Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2012, 12:10   #1
xicemanx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Borgomanero
Messaggi: 854
Consigli per un bell'obiettivo Macro...

Ciao,

mi consigliate un bell'obiettivo macro per la mia Canon 600D?

non voglio spendere troppo perché è uno sfizio per fare un po' di prove still-life..

Grazie!!!
__________________
iMac 27" & iMac 21,5"
xicemanx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 12:35   #2
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
tamron 90mm
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 12:40   #3
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24380
ti consiglio tubi di prolunga macro:
manuali se badi al costo e non necessiti di utilizzarli spesso (10€)
automatici se proverai ad utilizzarli in Autofocus ecc.c. (dai 50€ in su)

questi ti permettono di sperimentare la "macro" senza svenarti e senza perdere troppa qualità..
se hai un obiettivo fisso, o uno zoom decente, ben si adattano all'utilizzo singolo tupo oppure accoppiati.

http://www.photorevolt.com/articoli_id_77.html
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 11:46   #4
rebagliatiedilio
Senior Member
 
L'Avatar di rebagliatiedilio
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano TrattativePositive:57 Vendite:39 Acquisti:17 Regalo:1
Messaggi: 4100
il tamron è ottimo ma anche io consiglio per iniziare e vedere se ti piace il genere tubi di prolunga o lenti closeup dipende da che obbiettivi hai a disposizione
__________________
Blog personale https://gamesech.blogspot.com/
rebagliatiedilio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 11:49   #5
xicemanx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Borgomanero
Messaggi: 854
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
ti consiglio tubi di prolunga macro:
manuali se badi al costo e non necessiti di utilizzarli spesso (10€)
automatici se proverai ad utilizzarli in Autofocus ecc.c. (dai 50€ in su)

questi ti permettono di sperimentare la "macro" senza svenarti e senza perdere troppa qualità..
se hai un obiettivo fisso, o uno zoom decente, ben si adattano all'utilizzo singolo tupo oppure accoppiati.

http://www.photorevolt.com/articoli_id_77.html
Ciao!
il Tamron 90mm mi costa oltre i 300 euro e in effetti è un po' troppo per sperimentarmi da neofita nel mondo macro... interessante invece il discorso dei tubi... ho visto i Canon 12mm e 25mm... cosa mi consigliate... io per ora ho 4 obbiettivi: un 18-55 un 55-250 un 10-20 e un 55mm
Ho visto anche le Kelko.. come sono?
grazie ancora!
__________________
iMac 27" & iMac 21,5"
xicemanx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 16:54   #6
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4961
Giusto per provare potresti usare il 55-250 con il 55 invertito. Per ottenere il classico rapporto 1:1 dei macro puoi usare il tele a 100 circa. Se scatti a 250 con il 55 invertito arrivi a circa 4:1 in questo modo non spendi nulla e puoi ottenere anche ingrandimenti spinti.
Ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 17:20   #7
Gainward87
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 6
Se non devi fare macro "da lontano" e hai un cavalletto decente io consiglio il canon 60mm EF-s f2.8 (piccolo e leggero). L'ho comprato qualche mese fa sulla mia EOS 1100D ed è uno spettacolo ! Per adesso mi ci trovo benissimo...lo trovi sui 360 euro o qualcosina di meno...
Gainward87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 17:40   #8
xicemanx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Borgomanero
Messaggi: 854
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
Giusto per provare potresti usare il 55-250 con il 55 invertito. Per ottenere il classico rapporto 1:1 dei macro puoi usare il tele a 100 circa. Se scatti a 250 con il 55 invertito arrivi a circa 4:1 in questo modo non spendi nulla e puoi ottenere anche ingrandimenti spinti.
Ciao
come faccio a invertire obbiettivo?
__________________
iMac 27" & iMac 21,5"
xicemanx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 18:21   #9
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4961
una volta montato il tele al corpo puoi anche solo tenere il 55 a mano invertito, oppure puoi usare dello scotch di carta o altro (giusto per non comprare un anello invertitore )

io ho provato tenendolo con lo scotch

tieni presente che se vai oltre l'1:1 la pdc è ridottissima, quindi prova prima col tele a 100mm

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 18:27   #10
xicemanx
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Borgomanero
Messaggi: 854
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
una volta montato il tele al corpo puoi anche solo tenere il 55 a mano invertito, oppure puoi usare dello scotch di carta o altro (giusto per non comprare un anello invertitore )

io ho provato tenendolo con lo scotch

tieni presente che se vai oltre l'1:1 la pdc è ridottissima, quindi prova prima col tele a 100mm

ciao
Mentre gli anelli invertitori costano tanto? Un modello da consigliarmi?
__________________
iMac 27" & iMac 21,5"
xicemanx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 18:31   #11
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4961
no, costano pochi euro quelli cinesi. non sono informato sugli anelli ma devono avere da una parte il diametro del tele e dall'altra quello del 55.

dato che cmq sia i tubi che gli obiettivi invertiti NON sono pratici e sono quindi da usare in casa con cavalletto (possibilmente) ho preferito non spendere un euro tanto usando lo scotch si ottiene lo stesso risultato.
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 19:02   #12
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
mi intrufolo...

