|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Brescia
Messaggi: 133
|
dubbio sulle prestazioni del mio ssd
Salve a tutti,
ho acquistato finalmente un disco ssd e più precisamente il Corsair Force 3 240gb e l'ho subito installato come disco principale da cui parte Win7 x64. Però non fatto una nuova installazione ma ho usato il software Paragon Migrate OS to SSD per copiare tutto il contenuto del mio vecchio disco meccanico. Dopo ho eseguito dei test con ATTO e AS SSD ma dai test ho notato che la velocità in scrittura è maggiore di quella in lettura (e non di poco), quindi mi chiedevo quale potrebbero essere le cause: forse il fatto di non aver fatto una reinstallazione del SO sul nuovo disco? , forse il fatto che la mia MB non possiede il SATA6 ma solo SATA3 ed è composta dalla coppia P45+ICH10? avendo il chipset ICH10 non posso abilitare l'AHCI nel bios e quindi il disco SSD è ulteriormente limitato. Ho seguito questa guida (http://thessdreview.com/ssd-guides/o...ation-guide-2/) per ottimizzare il disco, ma pur sapendo che non mi sarei aspettatto sicuramente notevoli incrementi di prestazioni, sono rimasto stupito dal fatto che il disco scrivi più velocemente di quanto legga. Qui di seguito i link con le immagini dei risultati: ![]()
__________________
Ali ENERMAX 80+ 625W | Mb ASRock Z77 Extreme6/TB4 | Ram 8xDDR3 GSkill F3-2400C11-4GAB | CPU Intel I7-3770K 3.50Ghz | Diss. cpu NOCTUA NH-U12P SE2 | GPU MSI GTX 970 GAMING 4G | SSD Corsair Force 3 240Gb | HD WDC WD10EARS 1000Gb | HD SAMSUNG HD154UI 1500Gb | Mast. LG DVD-RAM GH22LS30 LS | Monitor LG W2363 [23" LCD] | Case Cooler Master Cooler Master 690 II Advanced - PURE Black Edition |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Brescia
Messaggi: 133
|
C'è qualcuno che sa illuminarmi meglio? Che sappia dirmi se ho sbagliato? O se interpreto male i risultati?
__________________
Ali ENERMAX 80+ 625W | Mb ASRock Z77 Extreme6/TB4 | Ram 8xDDR3 GSkill F3-2400C11-4GAB | CPU Intel I7-3770K 3.50Ghz | Diss. cpu NOCTUA NH-U12P SE2 | GPU MSI GTX 970 GAMING 4G | SSD Corsair Force 3 240Gb | HD WDC WD10EARS 1000Gb | HD SAMSUNG HD154UI 1500Gb | Mast. LG DVD-RAM GH22LS30 LS | Monitor LG W2363 [23" LCD] | Case Cooler Master Cooler Master 690 II Advanced - PURE Black Edition |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 176
|
Ssd Ich10 achi
Ciao, mi deve arrivare a giorni un Samsung 830 da 128 gb che installerò sulla mia asus p6t liscia ( non deluxe o SE) con ich10 come chipset. Ha un x58 come chipset e un sata 2 massimo.(purtroppo
Per ora sono il meno indicato a rispondere alla tua domanda quindi magari mi permetto di consigliarti a fine post la mia risposta.... Intanto mi ha incuriosito cosa hai detto sul fatto della modalità achi... Cosa intendi che non puoi impostare in achi il tuo ssd perchè hai un ich10 ( come il mio)? Non mi sembra che ci siano contrindicazioni.. Io intenderò impostarli ad achi..altrimenti non avrebbe molto senso visto che perdono molto in performance senza.. Per quei dati in lettura/scrittura sembrano strani..ma credo di aver capito: come accennato sopra semplicemente non sono impostati in achi... Se li imposti così darebbe i risultati che vorresti. proverei ad utilizzare intanto anche hd tune e rifare il test.. E al massimo formattare per installare l'os da zero...secondo me darebbe risultati differenti. Ultima modifica di spaceuniversal : 13-07-2012 alle 21:09. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Brescia
Messaggi: 133
|
Nel bios della mia scheda madre c'è l'opzione per scegliere la modalità AHCI ma ogni volta che la imposto il boot di windows fallisce miseramente. Quindi mi pare di aver capito leggendo qualche guida in internet che bisogna impostare i drivers Intel per abilitare questo tipo di funzione, ma non esistono driver specifici per il modello della mia scheda madre ma soltanto per la versione gemella della scheda madre che supporta il raid e monta il chipset ICH10R. Ho fatto la prova ad usare detti drivers sulla mia scheda ma non si possono installare, quindi l'uso del disco SSD penso stia avvenendo in qualche modalità che non conosco ma di certo non mi sembra sia pienamente una modalità Sata2 visti i risultati.
