|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
|
Convertitore usb->rj45
Mi stavo chiedendo... ma a che servono di preciso?
Mi sto costruendo un piccolo nas con dei dischi avanzati, alimentazione autocostruita e un hub usb all'interno da collegare ad un pc server o al router che gestisce hard disk e pennette usb tramite due porte usb.. Stavo anche pensando ad un interfaccia di rete senza per forza utilizzare un computer dato che non ne ho a disposizione (se non esosi di potenza). Queste schedine usb->rj45 in che modo funzionano? è possibile utilizzarle per collegare gli hard disk direttamente ad una porta etherner del router (per maggior velocità) o mi devo accontentare di una semplice usb? Che alternative ci sono a questi convertitori? Voglio restare nel DIY, quindi niente prodotti costosi. EDIT: Forse ho risolto: Collego tutti i dischi con un adattatore usb->sata Esempio: 4 dischi SATA -> 4 adattatori SATA to USB -> le 4 USB le collego ad un HUB usb -> l'HUB lo collego al ROUTER o a un PC. E appena mi decido a prendere il raspberry pi: l'HUB usb lo collego alla USB del raspberry pi. Ci butto dentro FreeNAS e posso collegarmi in ethernet dal raspberry. Il problema permane se posso sfruttare entrambe le interfacce, anche assieme.. Questo non penso sia fattibile, ma a livello hardware switchare da usb a ethernet e viceversa risulta facile.
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08 The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID] Ultima modifica di marco_182 : 14-05-2012 alle 15:12. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Fai solo una gran boiata, l'USB 2.0 fornisce al massimo 480Mbit, reali 210-220, tu ci vuoi attaccare 4 dischi SATA che per lenti che siano saranno degli 80MB/s ognuno, in pratica stai gia limitando il transfer rate senza decidere se usare una connessione Mbit o una Gigabit
Aggiungici l'uso di router domenstico notoriamente famoso per quanto facciano ca*bip* a spruzzo per il suo transfer rate di HDD / pennette collegate al suo USB ed hai un'immensa boiata |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
|
Quote:
Ultimamente su questo forum ogni volta che pongo una domanda continuamente ricevo risposte discordi ma zero aiuti, zero proposte alternative e solo pareri negativi. D' ora in poi specificherò che vorrei ricevere delle risposte utili, con dei consigli e delle alternative dello stesso livelli (in questo caso diy a bassissimo costo) e magari un po' più di comprensione dato che non tutti vivono nell' oro e possono permettersi un nas da 300 euro. Allora, che faccia schifo o no, è fattibile un nas COME LO VOGLIO IO?
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08 The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID] |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:23.




















