Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2012, 12:53   #1
DragonZ
Senior Member
 
L'Avatar di DragonZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2082
dubbio: i5 3570K(oc'ed) oppure i7 3770(default)?

salve gente, come da topic ho questo dubbio
i5 3570K overclockato (non di molto, perche non voglio cambiare il voltaggio, tra l'altro salirebbe troppo la temperatura si dice)
oppure i7 3770 con ventola intel inclusa a frequenze di default

quindi sostanzialmente credo sia un confronto tra piu' clock e "peggiore" tecnologia o meno clock e "migliore"
tutto questo perche' facendo un paio di conti ho visto che comprare una scheda madre z77 invece di h77 e comprare un ottimo dissipatore mi verrebbe a costare piu o meno quanto comprare un i7 3770 che ovviamente invece monterei su uh h77 senza comprare un dissipatore, come detto sopra.

uso il pc solo per giocare e navigare, quindi considerate la domanda a livello di gaming (ci buttero' dentro una GTX 670 dentro)

la domanda e': a parita di prezzo voi che fareste al posto mio? Grazie!
DragonZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 13:48   #2
krocca
Senior Member
 
L'Avatar di krocca
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1172
3570k senza ombra di dubbio, anche se facendo oc vedrei meglio il 2500k
__________________
Trattato positivamente con un bel po di gente.

Steam: krcc PCars: krcc
krocca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 14:22   #3
°Phenom°
Senior Member
 
L'Avatar di °Phenom°
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 8104
Infatti, se fai oc meglio il 2500K, sale di più perchè scalda meno e costa anche meno, ed a livello di performance in gaming a parità di frequenza, spesso non noteresti migliormanti se non risicati.

Comunque tra i 2 elencati il 3570K.
__________________
PC1: Asus Maximus VII Hero - Intel Core i7-4790K @5.0GHz - G.Skill Trident X DDR3 @2800MHz CL11 2x8Gb - Asus GTX 1080Ti Turbo @2177-12420 - EVGA SuperNOVA G3 750W
PC2: Asus Crosshair VIII Hero - AMD Ryzen 7 5800X @5.05GHz PBO - G.Skill Trident Z DDR4 @4000MHz CL14 2x16Gb - MSI R9 290X Lightning @1280-1650 - SuperFlower Leadex III 750W
PC3: Asus Crosshair V Formula-Z - AMD Phenom II X6 1100T @4.4GHz - Cosair Dominator GT DDR3 @2000MHz CL8 4x4Gb - Asus R7 240 - Corsair HX1200i 1200W
°Phenom° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 14:37   #4
DragonZ
Senior Member
 
L'Avatar di DragonZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2082
ok grazie mille niente i7 allora

vorrei prendere l'ivy bridge perche' ha un TDP piu basso e ha (teoricamente) una migliore "connessione" con la scheda video GTX 670 per via del Pci-e 3.0
so che non cambia molto in termini di prestazioni, ma avrei potuto prendere il sandy molto tempo fa e a un prezzo piu' basso (ed essemelo goduto da molto tempo) quindi per questa serie di motivi vorrei prendere l'ivy cosi' almeno non ho aspettato 1 anno e mezzo totalmente a vuoto (visto che spenderei piu o meno la stessa cifra ora) anche se in termini di prestazioni e' cosi

cmq tralasciando queste motivazioni personali sull'acquisto...
ho capito il vostro ragionamento in termini l'overclock, ma ribadisco che vorrei fare un OC moderato e senza cambiare voltaggio, quindi non raggiungerei clock superiori con il sandy perche' non toccherei il voltaggio neanche con quello...e da quanto ho letto l'ivy bridge comincia a scaldare tantissimo solo quando si sale di voltaggio o cmq a frequenze molto alte tipo 5ghz (che richiedono un voltaggio superiore credo) quindi se lo faccio salire un po senza toccare il voltaggio non dovrebbe essere piu' problematico del sandy bridge, sempre teoricamente...
sempre se le cose stanno davvero cosi (?)

Ultima modifica di DragonZ : 11-06-2012 alle 14:44.
DragonZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 14:50   #5
fuocoz
Senior Member
 
L'Avatar di fuocoz
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
Per dare due botte di moltiplicatore va benissimo anche ivy che rimane comunque migliore a parità di frequenza
__________________
PC:CM Mystique 631 Black + Scythe LS 120 - corsair HX520w - Samsung SM910 - Core 2 Duo E6750@3200 - P5K - 4xHyperX DDR2 800mhz - AMD shappire HD6870 - Crucial M4 128g + seagate barracuda 250gb - Creative SB X-Fi XtremeMusic + Creative Inspire T7900 7.1 + Trust HeadSet 310 - LogiTech Mx518 - G11

Samsung Nexus S Kindle 4 Samsung Galaxy TAB2 10.1
fuocoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Poche idee per i regali di Natale? Ai ga...
La navicella Boeing CST-100 Starliner to...
Blue Origin Blue Ring: il veicolo spazia...
Intel Nova Lake sarà il grande pa...
È ora di cambiare operatore: ho, ...
VSP One Block High End: la soluzione per...
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash...
IA e gaming? Per il co-founder di Rockst...
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio ...
Quasi un milione di utenti lasciano Wind...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Formula E Driver torna su Prime Video: l...
Recensione QNAP TS-464: il NAS ideale pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v