Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2002, 18:58   #1
Sheerqueenie
Senior Member
 
L'Avatar di Sheerqueenie
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
fra questi 3 tipi di scanner quale è il migliore?

fra questi 3 tipi di scanner quale è il migliore?

1:C o m p a c t S c a n U S B 1 9 2 0 0


Descrizione
Scanner USB ad alta risoluzione 19200 DPI con design ultra sottile
Scanning colore a 48 bits utilizzante la moderna Trust MegaBit Technologyr
Software inclusi: ULead PhotoExpress e ABBYY FineReader Sprint
Non necessita di alimentazione separata, completamente alimentato tramite bus
Dimensione scanning A4
281 trilioni di colori e 65536 toni grigi
Compatibile con formati TIFF/PCX/BMP/JPG/EPS
Si collega direttamente alla porta USB, senza scheda per interfaccia
Risoluzione ottica scanner 600 x 1200 DPI
Incluso driver Twain compatibile
Completamente Windows Plug & Play
Dimensioni del prodotto (h x l x p): 51 x 264 x 415 mm
Peso lordo: 3 kg



2:E a s y W e b S c a n 1 9 2 0 0



Descrizione
Scanner ad alta risoluzione da 19.200 DPI
Scansione a colori a 48 bit
Scansione a toni di grigio a 16 bit
Software in dotazione: TextBridge Pro 8.0 e Ulead Photo Express 3.0
Non è necessario alcun adattatore separato, alimentato completamente via bus
Formato scansione: A4
Completamente "Plug & Play" in mabiente Windows 98, ME, 2000 e XP
Risoluzione scanner ottico 600 x 1200 DPI
Driver Twain compatibile in dotazione
Dimensioni del prodotto (a x l x p): 40 x 270 x 423 mm
Peso lordo: 2,3 kg





3 i r e c t W e b S c a n 1 9 2 0 0



Descrizione
Scanner ad alta risoluzione da 19.200 DPI
Scansione a colori a 48 bit
Scansione a toni di grigio a 12 bit
Software in dotazione: ULead PhotoExpress e FineReader OCR
Non è necessario alcun adattatore separato, alimentato completamente via bus
Formato scansione: A4
Si collega direttamente alla porta USB, senza scheda di interfaccia
Completamente "Plug & Play" in mabiente Windows 98, ME e 2000
Risoluzione scanner ottico 600 x 1200 DPI
Driver Twain compatibile in dotazione
Dimensioni del prodotto (h x a x p in mm): 398 x 279 x 38
Peso lordo: 2,5 kg
Sheerqueenie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2002, 09:37   #2
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
A Sheerqueenie

Sono tutti scanner di fascia bassa.

Comunque ti vorrei dissuadere dal considerare i primi due dati che tu metti come significativi.

La risoluzione a 19.200 è quella interpolata. Non ha praticamente valore pratico.
Quella che conta è quella ottica 600x1200 e conta il valore più basso dei due: quindi 600 dpi.


I bit di risoluzione 48 sono un dato elettronico e molto marketing. Neanche gli scanner da oltre 500 € hanno sensori CCD in grado di sfruttarla. 24 bit sono già abbastanza per la fascia economica. Ma poichè i convertotori a 24 bit non li fanno più... ci trovi dentro quelli a 48 allo stesso prezzo. Il problema è che se provi ad usare i 48 bit raddoppi la dimensione dell'immagine senza vantaggi pratici.

Un dato importante, che non mettono spesso, è la densità ottica.
Normalmente va da 2, 2 a 3,5 D. Più alta è meglio è.
Gli scanner fotografici devono essere maggiori di 3 D.


Ciao
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v