Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2012, 11:51   #1
burkylando
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 31
una cosa che mi fa riflettere

Ciao, mi è capitato di tornare ieri indietro con un punto di ripristino a 5 mesi fa, ebbene si, per caso sono andato a spulciare i file recenti, e mancavano file che mi ricordo cercavo in quel periodo, mentre ci sono file con ultimo accesso superiore a 5 mesi fa cioe delle ultime settimane, com'è possibile tutto cio? es: punto di ripristino del 18 settembre 2011, trovo nei file recenti roba di gennaio 2012 e febbraio, trovo pochi file recenti di settembre, agosto e luglio, come se fossero stati eliminati?

Andando in giro ho trovato questo:

il ripristino di configurazione non e' una riscrittura di tutti i file, per questo motivo file personali e altri restano invariati.
http://windows.microsoft.com/it-it/w...sked-questions

Quindi sarebbe dire, che in un ripristino di configurazione,può capitare che salvi ad esempio 10 file recenti, ma non tutti, nonostante, in quella data ricordo di avere avuto circa 25 file recent ci sono??

Se si, non capisco perchè dicono: il ripristino di configurazione non e' una riscrittura di tutti i file, per questo motivo file personali e altri restano invariati.


Vorrebbe dire che il ripristino funziona come gli pare, e non è preciso?

un file che è dentro la cartella Windows o Users(Utenti) non è da considerarsi di sistema? Per me non è personale, visto che i file recenti, o chessò, una impostazione a livello di registro, dovrebbe tornare se il punto di ripristino è funzionante.

Questo mi lascia stupito, ecco perchè ho scritto, che allora se non riporta indietro certe cose, e altre si, in modo del tutto casuale, vuol dire che non è preciso.

Windows per cosa ha creato il punto di ripristino? se si chiama ripristino, e poi lo fa male, credo sia una funzione opinabile.

Senza scordare, il fatto che sempre Windows non implementi un qualcosa, che ti permetta di capire, se un file salvato dopo un eliminazione, vada a sovrascrivere files importanti, succede tutto in automatico senza che nessuno ti avverta.

Ultima modifica di burkylando : 25-02-2012 alle 11:59.
burkylando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 15:15   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Da quel che ho sperimentato personalmente mi sembra che i punti di ripristino non sono degli snapshot statici, ma sono copie dinamiche che si aggiornano/modificano continuamente, a maggior ragione quelli più vecchi.
Normalmente questi backup ripristinano il registro, per quello se sono troppo vecchi risultano inutili, perchè nel frattempo le impostazioni personali si saranno modificate profondamente. Comunque è del tutto inutile andare a ripristinare ad una data così vecchia, almeno a me non è mai successo, di solito non lascio copie più vecchie di qualche giorno, una settimana al massimo.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 19:11   #3
burkylando
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Da quel che ho sperimentato personalmente mi sembra che i punti di ripristino non sono degli snapshot statici, ma sono copie dinamiche che si aggiornano/modificano continuamente, a maggior ragione quelli più vecchi.
Normalmente questi backup ripristinano il registro, per quello se sono troppo vecchi risultano inutili, perchè nel frattempo le impostazioni personali si saranno modificate profondamente. Comunque è del tutto inutile andare a ripristinare ad una data così vecchia, almeno a me non è mai successo, di solito non lascio copie più vecchie di qualche giorno, una settimana al massimo.
Scusa,ma allora la funzione del ripristino si perde. se non copia cose staticamente, non serve a molto. almeno la cartella utenti, dovrebbe contemplarla, c'è roba di windows anche in appdata eh..
burkylando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v