tra il tamron 90mm 2.8 e il tamron 60mm 2.0 cosa dite?
il prezzo è indicativamente intorno ai 300€
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 19:05   #13
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4961
premetto che non ho provato nessuno dei due, ma io dico tamron 90: tutti ne parlano un gran bene per quello che costa ed i 30mm in più sono utili se si fotografano insetti o cmq soggetti vivi.
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 19:19   #14
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
dato che cmq sia i tubi che gli obiettivi invertiti NON sono pratici
la macrofotografia NON è pratica a prescindere
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
ho preferito non spendere un euro tanto usando lo scotch si ottiene lo stesso risultato.
...specialmente se per risparmiare uno o due euro si ricorre ai sistemi più scomodi
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
tra il tamron 90mm 2.8 e il tamron 60mm 2.0 cosa dite?
pensi che ti possa servire un 60/2 per le foto "normali"???
...ecco, sta a te la scelta
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 08:28   #15
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4961
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
la macrofotografia NON è pratica a prescindere

...specialmente se per risparmiare uno o due euro si ricorre ai sistemi più scomodi

pensi che ti possa servire un 60/2 per le foto "normali"???
...ecco, sta a te la scelta
beh, di sicuro è più scomodo da mettere ma una volta messo è come aver usato l'anello

andare in giro con un macro è molto più pratico e si può stare più lontani dal soggetto. la cosa più pratica è usare un doppietto acromatico su un'ottimo zoom (da quello che mi hanno detto, io non ho ancora provato).

personalmente visti i risultati prenderò sicuramente la marumi +3 da mettere sul 60-250

ciao

Ultima modifica di twistdh : 22-05-2012 alle 14:33.
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 14:18   #16
LeFreak
Senior Member
 
L'Avatar di LeFreak
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
ti consiglio tubi di prolunga macro:
manuali se badi al costo e non necessiti di utilizzarli spesso (10€)
automatici se proverai ad utilizzarli in Autofocus ecc.c. (dai 50€ in su)
Usare su canon 600d i tubi senza automatismi vuol dire gettare via i soldi (anche se pochi), perchè poi sorge il problema: come lo faccio chiudere il diaframma dell'obiettivo?
Dovrebbe comprarsi quindi anche un obiettivo vintage che abbia il controllo del diaframma...
Troppo sbatti; il mio consiglio è: comprati usato un tamron 90mm a 250/270€ e vivi felice, sapendo che se la macro proprio non fa per te e che se non ti piace nemmeno come obiettivo da ritratto (cosa che secondo me fa abbastanza bene), lo rivendi almeno allo stesso prezzo.
Augh!
LeFreak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 14:41   #17
viper10
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 465
ragazzi scusate la mia ignoranza ma con 90mm cosa si intende?? la distanza minima di messa a fuoco??

cosa cambia con il 105 macro della nikon?? Oltre ai 600 euro di differenza..
viper10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 14:45   #18
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
i 90mm sono la lunghezza focale, e la differenza col nikon sono prima di tutto i 15mm in meno
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 15:27   #19
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
la differenza col nikon sono prima di tutto i 15mm in meno
ma anche no...a 1:1 la "vera" lunghezza focale del tamron è 72,5mm mentre il nikon è 78,5mm°

...casomai le differenze stanno nel fatto che il nikon è, appunto, IF [ internal focus ] e quindi alla fine gode di una maggiore distanza di lavoro [ 15,5cm vs 9,5cm°° ], ha un motore af migliore ed è stabilizzato

° D=F*(1/R+R+2)
°°mentre la differenza di distanza minima di messa a fuoco è "solo" di 31,5cm vs 29cm

ps: se ho avuto un attacco di dislessia fulminante coi numeri fatemi un fischio
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 17:25   #20
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
ma anche no...a 1:1 la "vera" lunghezza focale del tamron è 72,5mm mentre il nikon è 78,5mm°

...casomai le differenze stanno nel fatto che il nikon è, appunto, IF [ internal focus ] e quindi alla fine gode di una maggiore distanza di lavoro [ 15,5cm vs 9,5cm°° ], ha un motore af migliore ed è stabilizzato

° D=F*(1/R+R+2)
°°mentre la differenza di distanza minima di messa a fuoco è "solo" di 31,5cm vs 29cm

ps: se ho avuto un attacco di dislessia fulminante coi numeri fatemi un fischio
non conosco ne uno ne l' altro, ma la prima cosa che salta all' occhio e' che su uno c'e' scritto 90mm e sull' altro 105, non mi sembrava tanto difficile. non ho scritto altro perche' essendo ignorante in materia non mi sembrava il caso di andare oltre
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Poche idee per i regali di Natale? Ai ga...
La navicella Boeing CST-100 Starliner to...
Blue Origin Blue Ring: il veicolo spazia...
Intel Nova Lake sarà il grande pa...
È ora di cambiare operatore: ho, ...
VSP One Block High End: la soluzione per...
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash...
IA e gaming? Per il co-founder di Rockst...
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio ...
Quasi un milione di utenti lasciano Wind...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Formula E Driver torna su Prime Video: l...
Recensione QNAP TS-464: il NAS ideale pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v