Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2012, 20:07   #1
voyager 74656
Senior Member
 
L'Avatar di voyager 74656
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
stampa con righe

salve ragazzi io ho una epson dx4400, da un paio di mesi ho un problema. quando stampo le foto vengono fuori tutte righe rosse o verdi sulle foto, con la pulizia delle testine ho risolto 2 o 3 volte ma ora non bastano nemmeno 3 cicli di pulizia... non c'è verso di toglierle, cosa posso fare?

le cartucce sono originali
voyager 74656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2012, 13:47   #2
voyager 74656
Senior Member
 
L'Avatar di voyager 74656
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
up
voyager 74656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2012, 15:23   #3
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
sicuro che il problema non sia dovuto ad un insufficiente avanzamenteo della carta per cui le righe non sono altro che delle sovrapposizioni di colori tra una passaggio e l'altro delle testine di stampa? In pratica ipotizzo il caso in cui una fascia di stampa non venga effettuata tutta su carta bianca ma, nel caso in cui la carta non fosse avanzata a sufficienza, in parte il nuovo passaggio si sovrappone alla fascia stampata precedentemente. Nei punti di sovrapposizione vedresti delle strisce più scure...
..in realtà non so se hai delle righe diffuse per ugelli che perdono... o scrisce che appiaono di quel colore perchè mancano di uno o più colori per l'otturazione di ugelli di colori fondamentali....

la stampante ha avuto periodi di inattività?
Può essere che le testine siano andate e non ci sia più nulla da fare...
problemi tipici del getto d'inchiostro

ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2012, 20:14   #4
voyager 74656
Senior Member
 
L'Avatar di voyager 74656
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
sicuro che il problema non sia dovuto ad un insufficiente avanzamenteo della carta per cui le righe non sono altro che delle sovrapposizioni di colori tra una passaggio e l'altro delle testine di stampa? In pratica ipotizzo il caso in cui una fascia di stampa non venga effettuata tutta su carta bianca ma, nel caso in cui la carta non fosse avanzata a sufficienza, in parte il nuovo passaggio si sovrappone alla fascia stampata precedentemente. Nei punti di sovrapposizione vedresti delle strisce più scure...
..in realtà non so se hai delle righe diffuse per ugelli che perdono... o scrisce che appiaono di quel colore perchè mancano di uno o più colori per l'otturazione di ugelli di colori fondamentali....

la stampante ha avuto periodi di inattività?
Può essere che le testine siano andate e non ci sia più nulla da fare...
problemi tipici del getto d'inchiostro

ciao
dalle tue ipotesi sembra che le righe siano causate perchè uno dei 4 colori non viene stampato, apposta ho fatto la pulizia delle testine più volte.
per periodo di inattività quanto lungo intendi?
considera che la stampante la usiamo spesso per documenti solo testo e 4-5 volte a settimana stampo anche con i colori. le foto penso che ogni 3 settimane ne stampo un po dato che servono per lavoro a mio padre.
voyager 74656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 13:59   #5
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
ciao,
ipotizzavo 2 cause diverse perchè non avevo compreso bene:
nella prima ipotesi ipotizzavo delle righe scure per la sovrapposizione di fasce di stampa... nel senso che se ad ogni passaggio di testina mi stampa 1 cm e la carta avanza di 9 mm...perchè grossa...per usura rulli etc..... la successiva fascia di stampa si sovrapporrebbe per 1 mm da cui una fascia scura di 1 mm.

mi sembra che tu invece riscontri delle righe di un solo colore che ritengo siano dovuto alla mancanza di qualche colore fondamentale in tale punto. Non mi sembra ci siano problemi di inattività, ma il fatto che tu faccia la pulizia delle testine non significa che le testine siano a posto. Dovresti avere la possibilità di effettuare pagine di test...o forse fanno parte della procedura di pulizia... sei certo che tutti gli ugelli di tutti i colori stampino? A me sembra che ci siano degli ugelli che non stampano. Se sono bruciati puoi fare la pulizia anche 100 volte senza risolvere.

vado in vacanza... non so se ti leggo a breve
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2012, 17:20   #6
voyager 74656
Senior Member
 
L'Avatar di voyager 74656
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
grazie ancora per avermi risposto, tranquillo posso attendere che ritorni non vado di fretta anzi buona vacanza .