__________________
Ali ENERMAX 80+ 625W | Mb ASRock Z77 Extreme6/TB4 | Ram 8xDDR3 GSkill F3-2400C11-4GAB | CPU Intel I7-3770K 3.50Ghz | Diss. cpu NOCTUA NH-U12P SE2 | GPU MSI GTX 970 GAMING 4G | SSD Corsair Force 3 240Gb | HD WDC WD10EARS 1000Gb | HD SAMSUNG HD154UI 1500Gb | Mast. LG DVD-RAM GH22LS30 LS | Monitor LG W2363 [23" LCD] | Case Cooler Master Cooler Master 690 II Advanced - PURE Black Edition |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 176
|
se non è in modalità "achi" è in modalità "ide".. non ce ne sono molte
Comunque il fatto che se imposti l'achi questo si blocca è NORMALE, perchè lo stai facendo a sistema operativo già installato(e settato su ide) e Windows va in confusione.. Quindi: 1_accedi da bios e metti ACHI con configurazione Enchanted (non invece "compatible") 2_ avvia con il disco di Windows per l'installazione..lui procederà a formattare e allineare il disco. ps: se lo stai facendo da pc fisso accertati di aver montato l'ssd sulla porta "SATA 0"o "SATA1" della tua scheda madre, come noti ce ne sono molte ma è meglio partire da questa numerazione e poi con altri hdd passare a sata1,sata2.... ps2: Considera che potresti aver bisogno semplicemente di un refresh alle impostazioni del bios perchè magari quelle già in uso che hai per la configurazione del pc (immagino prima usassi solo hdd meccanici) entra in conflitto... se ti trovi alle strette trova nel bios una voce inerente a un caricamento delle impostazioni predefinite qualcosa come"Load Defaults"o "Load User's settings".. e poi al riavvio dovrebbe riconoscerlo in ACHI Ultima modifica di spaceuniversal : 15-07-2012 alle 00:10. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Brescia
Messaggi: 133
|
Quote:
Ma avendo una copia del mio attuale sistema operativo sul vecchio disco meccanico, se io prima installerei da zero il sistema e imposterei l'AHCI da bios così come dici tu, poi potrei rieseguire il backup dal vecchio disco ?? |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 176
|
(nel messaggio precedente ho scritto altro dopo..)
riguardo alla domanda del backup.. Certamente, a os vuoto su ssd con calma con qualsiasi software di backup (anche freware) trasferisci da hdd meccanico a ssd i tuoi dati PRIMA ovviamente procedi con fare il backup su ssd pieno e salvarlo direttamente sul meccanico (intendo che la destinazione del file di backup dovrà essere sul meccanico,anche perchè non ce la faresti a farlo stare su ssd con cosi poco spazio rimanente) poi su ssd vuoto reistalli il software di backup che ti servirà per fargli leggere il file di backup dell'ssd pieno e procedere al tutto) COMUNQUE: riguardando quei dati, per quell'ssd mi sembrano un po bassi ma neanche tanto...riprova a fare il test con altri bechmark..( e ricorda che mentre fai il test non devi far nulla,,tipo navigare su internet o altro..) inoltre come lo senti? è reattivo? se si puoi anche lasciare stare e pensare a questo quando avrai più tempo da dedicare a queste prove |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 176
|
DIMENTICAVO!
ho letto ora che hai trasferito con Paragon Migrate OS to SSD tutto il contenuto del vecchio disco meccanico. senza fare un installazione pulita...... eh diciamo che non va proprio bene fare cosi..ci potrebbero essere problemi di disallineamento nelle celle e windows fa fatica a girare...(per allinearle come vuole lui bisogna che gli lasci fare tutta la procedura standard di installazione con formattazione ect..) Meglio sempre che si esegua un installazione pulita con formattazione. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Brescia
Messaggi: 133
|
Per essere reattivo il sistema lo è eccome, sono passato da un indice di prestazioni di 5.9 a 7 ed inoltre un boot di 31 secondi contro più del doppio che era prima. Anche tutti i programmi installati sono molto più reattivi.
Quindi dovrei installare windows da zero e poi posso riusare Paragon Migrate ?? |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 176
|
considerando che il massimo è 7.9 , il tuo 7 va benissimo
l'ideale è come ho detto,installazione pulita, ma falla quando avrai tempo e voglia..queste cose portano sempre un po di tempo via e pazienza! vedo ora alcuni bechmaker... su un SATA 2.0, 3 Gbit/s ( il tuo) quei risultati sono nella norma..ad altri arrivas a 220 max in lettura e scrittura...considerando che non è in achi almeno si capisce che non c'è un problema di disco o altro..solo ottimizzazione ps: se anche dopo tutte questi consigli non riesci ad impostare in achi allora potrebbe essere un problema di scheda madre che vuole un controller sata 3 separato..anche se ti dico già che questi controller esterni promettono ma non danno risultati paragonabili a un sata 3.ma più a un sata 2 nativo.. ciaoo Quote:
Ultima modifica di spaceuniversal : 14-07-2012 alle 11:11. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Brescia
Messaggi: 133
|
Ho deciso di reinstallare il sistema operativo da zero...dopo farò di nuovo i test e aggiornerò la situazione, penso di aver fatto tutto entro oggi pomeriggio. Grazie spaceuniversal per i consigli!!
