|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: san salvatore monferrato
Messaggi: 155
|
Windows xp si blocca al caricamento! Appena Formattato
Salve a tutti
Sto formattando un pc di un mio amico che monta cpu amd athlon 64 un banco ddr2 da 512mb un wd sata da 160gb e una nvidia geforce 6200! Il problema è questo, mi hanno consegnato il pc che si bloccava quasi sempre al caricamento di xp quando scorrono le 3 tacchette!! Io l'ho semplicemente formattato prima con un xp pro poi con un xp home edition sp3 ma il problema continua a ripresentarsi..il computer continua freezarsi alla schermata di caricamento e non posso far altro che riavviare!! Non penso sia l'hd perchè l'ho collegato al mio pc e il problema non si presenta mai! Ma nel suo pc appena lo lascio un po' spento appena provo a riaccenderlo si blocca sempre e non so proprio cosa possa essere qualcuno a qualche consiglio?? io escluderei problemi software perchè il pc è appena formattato anche più di una volta! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao guarda cosi ti dice nel Visualizzatore eventi, digitando eventvwr dalla finestra Start/esegui e guarda sia in Applicazione che in Sistema .
Alle voci Avviso e Errore . Con un doppio click sulla riga selezionata avrai oltre all'ID evento e all'Origine anche la Descrizione dell'errore . Parliamo di un portatile o di un desktop ? Può essere anche un problema di ram, poi.....prova a staccarla, pulirla e rimetterla . Puoi provare a testare l'harddisk anche con l'utility del produttore, nel tuo caso Western Digital e provare ad avviare un live di linux . Se il live di linux non si avvia, il problema è hardware . Dai anche un'occhiata qui : http://www.computerprogrammi.com/201...quando-il.html |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: san salvatore monferrato
Messaggi: 155
|
è un desktop! ora sto provando a rinstallare xp appena riesco a far bootare il cd di installazione vedrò se cambia qualcosa e proverò le cose che mi hai detto, per ora grazie della risposta
aggiornamento: ho appena formattato xp si è installato correttamente e primi 2 riavvii sono andati a buon fine poi ho installato i driver video ho spento 5 minuti e addio! ora si blocca mentre appare il logo di xp! ho provato staccando la gpu e usando quella interna, pulendo la ram e mettendola nei vari banchi ma niente non riesco a farlo partire nemmeno in provvisoria! Ultima modifica di 9lory0 : 03-09-2012 alle 16:01. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Prova un live di linux o stacchi l'HD e lo attacchi a un altro case per vedere come si comporta . PS: che service pack hai installato ? |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: san salvatore monferrato
Messaggi: 155
|
allora ho installato xp sp3 ma succedeva anche con un pro sp2!! la prova dell'hd l'ho già fatta, in pratica l'ho attaccato al mio pc personale ed è partito subito tutto (ovviamente mi è venuto l'avviso delle numerose modifiche hw ) dopo di che lo rimetto nel suo computer e magicamente parte! ma appena lo spengo 10 minuti sono di nuovo punto e a capo! non potrebbero essere le ram malfunzionanti? c'è solo un banco 512mb ddr2
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
E se il problema fosse questo ?
Hai provato a dare un'occhiata in gestione periferiche che non ci sia qualche punto di domanda giallo.... Provare ad aggiornare la scheda video ? Quote:
PS: sei andato a dare un'occhiata nel Visualizzatore eventi ? Ricordati anche gestione periferiche Magari metti una scheda video non dico nuova di pacca (o di stecca, come si dice Poi....potrebbe essere anche il processore ......... |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: san salvatore monferrato
Messaggi: 155
|
ci ho pensato che il problema fosse dei driver video...però il fatto è che sono i più aggiornati disponibili sul sito nvidia...per le serie 6! Infatti in gestione dispositivi me la riconosce correttamente la scheda video!
