|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 123
|
Monitor portatile rotto: cosa fare?
Salve ragazzi. Mi hanno appena portato un portatile (samsung np-r530) che ha lo schermo completamente guasto (sembra spaccato dall'interno) e si vedono praticamente solo pochi centimetri nell'angolo in basso a dx. Mi hanno detto che lo collegavano ad un monitor esterno e tutto funzionava, solo che all'improvviso il monitor esterno non dava più segnale. Ho capito il motivo, perchè quando si avvia, si intravede una schermata blu di errore. Devo quindi formattarlo, ma ovviamente non posso farlo se non vedo niente. Avevo pensato di smontare il portatile andando a staccare il cavo del monitor interno, così che in teoria switchi subito al monitor esterno automaticamente. Prima di fare questo, però, volevo sapere se c'è qualcuno che magari ha un'altra idea, o se qualcuno mi posso aiutare dicendomi cosa devo staccare. Saluti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 123
|
alla fine ho deciso di armarmi di cacciavite e l'ho smontato. All'inizio ho smontato tutto il pannello davanti e dopo un paio di viti mi sono ritrovato in mano un display LED. Ma poi ho capito che avrei dovuto smontare il pezzo di sotto per arrivare alla scheda madre, per poi staccare il monitor. L'ho fatto e adesso si imposta automaticamente e immediatamente il monitor esterno, e quindi posso tranquillamente formattarlo. Per chi avrà bisogno, per staccare il monitor, bisogna svitare tutte le viti sotto, poi girare il pc e aprirlo (come se lo dovessimo accendere) e con un cacciavite fare leva per far staccare la parte grigia con quella nera sotto (occhio a non tirare troppo poichè ci sono i fili della tastiera attaccati alla scheda madre). Lo "spinotto" del monitor è posto a sinistra, all'altezza della porta vga.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 442
|
Salve,
Io ho un Sony VAIO FE21M su cui, il mio monitor, ha grossi problemi... appare all'inizio per un secondo eppoi si spegne. Inizialmente, switchando con Windows XP Media Center 2005, lo riuscivo a vedere sul monitor esterno... poi, siccome dovevo ripulirlo, ho installato Windows 7 sulla seconda partizione ![]() Non vedevo più nulla!!!! L'unico a farmi vedere il monitor esterno era Linux ma, una volta installata la distro (Linux Mint), alla partenza dall'HD, non vedevo nulla (anzi ha formattato tutto.) ![]() Ora ho il portatile vuoto ma non so come installare il sistema operativo. Ho aperto il case e tolto le viti come hai detto... ed ora? Io il monitor esterno lo attacco al cavo vga... come faccio per switcharlo direttamente (i modo da farlo partire appena accendo il computer)? Cosa devo toccare? Hai detto il cavo ![]() ...come vedi io ne ho 3-4!!! Pensi che se stacco tutti e 4 i cavetti, eliminando il monitor, il mio VAIO switcherà automaticamente sul monitor esterno collegato alla presa vga? Insomma come fare? Vi linko una foto del mio portatile aperto, sperando che potete aiutarmi acapire il problema e a poter switchare direttamente su un onitor esterno! ![]() ![]() ![]() Grazie a tutti
__________________
Videoproiettore: WIMIUS K7 - Soundbar: Samsung HW-Q600A 3.1.2+Speaker Wireless:Samsung SWA-9200S" - Telone: HOMCOM 120° Motorizzato - TV: Sony Bravia 50W808c - SoundBar: SoundBlaster Creative Stage V2.1 - Le mie App Android: PAROLAMIX ed altre mie App Android Gratis Ultima modifica di erosmax : 23-01-2013 alle 17:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 123
|
sinceramente non ho mai smontato un sony quindi non saprei aiutarti... credo comunque che il cavo che devi staccare è quello più grosso...gli altri dovrebbero essere per la webcam (se ce l'ha) e qualche altra cosa...in caso esito negativo, staccali tutti (accertati prima che vengano dal monitor). In questo modo, staccando il monitor, all'accensione si va a cercare quello esterno...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 260
|
cercate su google i "service manual" del vostro modello, e troverete istruzioni precise per smontare e rimontare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 442
|
Per prima cosa, grazie a tutti e due per la risposta
![]() Purtoppo non ho rancora risolto. ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() ![]()
__________________
Videoproiettore: WIMIUS K7 - Soundbar: Samsung HW-Q600A 3.1.2+Speaker Wireless:Samsung SWA-9200S" - Telone: HOMCOM 120° Motorizzato - TV: Sony Bravia 50W808c - SoundBar: SoundBlaster Creative Stage V2.1 - Le mie App Android: PAROLAMIX ed altre mie App Android Gratis |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 442
|
Allora... riguardo all'avvio automatico del monitor esterno... nisba!