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 176
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 176
|
Se ti può dare consolazione questo è il mio raid 0 (2x320gb).. risultati di tutto rispetto in lettura e scrittura sequenziale ma nei 4k un ssd come il tuo è anni luce avanti... e i tuoi risultati sui 4k mi sembrano nella media..giusto andrebbe ottimizzato ancora un po con l'achi
si passa infatti dai 0,5 mb/s del mio raid 0 ai 17 mb/s del tuo... la velocità di lettura/scrittura random 4K è più importante dei dati di min e max, perchè quando il sistema operativo si avvia o viene avviato un software, i dati non sono contenuti un un unico file ma sono frammentati in molti file (di piccole dimensioni,4k appunto)quindi il disco tradizione deve spostare continuamente la testina per legggere i vari file abbassando drasticamente la velocità di lettura mentre gli ssd no http://imageshack.us/photo/my-images...d02x320gb.jpg/ Ultima modifica di spaceuniversal : 14-07-2012 alle 11:55. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Brescia
Messaggi: 133
|
Finalmente ho finito...ho reinstallato Win7 da zero e poi ho provveduto ad installare i programmi essenziali. Naturalmente ho anche seguito tutti i tweaks che bisogna effettuare per impostare al meglio il SO con l'uso dell'SSD.
E quindi ecco i risultati: ![]() ![]() Sicuramente l'aver impostato da bios l'AHCI ha dato nettamente il suo contributo! Aggiungo anche il test effettuato con CrystalDiskMark:
Ultima modifica di ANGELS71 : 14-07-2012 alle 16:38. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Brescia
Messaggi: 133
|
Ho notato che durante l'installazione del SO è stata creata una nuova unita disco da 100MB nominata "riservato per il sistema", sapete a cosa serve?
Ho notato anche che esisteva anche nel vecchio disco meccanico che usavo prima per il SO ma li era nascosta e non si vedeva aprendo esplora risorse...qualcuno sa come fare a nascondere anche questa?
__________________
Ali ENERMAX 80+ 625W | Mb ASRock Z77 Extreme6/TB4 | Ram 8xDDR3 GSkill F3-2400C11-4GAB | CPU Intel I7-3770K 3.50Ghz | Diss. cpu NOCTUA NH-U12P SE2 | GPU MSI GTX 970 GAMING 4G | SSD Corsair Force 3 240Gb | HD WDC WD10EARS 1000Gb | HD SAMSUNG HD154UI 1500Gb | Mast. LG DVD-RAM GH22LS30 LS | Monitor LG W2363 [23" LCD] | Case Cooler Master Cooler Master 690 II Advanced - PURE Black Edition Ultima modifica di ANGELS71 : 14-07-2012 alle 16:57. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
|
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Brescia
Messaggi: 133
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Brescia
Messaggi: 133
|
Quote:
__________________
Ali ENERMAX 80+ 625W | Mb ASRock Z77 Extreme6/TB4 | Ram 8xDDR3 GSkill F3-2400C11-4GAB | CPU Intel I7-3770K 3.50Ghz | Diss. cpu NOCTUA NH-U12P SE2 | GPU MSI GTX 970 GAMING 4G | SSD Corsair Force 3 240Gb | HD WDC WD10EARS 1000Gb | HD SAMSUNG HD154UI 1500Gb | Mast. LG DVD-RAM GH22LS30 LS | Monitor LG W2363 [23" LCD] | Case Cooler Master Cooler Master 690 II Advanced - PURE Black Edition |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 176
|
Leggo ora,
Quella cartella viene creata sempre ad ogni nuova installazione di Windows (dentro ci sono i file dell'utility Windows recovery che serve in caso di blocchi o altro) solo che è solitamente nascosta e indicata con la lettera" E " o altro. Per nasconderla devi andare su "gestione disco". si arriva a Gestione Disco da: Pannello di controllo>Strumenti di amministrazione>Gestione Computer e poi dal pannello a lato a sinistra clicca su gestione disco. Non ho il pc sottomano ora ma facendo tasto destro sull'unità ( o altro)dovresti trovare l'opzione per rimuovere la lettera di unità per quella partizione. Se non hai capito fai così: ALTRO METODO più semplice e veloce: Per nasconderla : start > nella cella di ricerca digita "diskmgmt.msc" e invio (digita senza virgolette Poi riavvia il sistema....e.......magia Ciao Ultima modifica di spaceuniversal : 15-07-2012 alle 00:50. |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Brescia
Messaggi: 133
|
Quote:
__________________
Ali ENERMAX 80+ 625W | Mb ASRock Z77 Extreme6/TB4 | Ram 8xDDR3 GSkill F3-2400C11-4GAB | CPU Intel I7-3770K 3.50Ghz | Diss. cpu NOCTUA NH-U12P SE2 | GPU MSI GTX 970 GAMING 4G | SSD Corsair Force 3 240Gb | HD WDC WD10EARS 1000Gb | HD SAMSUNG HD154UI 1500Gb | Mast. LG DVD-RAM GH22LS30 LS | Monitor LG W2363 [23" LCD] | Case Cooler Master Cooler Master 690 II Advanced - PURE Black Edition |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:06.

