ma per pagine di test che intendi? stampare delle foto per vedere se gli ugelli si puliscono? comunque quando provo a stampare con l'utility la prova degli ugelli non appaiono parti in cui non viene stampato il colore( non so se mi sono spiegato ) quindi che potrei fare?
mettendo l'ipotesi che mi tocca cambiarla, quanto costa una stampante anche per foto buonina?
voyager 74656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2012, 13:55   #7
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
ciao,
per stampa di test mi riferivo proprio all'utility di controllo degli ugelli, se quella è perfetta ( ma lo è veramente? ) mi verrebbe da pensare a tante problematiche... ma non sono il più esperto in materia. Sono tanti anni che sono passato alle laser per ovviare a queste tipologie di inconvenienti..
ciao

Se la stampante offre la possibilità, sarebbe interessante stampare delle mezze pagine ad intera copertura nei colori fondamentali per vedere se vengono bene o se presentano delle parti mancanti, colore x colore.

Ultima modifica di blasco017 : 18-08-2012 alle 13:57.
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2012, 14:14   #8
voyager 74656
Senior Member
 
L'Avatar di voyager 74656
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
ciao,
per stampa di test mi riferivo proprio all'utility di controllo degli ugelli, se quella è perfetta ( ma lo è veramente? ) mi verrebbe da pensare a tante problematiche... ma non sono il più esperto in materia. Sono tanti anni che sono passato alle laser per ovviare a queste tipologie di inconvenienti..
ciao

Se la stampante offre la possibilità, sarebbe interessante stampare delle mezze pagine ad intera copertura nei colori fondamentali per vedere se vengono bene o se presentano delle parti mancanti, colore x colore.
allora il controllo degli ugelli l'ho rifatto più volte e a me sembra sia perfetto. la stampante purtroppo non offre un utility per stampare i colori di base come hai detto tu, però diciamo che ho fatto una cosa simile manualmente con photoshop ed è venuta bene, però penso che ha sempre miscelato + colori.
ma passare al laser quanto costa? e soprattuto pro e contro? perchè se risolve questi problemi ci faccio un pensierino dato che non è la prima stampante che mi da problemi del genere.
voyager 74656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2012, 14:38   #9
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
Ci sono laser di tutti i prezzi...al crescere dei quali diminuiscono i costi copia perchè i materiali di consumo durano di più. Chiaro che se stampi 100.000 pagine all'anno non ti fa tanta paura spendere 250 euro per una singola cartuccia di colore che dura 25.000 copie...
Una stampante laser può essere lasciata ferma per mesi e quando l'accendi funziona perfettamente, anche su carta abbastanza normale riesci ad avere la sua massima qualità di colori... per contro non riesci ad avere la qualità di stampa fotografica che ottieni quasi con una qualsiasi getto d'inchiostro e della carta fotografica. Ci sono laser per arti grafiche (costano) con cui ottieni delle belle qualità di stampa... puoi stampare molte pagine al minuto anche se la pagina è piena di immagini... diciamo che viaggiano sempre alla stessa velocità sia che debbano stampare una sola riga sia che si tratti di pagine interamente coperte. Diciamo che dovresti vedere le stampe dal vero per capire se possono fare al caso tuo..... ma non ci stampi foto come sei abituato con la inkjet.

Per la tua stampante, se la stampa di controllo era ok, mi era venuto da pensare che potesse aver problemi a stampare tanto inchiostro con continuità, per quello ti avevo suggerito delle parti piene. Se ora ti sembra tutto ok prova un foto e vedi se ti da ancora problemi o se al momento funziona.

ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2012, 14:47   #10
voyager 74656
Senior Member
 
L'Avatar di voyager 74656
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
Ci sono laser di tutti i prezzi...al crescere dei quali diminuiscono i costi copia perchè i materiali di consumo durano di più. Chiaro che se stampi 100.000 pagine all'anno non ti fa tanta paura spendere 250 euro per una singola cartuccia di colore che dura 25.000 copie...
Una stampante laser può essere lasciata ferma per mesi e quando l'accendi funziona perfettamente, anche su carta abbastanza normale riesci ad avere la sua massima qualità di colori... per contro non riesci ad avere la qualità di stampa fotografica che ottieni quasi con una qualsiasi getto d'inchiostro e della carta fotografica. Ci sono laser per arti grafiche (costano) con cui ottieni delle belle qualità di stampa... puoi stampare molte pagine al minuto anche se la pagina è piena di immagini... diciamo che viaggiano sempre alla stessa velocità sia che debbano stampare una sola riga sia che si tratti di pagine interamente coperte. Diciamo che dovresti vedere le stampe dal vero per capire se possono fare al caso tuo..... ma non ci stampi foto come sei abituato con la inkjet.