![]() ...però, muovendo il'attacco centrale, il monitor del notebook, reagisce. ![]() Questo porta a pensare che non arriva abbastanza corrente al monitor... infatti, toccandolo (o meglio spingendo l'attacco verso l'alto) il monitor mi fa vedere per un alto secondo eppoi scompare. Ora, sto reinstallando i DVD di ripristino di Windows XP Media Center 2005, utilizzando questa strategia (almeno riesco a vedere ogni tanto cosastafacendo e cosa chiede). ![]() Non capisco perché non abbiano pensato nel fare in modo che se uno collega un monitor esterno, questi, parti automaticamente come primo monitor eppoi, da li, si ha l'opportunità di switchare (logicamente, staccando, si ritorna al monitor del notebook)... si eviterebbero così soluzioni di problemi dovuti a questa periferica ![]() ![]() ![]() Speriamo bene! ![]()
__________________
Videoproiettore: WIMIUS K7 - Soundbar: Samsung HW-Q600A 3.1.2+Speaker Wireless:Samsung SWA-9200S" - Telone: HOMCOM 120° Motorizzato - TV: Sony Bravia 50W808c - SoundBar: SoundBlaster Creative Stage V2.1 - Le mie App Android: PAROLAMIX ed altre mie App Android Gratis Ultima modifica di erosmax : 24-01-2013 alle 11:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
Quote:
chiarisci poi un'altra cosa: il monitor è nero o in controluce/con forte illuminazione si vede qualcosa ? potrebbe essere l'inverter della retroilluminazione andato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 442
|
Nero! Nessun contatto interrotto!
![]() Ora, la cosa peggiore è che dopo aver messo i dischi di ripristino, il pc si è impallato (HD in in lettura fissa e per ore) ![]() Alché ho provato a muovere il cavetto... ma nulla!!!! ![]() ![]() ![]() Questa volta l'ecamotage non ha fuzionato!!! Insomma, ora sono proprio al buio!!! Ho ricaricato il Live di Linux (Back Trak 5) e si vede sul monitor esterno, ma nell'HD non ha fatto nulla... ho trovato solo una partizione non allocata!!! Ora sto provando a rimettere i DVD di riavvio.... maho seri dubbi che riuscirò a fare tutto al buio!!! ![]() ![]() ![]()
__________________
Videoproiettore: WIMIUS K7 - Soundbar: Samsung HW-Q600A 3.1.2+Speaker Wireless:Samsung SWA-9200S" - Telone: HOMCOM 120° Motorizzato - TV: Sony Bravia 50W808c - SoundBar: SoundBlaster Creative Stage V2.1 - Le mie App Android: PAROLAMIX ed altre mie App Android Gratis |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
![]() ![]() ![]() ![]() smonta l'HD e collegalo ad un altro pc salva il salvabile (o ciò che ti serve) formatta ti crei una versione unattended del s.o. che vuoi installare che... essendo unattended... ![]() svolgerà tutto il setup in automatico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 442
|
Già fatto "lo smontamento" dell'HD... ma il salvabile, fortunatamente, lo avevo già fatto quando dava i primi problemi
![]() Prima volta formattato con Linux BT5 Live. sulla stessa macchina, in ntfs.... poi, per essere più pignolo, smontato e formattato da un altro PC sempre in ntfs. Ho creato un DVD con una versione autopartente (almeno spero) di XP, tremite il software eLite e seguendo le istruzioni da questa pagina (seguendo tutto)... ma nulla da fare!!! ![]() Purtroppo non so cosa stia fancendo (non vedendo cosa combina o cosa dice) e, dopo averlo lasciato per più di 4 ore dasolo, non è cambiato niente!!! Conosci qualche sito che spieghi bene come creare un SO Unattended? Grazie
