Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2012, 17:48   #1
TheShield29
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2
sniffer hardware

Ciao a tutti sono nuovo!
Spero di aver postato nella sezione giusta, se cosi non fosse mi scuso e chiedo cortesemente ai mod di spostare


Mi è venuta in mente una cosa un po' strana:
sono interessato ad installare una macchina che faccia da sniffer/logger su TUTTO il traffico che passa in una rete LAN. Fino a qui nulla di strano, ho trovato diverse soluzioni teoriche ( teoriche perchè non ho ancora testato niente di persona ) come ad esempio collegare tutti i pc ad un HUB e da qui sniffare il traffico con wireshark o simili, oppure usare il port mirroring. Quello che però mi stuzzicava, era l'idea di posizionare il mio "sniffer hardware" prima del modem! Ho fatto anche un disegno per chiarire un pochino le cose... ( in allegato )
Quello che vorrei fare, è installare lo sniffer "direttamente" sul cavo telefonico, per intederci nel disegno quello segnato in rosso sarebbe il cavo che esce dalla presa telefonica, cioè posizionarmi prima del modem.
E' possibile questa cosa? Da un punto di vista fisico, credo proprio di si, farei lo stesso lavoro che fanno alcune segreterie telefoniche di registrare le telefonate ( sia il segnale in ingresso che quello in uscita ). Quindi non dovrebbero esserci problemi se il segnale prima di essere spedito da/verso al modem passa attraverso lo sniffer.
Da un punto di vista logico/informatico , è possibile? Si parla di segnale analogico, quindi devo metterci un dispositivo in grado di trasformarmi quei valori di tensione in 0 e 1.....un'altro modem?
In pratica vorrei copiare il segnale , e di conseguenza le informazioni contenute, e mandarle al mio sniffer, senza però impedire alla LAN di ricevere le informazioni. In commercio non credo esista nulla di questo tipo, però si potrebbe anche costruire usando un microcontrollore e un'altro paio di cose...
Riassumendo e cercando di fare chiarezza, è possibile mandare lo stesso cavo telefonico a due modem diversi ( oppure a 1 modem e ad un'altro dispositivo) , di cui ad uno è collegato tutta una rete LAN mentre l'altro svolgerà solamente la funzione sniffer/logger? ( assumendo lo sniffer come completamente passivo, cosi da non interferire con il segnale, magari seghiamo via il cavo TX )

Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
Immagini allegate
File Type: png Immagine.png (7.5 KB, 21 visite)
TheShield29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2012, 21:37   #2
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Non fai prima a sniffare sul router primario (oppure mettercene un altro a valle/monte)?

Inviato con TapaTalk2
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2012, 22:35   #3
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da TheShield29 Guarda i messaggi
Mi è venuta in mente una cosa un po' strana ...
Pensa qualcos'altro per cercare di entrare sulla WAN del router gestito dal provider ...
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2012, 22:42   #4
TheShield29
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Non fai prima a sniffare sul router primario (oppure mettercene un altro a valle/monte)?

Inviato con TapaTalk2
Ciao e grazie per la risposta intanto!

Si hai ragione, se fosse un lavoro per un cliente senza dubbio mi attaccherei al router primario e il gioco sarebbe finito lì.
Però questa è una cosa hobbystica/didattica, mi interessa relativamente che sia una soluzione pratica o intelligente. Oltretutto mi piacerebbe realizzarlo da zero, cosi da riprendere in mano il buon vecchio saldatore, però prima di partire a testa bassa vorrei sapere se è fattibile come cosa, o se esiste già una soluzione dalla quale prendere spunto. La cosa che più mi preoccupa è la parte che si occupa del convertire il segnale da analogico in digitale, perchè dubito la si possa costruire senza troppi problemi, anche perchè non ho proprio la minima idea di cosa avvenga dentro ad un modem

Quote:
Originariamente inviato da stepvr Guarda i messaggi
Pensa qualcos'altro per cercare di entrare sulla WAN del router gestito dal provider ...
Anche questo è vero, però se non sbaglio è un pochino illegale
Inoltre, richiederebbe l'accesso fisico ad una dello loro centrali ( se ho capito cosa volevi sottointendere... )...insomma stai un po' fantasticando!
Hai altri suggerimenti oltre a quello di lasciar perdere?

Ultima modifica di TheShield29 : 12-05-2012 alle 22:48.
TheShield29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 10:58   #5
INDE68
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 86
Per fare quello che dici, esistono in commercio strumenti appositi, e generamnete sono molto costosi, circa 4 anni fa ne comprai uno e se non ricordo male costava attorno ai 15K€.
Però non è che chiunque possa acquistare detto analizzatore di protocollo e collegarsi sulla rete del carrier!!!
Diverso concetto se vuoi vedere il tuo traffico all'interno della tua LAN allora prendi wireshark, fai il mirror su una porta e ti vedi il traffico, ma cmq lo switch non ti fa vedere tutto, sarebbe meglio utilizzare un piccolo hub.
Spero di esserti stato utile.
INDE68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 14:05   #6
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Diciamo prima di ogni cosa, che puoi collegare quel che vuoi sul doppino, ma vedi solo ed esclusivamente il tuo traffico, per il semplice fatto che si tratta di un punto-punto creato con unnamed-ip, per il resto basta piazzare un analizzatore prima del gateway.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v