però comunque non partendo più ho provato a toglierla e settare come principale la scheda video integrata e a far partire così! ma niente anzi non compare proprio nulla cosa che mi fa pensar ancor di più che sia la ram!! Un motivo in più che mi fa escludere un problema driver è il fatto che non parte nemmeno in provvisoria ps: in visualizzazione eventi ci andrei volentieri xD solo riuscissi ad accendere il pc ahah |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: san salvatore monferrato
Messaggi: 155
|
allora ho creato il live di ubuntu su chiavetta e appena mi si presenta il menù di boot in cui chiede se avviare il run, installare su hd, fare il test della ram e altre cose...si blocca tutto come con xp! quindi escluderei un problema software, lascerei perdere anche l'hd e direi a sto punto(o almeno è quello che credo) che sono difettose le ram e bloccano tutto durante il boot mentre la cpu sta copiando il so da hd alle ram! domani dovrei reperire un nuovo banco ddr2 e provo
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: san salvatore monferrato
Messaggi: 155
|
ti terrò informato
aggiornamento: niente anche con la ram nuova non cambia nulla! provo il live di linux con questa ram ma non penso che cambierà! aggiornamento 2: ho fatto questa prova, ho riformattato( essendo l'unico modo che mi permette di accere a xp almeno una volta xD ) appena dentro xp ho aggiornato il bios (ormai non so più che pesci pigliare) ma non ho installato nessun driver e ad ogni riavvio che facevo il pc si riaccendeva sempre senza problema tant'è che al secondo riavvio ho infilato la pendrive ed è partito pure ubuntu!!! Peccato che alla prima volta che l'ho spento e non riavviato dal sistema, il pc è tornato a fare i problemi sopra citati!! Non facendo partire nemmeno più ubuntu! Non capisco proprio cosa possa essere..sembra che un componente funzioni a dovere solo in certe situazioni ma in altre vada in malora! boooh Ultima modifica di 9lory0 : 07-09-2012 alle 16:52. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: san salvatore monferrato
Messaggi: 155
|
up
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao quindi anche con la ram nuova nulla .
Stacca l'HD e se puoi lo colleghi a un'altro case . Al limite fai una diagnostica dell'HD con il tool o i tools della casa madre del tuo HD . Se è Seagate, Western Digital.... O c'è qualcosa nel Bios che non funge tipo scheda madre...o è l'HD . Scusa eh : "Peccato che alla prima volta che l'ho spento e non riavviato dal sistema, il pc è tornato a fare i problemi sopra citati!! Non facendo partire nemmeno più ubuntu! Non capisco proprio cosa possa essere..sembra che un componente funzioni a dovere solo in certe situazioni ma in altre vada in malora! boooh" Forse qui entra nel merito il first boot device . |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: san salvatore monferrato
Messaggi: 155
|
Ma se fosse l'hd perchè dovrebbe impedire anche l'avvio del live di Ubuntu?
E non è un problema dell'ordine di boot perchè comunque arrivo sempre al logo di xp prima che si blocchi! Quindi l'hd è partito! |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Ossia, anche se ci sono uno o più cluster danneggiati, windows s'impianta alla grande, Linux cerca di per suo di daltare questi settori o cluster danneggiati come meglio può . Però magari sono danneggiati. Per sapere se sono danneggiati, formatta di nuovo Xp, lascia stare il live di Linux . Avvia tools tipo HD Tune Freeware e CPU-Z . In più anche Crystaldiskinfo . Sono tutti freeware . Quest'ultimo è standalone come mi sembra di ricordare anche CPU-Z . Quest'ultimo ti fa un afotografia dell'HD e ti dice quanti settori ri-allocati ha il pc, la temperatura....e se l'HD è a rischio o meno . Poi se vuoi puoi tirare giù dal sito della casa amdre del tuo HD (Lacie, Western Digital, Seagate..........) il tool che analizza l'HD prodotto da loro stessi . Poi vai a vedere anche nel Visualizzatore eventi, anche prima che dia di matto . Non sempre, perà più di qualche volta inizia con gli avvisi, poi con gli errori . Magari quando arriva agli errori è già troppo tardi . Il fatto che qualche post sopra hai detto che neanche il live di Ubuntu si avvia.......lascia leggermente perplessi. Ossia deve essere indice di qualcosa per forza . Può essere anche la versione, ma se fosse diciamo già non supportata dallla configurazione hardware del pc, forse non si sarebbe caricata neanche la prima volta, quindi non pensi ch esi aun problema del live di linux . Piuttosto di qualche componente Hd se non dell'HD stesso . Ma finchè non lo testi, non possiamo dirlo con certezza . Scusa se ti chiedo ma quando hai fatto la formattazione, hai fatto quella rapida o quella completa ? |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: san salvatore monferrato
Messaggi: 155
|
come formattazione faccio sempre quella completa!
adesso proverò a fare i test sull'hd come dici |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Testa la scheda madre a questo punto . Se non sai che scheda madre hai, tiri giu Pc Wizard freeware e una volta saputo nome e cognome |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: san salvatore monferrato
Messaggi: 155
|
si è l'ultima cosa che posso tentare! devrò riformattare e provare
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.




