__________________
Videoproiettore: WIMIUS K7 - Soundbar: Samsung HW-Q600A 3.1.2+Speaker Wireless:Samsung SWA-9200S" - Telone: HOMCOM 120° Motorizzato - TV: Sony Bravia 50W808c - SoundBar: SoundBlaster Creative Stage V2.1 - Le mie App Android: PAROLAMIX ed altre mie App Android Gratis Ultima modifica di erosmax : 25-01-2013 alle 08:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
|
qui sul forum dovresti trovare la guide su nLite
ma anche quella indicata dovrebbe andar bene se hai dubbi sul funzionamento del s.o. personalizzato prova a installarlo su una virtual machine (per non creare problemi alla macchina su cui lavori) così verifichi che proceda tutto in automatico ricordati di integrare i driver per sk.video, controller sata se ce stata dell'attività, ma non sai cosa sia successo rismonta l'HD e vedi se ci son dentro i file del win |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 442
|
Riprendo questo posto perché non so più dove sbattere la testa!
Dopo aver cambiato portatile (Asus I7 4Core
![]() ![]() Possibile che solo Linux riesce a switchare in automatico su un monitor esterno durante l'installazione e, quelle ciofeche di Winzoz, no? Il Vaio lo usa mio figlio di 5 anni e, anche se sono un pro Linux, lui vuole Winzoz (anche perché ha cose che a lui piacciono e lo sa usare) ![]() Un tecnico mi aveva detto che,ai vecchi Sony, bastava scotchare il gangetto superiore (dove si trova il monitor), in modo da farlo sembrare chiuso, attaccare una tastiera usb ed un mouse e, solo a quel punto, questo switcha su un monitor esterno... ma, il mio Vaio, non ha questo gancetto! ![]() Allora, ho pensato che sarà, forse, quello vicino al touch pad... ma nulla!!! Parte Ubuntu e funziona con la tastiera del portatile ![]() Ho provato a fare delle versioni autopartendi di Winzoz XP, ma senza risultati! Non capisco il perché ma testandolo su un computer fisso (dove posso vedere cosa combina), mi dice che manca un file (System/hal.dll) ![]() Possibile che non esista un CD autopartente che funzioni già pronto da poter scaricare e cambiare solo il serial number dal file Winnt.sif (logicamente ho quello originale)? ![]() Come disse la famosa Magda. Nooon ce la faacciooo piuuuuuuù ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Videoproiettore: WIMIUS K7 - Soundbar: Samsung HW-Q600A 3.1.2+Speaker Wireless:Samsung SWA-9200S" - Telone: HOMCOM 120° Motorizzato - TV: Sony Bravia 50W808c - SoundBar: SoundBlaster Creative Stage V2.1 - Le mie App Android: PAROLAMIX ed altre mie App Android Gratis Ultima modifica di erosmax : 17-04-2013 alle 16:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 9119
|
Quote:
__________________
Case: Nzxt S340 Elite Mb: Msi B250 HDV Cpu: Intel i5 7400 Vga: Asus GTX 980 OC Ram:16Gb DDR4 Gskill 2400 Alimentatore: Corsair Series HX620W Dissipatore: Cooler Master Hyper 412S Hard Disk: SSD Samsung EVO 240Gb+2Tb+3Tb+1Gb Monitor: LG 23EA63V-P IPS attenti ad alexreverse2011PERSONA SCORTESE E POCO PROFESSIONALE ronald0 da tenersi alla larga |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 442
