Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2012, 07:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/dis...tua_42557.html

Molte novità quelle mostrate al Computex da Noctua, ma tutto ancora nella forma di prototipo in attesa di quelle che saranno le soluzioni in commercio a partire dal prossimo autunno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 08:03   #2
MaxPanzer
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 17
Fiero di avere un Nh-d14.. Noctua for life
MaxPanzer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 08:23   #3
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
wow l'evoluzione del nh-d14 curioso di provarlo!
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 08:27   #4
piefab
Senior Member
 
L'Avatar di piefab
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
Si però se non viene risolto il problema della pasta degli IvyBridge, il dissipatore può fare poco
piefab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 08:42   #5
Clasys555
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 175
bello ma pesa quanto un elefante XD
Clasys555 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 08:55   #6
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Esattamente...

...questo schema di soluzioni per la dissipazione del calore generato scavalca ampiamente le specifiche sul peso massimo...consigliato anche nei datasheet Intel per i processori.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 12:55   #7
Cooperdale
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1338
Eh ragazzi Noctua è Noctua. Peso massimo o no, a me una scheda madre non si è mai spezzata, non so a voi...
Cooperdale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 13:27   #8
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Non ti si sara` mai spezzata o rotta...

...ma le dimensioni dei dissipatori per processori (consumer per cosi` dire) non da ora invero sono abbastanza al limite del ridicolo.
Nemmeno un finale in classe A da 1000 Watt a momenti.
E se leggi le specifiche dei processori fornite dai costruttori in primi Intel noterai che parlano di problemi possibili con dissipatori sopra la norma.
Ovviamente si parla di accelerazioni e forze apparenti...che si hanno anche solo quando sposti il computer...

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 13:33   #9
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Meglio un bell'impiantino a liquido
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 14:21   #10
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...ma le dimensioni dei dissipatori per processori (consumer per cosi` dire) non da ora invero sono abbastanza al limite del ridicolo.
Invero c'è da dire che le dimensioni servono oltre che ad aumentare la superficie dissipante, anche a poter montare ventole di dimensioni generose che potendo garantire un flusso di aria adeguato anche con bassi regimi di rotazione, riescono ad essere molto più silenzise di soluzioni di dimensioni più piccole....

Quote:
Nemmeno un finale in classe A da 1000 Watt a momenti.
Lasciamo perdere, qua si parla di dissipare un centinaio di watt o poco più con ventilazione forzata, un amplificatore finale in classe A da 100 watt veri a occhio necessita di una buona trentina di Kg di alluminio per essere dissipato adeguatamente in modo solo passivo....

Quote:
E se leggi le specifiche dei processori fornite dai costruttori in primi Intel noterai che parlano di problemi possibili con dissipatori sopra la norma.
Ovviamente si parla di accelerazioni e forze apparenti...che si hanno anche solo quando sposti il computer...

Marco71.
Infatti i dissipatori di dimensioni più generose hanno anche sistemi di fissaggio alla scheda madre migliori di quelli (ridicoli) suggeriti da Intel.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 15:30   #11
albmanzi
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 6
quando??

qualche idea sulla data di uscita a mercato dei dissi? sono interessato in particolare al nuovo NH-U12 ...50 fins, 10 heatpipes e 2 ventole per un solo blocco, secondo me batte perfino l'attuale NH-D14!
albmanzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 17:46   #12
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
mha, in 8 anni che ho un dissi tower tipo noctua (al tempo non c'erano) da oltre 700 grammi, non ho mai avuto problemi di mobo o processore (e praticamente la ventola non l'ho mai vista girare, pur avendo oltre 100W di vecchia generazione da smaltire).
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2012, 11:25   #13
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5079
Scusate ma solo a me pare che siano nemplici rivisitazioni della Thermalright?
Non mi permetto di dire nulla selle ventole, ma la struttura dei corpi disperdenti non mi pare perticolarmente innovativa da qualche anno a questa parte.
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Recensione Synology DS1525+: tanti disch...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Renault 5 è un successo: quasi 50...
3 tablet in offerta, 99€, 132€ o 209€: p...
SK hynix registra profitti record e punt...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
La ricarica wireless diventa più ...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1