|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 207
|
Nuova Scheda Video
Salve a tutti
scrivo qui per chiedervi un consiglio e una info allora: Ho un pc low profile e vorrei cambiare scheda video giusto per giocare un pochetto ai titoli recenti. Specifico che a me non interessano i dettagli grafici al massimo, mi basta che il gioco parta (e che quindi ci possa giocare) dato che ora non posso farlo (ora il PC ha la scheda video integrata). Allora vi descrivo le caratteristiche attuali del mio pc: Processore: Intel Pentium E5200 2.50 GHz Scheda Madre: Gigabyte Technology G31m-ES2L (PCI Express) Ram: 2gb Graphic: Chipset integrato (la parte che vorrei cambiare) Alimentatore: 400W +12V Max Load 15A +5v +12v +3,3V Max Load 400W Risoluzione usata: generalmente uso 1280 x 720 Sistema Operativo: Windows XP Professional Service Pack 3 Allora precisando che il mio budget è 50€ mi ero orientato su una Nvidia Geforce GT430 1GB DDR3 della palit (solo palit vendono dove abito, quindi non posso scegliere produttore diverso in caso di Geforce GT 430) ma il problema è che nella scheda tecnica della stessa c'è scritto che l'alimentatore consigliato è 500W. Ora mi chiedo posso installarla ugualmente? mi Funzionerebbe? O...... dovrei ripiegare su una Sapphire ATI Radeon HD6450 1 GB DDR3? (dato che mi sembra di aver capito che richiede meno potenza elettrica) Grazie delle vostre risposte in anticipo Ultima modifica di StarSpawn : 14-01-2012 alle 15:48. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22609
|
Quote:
Riguardo la vga evita la serie 4 e 5 di nvidia che sul g31 non vanno,o in tal caso funzionassero ti creerebbero miriadi di conflitti. Una hd 6570 o hd 5670 dovresti installarle senza problemi e son decisamente migliori della 6400. Per sicurezza cmq posta i dati dell'alimentatore. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 207
|
Ho uppato le caratteristiche dell'alimentatore, ma non riesco a vedere di che marca è
Grazie ancora |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22609
|
Quote:
La cpu, mobo permettendo portala ad almeno 3ghz |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 207
|
ho trovato una ati HD 6570 2gb dd3
Caratteristiche tecniche: Riepilogo delle funzionalità della GPU AMD Radeon™ HD 6570 Clock motore 650 MHz 2 GB di memoria DDR3 900 MHz (DDR3) di clock di memoria (1,8 Gbps DDR3) 28,8 GB/s (DDR3) di larghezza di banda di memoria 624 GTFLOP di potenza di calcolo in singola precisione Architettura di elaborazione unificata TeraScale 2 480 Stream Processing Unit 24 unità texture 32 unità Z/Stencil ROP 8 unità Color ROP Interfaccia di memoria DDR3/GDDR5 a 128 bit Interfaccia bus PCI Express 2.1 x16 Supporto per DirectX® 11 Modello Shader 5.0 DirectCompute 11 Unità di tassellatura hardware programmabile Multi-thread accelerato Compressione trama HDR Trasparenza indipendente dall'ordine Supporto OpenGL 4.1 Tecnologia di miglioramento della qualità dell'immagine Fino a 24x modalità antialiasing multi-campione e super-campione Antialiasing adattivo Antialiasing morfologico (MLAA) Filtro con texture anisotropica indipendente dagli angoli 16x Rendering HDR in virgola mobile a 128 bit Tecnologia multi-display AMD Eyefinity1 Supporto nativo per 4 schermi contemporaneamente Risoluzioni, frequenze di aggiornamento, controlli dei colori e video overlay indipendenti Raggruppamento monitor Unione di più schermi perché funzionino come un solo grande schermo AMD App Acceleration2 Tecnologia AMD Accelerated Parallel Processing3 OpenCL 1.1 DirectCompute 11 Video codifica, transcodifica e scalatura accelerate2,6 Acceleratore riproduzione video UVD 3 dedicato MPEG-4 AVC/H.264 VC-1 MPEG-2 (SD ed HD) Multi-View Codec (MVC) MPEG-4 part 2 (DivX, Xvid) Adobe Flash7 Funzioni avanzate di qualità video Post elaborazione e scalabilità avanzate Correzione e perfezionamento del contrasto del colore dinamici Elaborazione bianchi più luminosi (Blue Stretch) Controllo gamma video indipendente Controllo dell'intervallo video dinamico Supporto riproduzione dual-stream HD (1080p) Supporto DXVA 1.0 e 2.0 Tecnologia AMD HD3D4 Supporto display o occhiali per 3D stereoscopico Supporto Blu-ray 3D Gioco 3D stereoscopico Supporto per software middleware 3D