|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 175
|
OGGI: quale portatile scegliere?
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 1978
|
Hai cannato alla grande sezione!
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...31883&page=701 Ti do cmq la mia... visto che un pc te lo fai durare tanto tempo non conviene spendere di più per configurazioni potenti visto che l'obsolescenza di cui parli non è data tanto dalla frequenza maggiore o minore quanto dalle tante famiglie di componenti che si susseguono (quindi, per intenderci, vale poco la pena investire 100€ in più per un core i5 rispetto ad un Core i3 che tanto tra 5 anni saranno belli e superatissimi entrambi). Con 300€ ti porti a casa un Asus K52F con core i3 e con 20€ in più lo aggiorni a 6gb la ram: nul Intelligente potrebbe essere invece cercare ora notebook con usb 3.0, standard che durerà tanto tempo e che tra 5 anni potrebbe comprometterti l'opportunità di aggangiarci qualche perficerica, anche se coil tuo budget la vedo dura |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Discussione spostata di sezione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 175
|
versioni del modello e compatibilità linux
Grazie Zip80, vorrei sapere dei dettagli: ho notato che di versioni ASUS K52F ce ne sono diverse ed inoltre vorrei sapere se esistono anche tutti i driver del pc (e sue periferiche assemblate) per linux poichè per esempio per il mio pc ACER non c'erano tutte... ho una passione per Ubuntu e vorrei creare appunto un dual boot win7 e ubuntu.
![]() Ultima modifica di alexBETA25 : 21-08-2011 alle 18:05. Motivo: miglioramento dell'espressione |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.