Per la tua stampante, se la stampa di controllo era ok, mi era venuto da pensare che potesse aver problemi a stampare tanto inchiostro con continuità, per quello ti avevo suggerito delle parti piene. Se ora ti sembra tutto ok prova un foto e vedi se ti da ancora problemi o se al momento funziona.

ciao
da come dici non credo che faccia al caso mio, non so ci devo pensare...

ritornando alla mia carissima stampante ora ha stampato una foto di mezza pagina a4 ed è venuta bene... speriamo che non riprenda a fare quelle righe

per ora sembra che abbiamo risolto grazie mille per l'aiuto
voyager 74656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2012, 14:59   #11
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
x cronaca ci sono laser a colori a partire da 100 euro... con cartucce che costano qualche decina di euro... che durano poco per i miei gusti... ma per un utilizzo limitato potrebbero andar bene

per la tua stampante...credo che con i vari test che hai effettuato hai disotturato degli ugelli che funzionavano male e per questo ti ho detto di provare una foto contanto che venisse bene. La prossima volta che hai un problema di righe mancanti prova immediatamente ad effettuare una stampa di controllo ugelli, credo che il problema fosse questo... e credo anche che ti si ripresenterà.

ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2012, 15:02   #12
voyager 74656
Senior Member
 
L'Avatar di voyager 74656
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 436
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
x cronaca ci sono laser a colori a partire da 100 euro... con cartucce che costano qualche decina di euro... che durano poco per i miei gusti... ma per un utilizzo limitato potrebbero andar bene

per la tua stampante...credo che con i vari test che hai effettuato hai disotturato degli ugelli che funzionavano male e per questo ti ho detto di provare una foto contanto che venisse bene. La prossima volta che hai un problema di righe mancanti prova immediatamente ad effettuare una stampa di controllo ugelli, credo che il problema fosse questo... e credo anche che ti si ripresenterà.

ciao
si lo penso anche io che ritornerà il problema, speriamo solo che la prossima volta riesco a risolverlo buttando meno inchiostro

comunque se dovessi passare alle laser io sono il tipo che se devo fare un passaggio del genere o ci spendo qualche soldino oppure non lo faccio per niente

Ultima modifica di voyager 74656 : 18-08-2012 alle 15:05.
voyager 74656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2012, 15:18   #13
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
Quote:
Originariamente inviato da voyager 74656 Guarda i messaggi
comunque se dovessi passare alle laser io sono il tipo che se devo fare un passaggio del genere o ci spendo qualche soldino oppure non lo faccio per niente
anni fa...per risparmiare... ho speso 5.000 euro x una xerox phaser 7760 DN.... ma in 3 mesi, stampando i cataloghi di 2 fiere, ero già rientrato dell'investimento.

Ovviamente non ti dico di spendere quei soldi li... però è corretto il discorso di investirci qualche soldo iniziale sulla macchina trovando il giusto equilibrio tra investimento ed aspettative. Macchine più grandi (e più costose) poi funzionano decisamente meglio.... più veloci, più affidabili, non inceppamenti. Va fatto un attenta analisi dei costi dei consumabili e delle loro durate...

...però prima di tutto cerca di vedere dal vivo le qualità di stampa delle laser e se ti possono andar bene. Le oky più piccole dovrebbero stampar bene... e non costare cifre astronomiche...ma sono anni che non ne analizzo i costi. ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 23:47   #14
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Anche a me da problema di linee (nel mio caso linee rosse).
Non so se il problema è saltato fuori dopo aver pulito gli ugelli con la siringa e il kit di pulizia o già ce l'avevo da tempo dato che sono anni che non stampo foto in alta qualità.
Cmq se faccio una stampa su carta fotografica (ma anche su carta normale) e impostando la stampa su High Quality mi esce la foto con tutte linee rosse orizzontali come in allegato, mentre se faccio una stampa normale su carta normale le linee rosse non appaiono.
Che cosa potrebbe essere?
Ecco come appaiono le linee:
Immagini allegate
File Type: jpg Immagine.jpg (8.2 KB, 8 visite)

Ultima modifica di paditora : 29-01-2014 alle 23:54.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 17:46   #15
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
non riuscivi a postare una foto più piccola?

potrebbe essere qualche ugello rovinato che spande e fa uscire colore anche quando non dovrebbe
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 19:32   #16
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
non riuscivi a postare una foto più piccola?

potrebbe essere qualche ugello rovinato che spande e fa uscire colore anche quando non dovrebbe
Bè sulla stampa di quella foto le linee non appaiono sulla foto ma solo sul bordo sinistro per cui ho tagliato la foto
Cmq stasera ho provato a fare altre prove di stampa e pare che man mano stiano diminuendo (me le fa sempre sul margine sinistro ma sono molto meno).
Ho provato una stampa poco fa e le righe sono quasi sparite.

