Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2012, 15:07   #1
Giulius Caesar
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 574
Telefonino o smartphone che prende il wi-fi da più distante

Buon giorno a tutti,

sono nuovo di questa moderna tecnologia anche se è da qualche anno che gira e chiedo a voi esperti del forum se esiste una classifica da consultare o dei test fatti da riviste specializzate come la vostra, per sapere quale telefonino o smartphone o cellulare riesce a prendere da più distante il segnale wifi per telefonare con Skipe o oltra app.

Vorrei anche sapere come si chiamano tecnicamente questi telefonini o smartphone o cellurari che possono prendere il segnale wi-fi e se le sigle 3G o 4G che vedo spesso associate ad alcuni cellulari o smartphone hanno a che fare con il segnale wi-fi.

Ringrazio tutti per le risposte.
Giulius Caesar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 17:06   #2
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da Giulius Caesar Guarda i messaggi
sono nuovo di questa moderna tecnologia anche se è da qualche anno che gira
In realtà è da un pò più di qualche anno che c'è, nel 2000 ho comprato un modem 56k a onde radio, e c'erano già da un pezzo

Quote:
Originariamente inviato da Giulius Caesar Guarda i messaggi
esiste una classifica da consultare o dei test fatti da riviste specializzate come la vostra, per sapere quale telefonino o smartphone o cellulare riesce a prendere da più distante il segnale wifi
Lo standard migliore è il wifi n, cmq dipende da telefono a telefono, dovresti guardare le singole recensioni che dicono a riguardo, non c'è una classifica generale.
Tieni anche presente che il segnale viene anche ostacolato ad es da muri molto spessi, quindi dipende anche da com'è fatta la tua casa

Quote:
Originariamente inviato da Giulius Caesar Guarda i messaggi
Vorrei anche sapere come si chiamano tecnicamente questi telefonini o smartphone o cellurari che possono prendere il segnale wi-fi
Telefonini/smartphone/cellulari
il wifi è solo una funzione in più, è come dire abs e automobile per intenderci, una macchina con o senza abs è sempre una macchina.
Cmq ormai tutti gli smartphone hanno il wifi

Quote:
Originariamente inviato da Giulius Caesar Guarda i messaggi
e se le sigle 3G o 4G che vedo spesso associate ad alcuni cellulari o smartphone hanno a che fare con il segnale wi-fi.
No, si intende la rete cellulare. La G sta per generazione, quindi con 3G si intende rete di 3° generazione
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro

Ultima modifica di marcos86 : 11-10-2012 alle 17:12.
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 18:21   #3
Giulius Caesar
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
In realtà è da un pò più di qualche anno che c'è, nel 2000 ho comprato un modem 56k a onde radio, e c'erano già da un pezzo
Grazie per la risposta ... forse nel 2000 non c' erano i telefonini wi-fi o forse non c' era Skipe o forse costavano un botto .... non lo sò .... io è da poco che ne ho sentito parlare di questo Skipe e anche di FaceTime ma non sapevo cos' erano e come funzionavano.

Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
Lo standard migliore è il wifi n, cmq dipende da telefono a telefono, dovresti guardare le singole recensioni che dicono a riguardo, non c'è una classifica generale.
mmmmmmmm ... è una giungla ... per quando finisco di leggere le varie recensioni avranno inventato i motori a curvatura
Faccio prima a domandare a degli esperti come siete voi o a chiedere nei negozi o in giro e veramente ho "sleggiucchiato" pure qualcosa al volo su answers e c' era uno che diceva che il suo cellulare prendeva il segnale wi-fi pure nel garage, ma vai a sapere se è vero o se è un caso isolato, ci vorrebbe qualche info più accreditata o dei test fatti da dei tester professionisti di qualche rivista oppure qualche voce ripetuta a "furor di popolo"

Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
Tieni anche presente che il segnale viene anche ostacolato ad es da muri molto spessi, quindi dipende anche da com'è fatta la tua casa
Questa l' avevo intuita, apposta ho aperto il 3D per chiedere quale cellulare o smartphone o telefonino riesce a prendere il segnale wi-fi da + distante, perché da ignorante ho pensato che + prende il segnale da distante + passa meglio i muri, magari non sarà una gran differenza, però a volte 1 metro in + o in meno può voler dire "non diventare pazzi per trovare il punto dove prende meglio e poi dover telefonare sempre da quel punto"
Giulius Caesar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2012, 15:25   #4
Giulius Caesar
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 574
Ragazzi ce stà da ridere, sono stato in un negozio è ho chiesto al venditore di telefonini quale era il cellulare che prendeva meglio il wifi dagli hotspot è mi ha detto che quelli che prendono meglio il wifi dagli hotspot sono i xxxxx poi sono stato in un' altro negozio, stessa domanda a tre diversi venditori e tutti e tre mi hanno detto tre marche diverse di telefonini come i migliori per prendere il wifi dagli hotspot, poi sempre nello stesso negozio ho chiesto anche ad un altro venditore di una marca famosa di telefonini che ha uno spazio tutto suo nel negozio e anche quello mi ha detto la stessa cosa anzi ha aggiunto che quel particolare telefonino può usare sia FaceTime che Skipe e che sono stati loro ad inventare le videotelefonate e che tutti gli altri sono solo brutte copie dei loro prodotti, ma li copiano male e quindi il wifi lo prendono male, invece i loro dispositivi sono fatti appositamente per prendere il segnale wifi.

Quel telefonino non me lo potrei neanche permettere perché per le mie tasche costa troppo, ma sui 100-120 euro ho visto Motorola defy che nelle caratteristiche specifica diversi tipi di wifi anche "n" e anche "hotspot", mi piacerebbe il Defy pro con la tastiera con i tastini fisici o il fire ma non li trovo da comprare su trova prezzi ... questo modello di smartphone Motorola per voi che avete modo di provarne parecchi com' è a prendere il wifi dagli hotspot?

Grazie per le risposte
Giulius Caesar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v