|
....spero e credo nelle tue capacità, Frycap
![]() Che la forza sia con te... e anche un po di fortuna! ![]() Se riesci fammi sapere. Ciao. ![]()
__________________
Videoproiettore: WIMIUS K7 - Soundbar: Samsung HW-Q600A 3.1.2+Speaker Wireless:Samsung SWA-9200S" - Telone: HOMCOM 120° Motorizzato - TV: Sony Bravia 50W808c - SoundBar: SoundBlaster Creative Stage V2.1 - Le mie App Android: PAROLAMIX ed altre mie App Android Gratis |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 442
|
Ritorno in questo tread per sapere se qualcuno, come Frycap, sia riuscito a risolvere il problema di questo dannato Sony Vaio
![]() Mio figlio mi rompe in continuazione di voler utilizare il computer ma io ho ancora Ubuntu su questo portatile, che è l'unico che riesce a switchare su di un monitor esterno, anche in fase di installazione!!! Help me. ![]()
__________________
Videoproiettore: WIMIUS K7 - Soundbar: Samsung HW-Q600A 3.1.2+Speaker Wireless:Samsung SWA-9200S" - Telone: HOMCOM 120° Motorizzato - TV: Sony Bravia 50W808c - SoundBar: SoundBlaster Creative Stage V2.1 - Le mie App Android: PAROLAMIX ed altre mie App Android Gratis |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 9119
|
Quote:
![]()
__________________
Case: Nzxt S340 Elite Mb: Msi B250 HDV Cpu: Intel i5 7400 Vga: Asus GTX 980 OC Ram:16Gb DDR4 Gskill 2400 Alimentatore: Corsair Series HX620W Dissipatore: Cooler Master Hyper 412S Hard Disk: SSD Samsung EVO 240Gb+2Tb+3Tb+1Gb Monitor: LG 23EA63V-P IPS attenti ad alexreverse2011PERSONA SCORTESE E POCO PROFESSIONALE ronald0 da tenersi alla larga |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 442
|
![]() ![]() ![]() Avere un PC funzionante (e con una tastiera ottima) e non poterlo utilizzare con WinZoz per colpa di un fottutissimo monitor...però, UBUNTU, riesce ad installarsi, perché lo riconosce alla partenza, mentre quella chiavica di SO della MicroZoz deve aspettare che sia installato e leggere i drive ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Videoproiettore: WIMIUS K7 - Soundbar: Samsung HW-Q600A 3.1.2+Speaker Wireless:Samsung SWA-9200S" - Telone: HOMCOM 120° Motorizzato - TV: Sony Bravia 50W808c - SoundBar: SoundBlaster Creative Stage V2.1 - Le mie App Android: PAROLAMIX ed altre mie App Android Gratis |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Cicciano(NA)
Messaggi: 531
|
X chi ha problemi acon il display e nn riesce a formattare:
Prendete il vostro hd dal portatile rotto ,collegatelo ad un altro portatile ,installate acronis, selezionate l opzione clona. In questo modo avete clonato lhd del portatile/pc buono sul hd del portatile rotto. Reinserite il vecchio hd nel portatile rotto accendetelo e ottimizzate il tutto magari qualche driver o software ecc. Testato e funzionante sul mio dannato compacq cq60 che richiedeva windows per swichare fra un monitor e l altro. Provato a staccare schermo ecc ma non c è stata soluzione Comunque questo metodo ha funzionato
__________________
MOBO: Asus p5q se plus PROCIO:intel q9550@430x8.5 Zalman 9500 RAM:2X 2GB ocz platinum 2x2gb jskill ,VGA:r9280X TOXIC ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:00.