stereoscopico di terzi Tecnologia AMD CrossFireX™ multi-GPU5 Doppia scalabilità della GPU Supporto display integrato innovativo DisplayPort 1.2 Risoluzione max: 3840x2400 Multi-Stream Transport Larghezza di banda di 21,6 Gbps Audio ad alta frequenza HDMI 1.4a con formato di compressione dei fotogrammi 3D stereoscopico, colori profondi, spazio colore xvYCC ed audio ad alta frequenza Risoluzione max: 1920x1200 DVI dual-link con HDCP Risoluzione max: 2560x1600 VGA Risoluzione max: 2048x1536 Controller audio HD integrato Audio surround a 7,1 canali ad alta frequenza e uscita protetta su HDMI o DisplayPort senza cavi supplementari Supporta formati AC-3, AAC, Dolby TrueHD e DTS Master Audio Tecnologia di risparmio energetico AMD PowerPlay™3 Gestione energetica dinamica grazie al basso consumo durante lo stato di sospensione Software AMD Catalyst™ e di configurazione video HD Driver video unificati Certificati per Windows 7, Windows Vista e Windows XP AMD Catalyst™ Control Center Applicazione software e interfaccia utente per impostazione, configurazione e accesso alle funzioni speciali dei prodotti AMD Radeon che ne dici allora va bene? posso installarla? (dice PCI express 2.1 sarà compatibile?) |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 7615
|
Va bene
__________________
Intel 8086@84ghz - Gigabyte Z68XP UD3P - Msi Geforce GTX 680 1200/6200 - Corsair Vengeance Black Edition 1600mhz 2x4gb - CM GX 750 - WD Caviar SE 250GB - Crucial M4 64GB - CM Elite 430 Gaming||| 100+ Trattative concluse positivamente||| |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 207
|
Scusate ulteriore info:
è meglio una Connect3D ATI 4870 1gb DDR5 o una ati HD 6570 2gb dd3? la 4870 potrei montarla sul mio sistema? |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 7615
|
Di gran lunga una 4870, ma verrebbe limitata dalla cpu, e dubito che con 15A la alimenti
__________________
Intel 8086@84ghz - Gigabyte Z68XP UD3P - Msi Geforce GTX 680 1200/6200 - Corsair Vengeance Black Edition 1600mhz 2x4gb - CM GX 750 - WD Caviar SE 250GB - Crucial M4 64GB - CM Elite 430 Gaming||| 100+ Trattative concluse positivamente||| |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22609
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 7615
|
Deve lasciare perdere perchè il suo sistema non la supporterebbe al massimo, perchè una 4870 è molto superiore ad una Hd6570, un altro mondo proprio
__________________
Intel 8086@84ghz - Gigabyte Z68XP UD3P - Msi Geforce GTX 680 1200/6200 - Corsair Vengeance Black Edition 1600mhz 2x4gb - CM GX 750 - WD Caviar SE 250GB - Crucial M4 64GB - CM Elite 430 Gaming||| 100+ Trattative concluse positivamente||| |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22609
|
Quote:
e te lo dice proprio uno che ha avuto sia quella che la 4890,ed alimentate con un techsolo da 22ampere |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 7615
|
Quote:
__________________
Intel 8086@84ghz - Gigabyte Z68XP UD3P - Msi Geforce GTX 680 1200/6200 - Corsair Vengeance Black Edition 1600mhz 2x4gb - CM GX 750 - WD Caviar SE 250GB - Crucial M4 64GB - CM Elite 430 Gaming||| 100+ Trattative concluse positivamente||| |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 207
|
ok grazie
un vero peccato perchè avevo 1 amico che se la toglieva e ma la faceva ad un prezzo bassissimo 40€ Peccato veramente |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 7615
|
Quote:
__________________
Intel 8086@84ghz - Gigabyte Z68XP UD3P - Msi Geforce GTX 680 1200/6200 - Corsair Vengeance Black Edition 1600mhz 2x4gb - CM GX 750 - WD Caviar SE 250GB - Crucial M4 64GB - CM Elite 430 Gaming||| 100+ Trattative concluse positivamente||| |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22609
|
Cmq sono prove mie e come hai ben precisato anche te, e'meglio non consigliarle Ultima modifica di mikael84 : 14-01-2012 alle 20:14. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 207
|
non sono un esperto in overclock se magari mi puoi postare una guida su come fare ci tento
magari anche dei programmi che mi consigli per testare overclock e temperatura del pc Grazie in anticipo e scusa se il contenuto è OT |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:12.




















