epson.

La qualità dell'immagine è buona, puoi leggere anche i vari commenti in rete. Le dimensioni del file sono notevoli; se scannerizzi una negativa a 2400 dpi puoi stampare un A4 tranquillamente; io ho fatto un A3 e non si vedono pixellature di sorta. Tanto per intenderci a 24 bit di profondità colore ti vengono circa 20 Mb a foto (il doppio se usi tutti i 48 bit; che però non servono).

Se vuoi cercare un difetto è sempre quello degli scanner piani: ovvero la messa a fuoco. Cosa che ovviamente non conta con i documenti cartacei mentre è basilare con i negativi e diapositive.

Il difetto consiste in una specie di debolissimo effetto blur (sfocatura). Sempre partendo da un negativo 24x36 fino a stampe 15x18 e ben difficile vedere le differenze con qualcosa ricavato da apparati molto più costosi e dedicati (vedi Nikon), Mentre quando stampi un A4 si vede.
Ti posso dire che quando fai volti umani la sfocatura è spesso un effetto desiderato; altrimenti con Nikon si vedono i microbrufoli della pelle... e questo non piace. Stesso discorso per le foto artistiche.
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2002, 17:13   #7
Fabious
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 38
Grazie per la risposta particolareggiata, Pippocalo, terrò conto anche delle tue considerazioni quando deciderò di fare l'acquisto.
Ciao da Fabious
Fabious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2002, 19:47   #8
Fabious
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 38
Ancora una domanda per Pippocalo,

hai provato a scannerizzare negativi 6x6, per intenderci quelli usati dai fotografi. Se si, che risultati hai ottenuti?
Faccio questa domanda perchè posseggo centinaia di questi negativi (il mio matrimonio).
Ciao e grazie ancora per la disponibilità.
fabious
Fabious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2002, 10:16   #9
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Per Fabious

Si ho provato ma in B/N perchè sono vecchie cose di mio padre.

Purtroppo, come puoi intuire, non ti posso dare un parere perchè la qualità è, nel mio caso condizionata fortemente dal materiale di partenza: macchina fotografica di 50 anni fa.
Ti dico che ho ottenuto ottime stampe A4 da un file scannerizzato a 1200 dpi (di più non serve vista la qualità di partenza) di circa 10 Mb di dimensione. Naturalmente essendo vecchie ho dovuto fare molto lavoro di fotoritocco.

Comunque ho letto discussioni accese nei forum fra chi sostiene che con una 6X6 si ottiene un risultato migliore di quello ottenibile con una 24X36 su uno scanner dedicato come il Nikon e chi no.
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2002, 16:24   #10
Fabious
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 38
Grazie ancora Pippocalo,
ho fatto anche un giro in rete a leggere alcune recensioni, credo proprio che comprerò l'Epson 2450.

Ciao
Fabious
Fabious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Poche idee per i regali di Natale? Ai ga...
La navicella Boeing CST-100 Starliner to...
Blue Origin Blue Ring: il veicolo spazia...
Intel Nova Lake sarà il grande pa...
È ora di cambiare operatore: ho, ...
VSP One Block High End: la soluzione per...
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash...
IA e gaming? Per il co-founder di Rockst...
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio ...
Quasi un milione di utenti lasciano Wind...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Formula E Driver torna su Prime Video: l...
Recensione QNAP TS-464: il NAS ideale pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v