Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2012, 10:18   #1
gianluca_212
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Pescara
Messaggi: 773
È possibile questo collegamento diretto?

Ciao a tutti. Ho un basso e vorrei collegarlo al pc dove ho collegati due potenti amplificatori. Posso collegare il basso direttamente da jack a jack senza altri apparecchi e modulare il suono con i vari programmi tipo guitar rig? Grazie a chi mi saprà rispondere.
gianluca_212 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 10:28   #2
demos88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da gianluca_212 Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Ho un basso e vorrei collegarlo al pc dove ho collegati due potenti amplificatori. Posso collegare il basso direttamente da jack a jack senza altri apparecchi e modulare il suono con i vari programmi tipo guitar rig? Grazie a chi mi saprà rispondere.
Ma il basso passa per l'amplificatore o no? QUesto amplificatore è esterno? Amplifica da computer alle casse/cuffie o viceversa?
Comunque se la scheda audio ha una preamplificazione in ingresso, dovresti riuscire a ricevere il segnale (almeno io ci riesco con la x-fi auzen forte), se è troppo debole, allora devi munirti di preamplificatore prima di entrare nella scheda audio oppure comprare una scheda audio con ingressi ad alta impedenza.
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight
demos88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 13:11   #3
gianluca_212
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Pescara
Messaggi: 773
Quote:
Originariamente inviato da demos88 Guarda i messaggi
Ma il basso passa per l'amplificatore o no? QUesto amplificatore è esterno? Amplifica da computer alle casse/cuffie o viceversa?
Comunque se la scheda audio ha una preamplificazione in ingresso, dovresti riuscire a ricevere il segnale (almeno io ci riesco con la x-fi auzen forte), se è troppo debole, allora devi munirti di preamplificatore prima di entrare nella scheda audio oppure comprare una scheda audio con ingressi ad alta impedenza.
No il cavo passa dal basso al pc, direttamente. Ho una scheda audio integrata, secondo te può andare bene? Oppure sto per comprare un Crative SoundBlaster Live! 5.1, quest'ultima va bene? Dove posso vedere se ha la preamplificazione?
Questo è quello che riporta il sito ASUS sul chip audio:

VIA® VT1708S 8 -Channel High Definition Audio CODEC
- Supports Jack-Detection, Multi-Streaming, and Front Panel Jack-Retasking
- Optical S/PDIF Out ports at back I/O
- ASUS Noise Filterin

E questi sono i dati del sito VIA: http://www.via.com.tw/en/products/audio/codecs/vt1708s/

Mi pare di leggere dalle specifiche un AC 3.3v e 5v.

Ultima modifica di gianluca_212 : 09-01-2012 alle 13:20.
gianluca_212 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 18:33   #4
demos88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da gianluca_212 Guarda i messaggi
No il cavo passa dal basso al pc, direttamente. Ho una scheda audio integrata, secondo te può andare bene? Oppure sto per comprare un Crative SoundBlaster Live! 5.1, quest'ultima va bene? Dove posso vedere se ha la preamplificazione?
Questo è quello che riporta il sito ASUS sul chip audio:

VIA® VT1708S 8 -Channel High Definition Audio CODEC
- Supports Jack-Detection, Multi-Streaming, and Front Panel Jack-Retasking
- Optical S/PDIF Out ports at back I/O
- ASUS Noise Filterin

E questi sono i dati del sito VIA: http://www.via.com.tw/en/products/audio/codecs/vt1708s/

Mi pare di leggere dalle specifiche un AC 3.3v e 5v.
Mh... non saprei, se il tuo basso ha elettronica attiva forse riesce a mandare fuori un segnale trattabile...
La preamplificazione la trovi come opzione nel software della scheda audio, tipicamente la preamplificazione viene apportata solo al mic-in e non al line-in.
In ogni caso non è assolutamente rischioso collegare direttamente il basso al pc, tu prova con line-in e mic-in amplificato e verifichi se si sente qualcosa.
Nel caso si sentisse poco o male, devi munirti di una scheda audio apposita interna o esterna che sia con ingressi ad alta impedenza, che sarebbe comunque la soluzione migliore in quanto collegare uno strumento agli ingressi di una integrata è al limite della decenza sonora (le integrate sono buone solo per audio stereo e microfono, o eventualmente 5.1 su sistemi economici).
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight
demos88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2012, 22:10   #5
gianluca_212
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Pescara
Messaggi: 773
Quote:
Originariamente inviato da demos88 Guarda i messaggi
Mh... non saprei, se il tuo basso ha elettronica attiva forse riesce a mandare fuori un segnale trattabile...
La preamplificazione la trovi come opzione nel software della scheda audio, tipicamente la preamplificazione viene apportata solo al mic-in e non al line-in.
In ogni caso non è assolutamente rischioso collegare direttamente il basso al pc, tu prova con line-in e mic-in amplificato e verifichi se si sente qualcosa.
Nel caso si sentisse poco o male, devi munirti di una scheda audio apposita interna o esterna che sia con ingressi ad alta impedenza, che sarebbe comunque la soluzione migliore in quanto collegare uno strumento agli ingressi di una integrata è al limite della decenza sonora (le integrate sono buone solo per audio stereo e microfono, o eventualmente 5.1 su sistemi economici).
Ho provato e devo dire che il sound è pulito, chiaro e forte. La latenza c'è ma è accettabile. L'ho collegato al line-in
gianluca_212 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v