Boh magari era un po' di liquido di pulizia che era ancora all'interno dell'ugello che lo faceva perdere?
Perchè se c'era un ugello rovinato doveva farmelo sempre no?

Ultima modifica di paditora : 30-01-2014 alle 19:53.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 20:36   #17
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Niente come non detto. Ho rifatto un'altra stampa e stavolta sono uscite le righe.
E allora mi sa che qualche ugello è rovinato

Cmq capita solo con la stampa in alta qualità, con la stampa normale non escono le righe.

Probabilmente in alta qualità vengono usati anche ugelli che nella stampa normale non vengono usati può essere?
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 20:45   #18
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3457
mi spiace ma non lo so di preciso come funziona. Mi viene da pensare che quando stampi ad alta qualità c'è più inchiostro in gioco e che quindi sia più facile la fuoriuscita da un ugelli che dovrebbero essere chiusi. Però sto lavorando di immaginazione, non so di preciso come viene spruzzato l'inchiostro.
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 21:30   #19
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
mi spiace ma non lo so di preciso come funziona. Mi viene da pensare che quando stampi ad alta qualità c'è più inchiostro in gioco e che quindi sia più facile la fuoriuscita da un ugelli che dovrebbero essere chiusi. Però sto lavorando di immaginazione, non so di preciso come viene spruzzato l'inchiostro.
Boh non so nemmeno io Sembra una cosa strana.
Stampo a risoluzione normale e viene bene, stampo ad alta risoluzione ed escono tutte quelle righe.
Non so nemmeno se l'ho rovinata con l'operazione di pulizia ugelli che ho fatto l'altro ieri o se era già rovinata da tempo.
Stampe ad alta risoluzione sono almeno un paio di anni che non ne faccio per cui non so se già avevo il problema.
Vabbè poco male l'importante è che in bianco e nero sia tornata perfetta


Ecco qui le varie prove che ho fatto (quella in foto anche se è indistinguibile sarebbe mia mamma).
Le prime tre sono impostate ad alta risoluzione l'ultima in basso a destra è a risoluzione normale che non presenta righe (sono 4 stampe fatte in 4 momenti diversi e caricando il foglio 4 volte).
Immagini allegate
File Type: jpg Foto.jpg (19.9 KB, 5 visite)

Ultima modifica di paditora : 30-01-2014 alle 22:08.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 22:54   #20
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
Azz striscia sempre di quel colore anche se stampo in bianco e nero.
La prima stampa è in bianco e nero alta qualità, mentre la seconda è sempre in bianco e nero ma in qualità normale.

Cioè se striscia vuol dire che l'ugello viene aperto no?
E se seleziono il bianco e nero perchè dovrebbe aprirsi? Boh mistero
Allora mi sa che non è l'ugello, ma qualcosa nella scheda che fa aprire l'ugello quando non dovrebbe.
Immagini allegate
File Type: jpg Bianco_Nero.jpg (24.3 KB, 1 visite)

Ultima modifica di paditora : 30-01-2014 alle 22:57.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
SAP e AWS insieme per il cloud sovrano
ECOVACS DEEBOT MINI a meno di 300€: robo...
SUSE annuncia supporto ufficiale a CUDA ...
AMD porta PyTorch nativo su Windows e Li...
Tesla acquista pubblicità sui soc...
Eureka J15 Max Ultra a 899€ contro J15 U...
Forza Horizon 6 porta i giocatori in Gia...
Battlefield 6: dall'ultimo State of Play...
Amazon fa crollare i prezzi: componenti ...
Gli italiani spendono fino al 50% della ...
Boom del ricondizionato in Italia: conso...
Marvel's Wolverine: svelato il periodo d...
OPPO annuncia il lancio globale della se...
Saros: annunciata la data d'uscita su PS...
Samsung espande il suo impero audio: acq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v