Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2011, 15:47   #1
pulz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 229
Consigli Acquisti Scheda video Fascia Bassa.

Vorrei aggiornare il comparto video di tre pc. Cosa vale la pena prendere e se vale la pena aggiornare da quello che ho nella fascia entry level? AMD o NVIDIA?E quali modelli ??
Utilizzo casalingo, qualche filmetto in HD, CAD, gioco sporadico, fotografia pesante per tutte e tre i pc.
Tutti PCI Express.
No usato, per quanto costa l'entry level...
Budget massimo intorno alle 50 eur a scheda.
FANLESS.
No Overclock.


Primo PC
AMD X2 5000+ (da cambiare con un PhenomII entro un'annetto) con chipset Nvidia 8200 che dovrebbe supportare Hybrid SLI,mai utilizzato. Scheda Video ATI RADEON X850XT 512 Mb (troppo rumorosa per me e mi sa anche un po fornetto e che consuma parecchio) , monitor 19" 16:9

Secondo PC
AMD X2 5000+ (da cambiare con un PhenomII entro un'annetto) con chipset Nvidia 8200 che dovrebbe supportare Hybrid SLI,mai utilizzato. Scheda Video HD 3600 Series 512 Mb , monitor 19" 16:10


Terzo PC
Intel Q9300 (non verra' aggiornato) con chipset P35. Scheda Video Geforce 8600GT 512 Mb , monitor 19" 4:3

Qualche monitor diventera' un 22"/24"

Quella del primo PC è una necessita' da cambiare..quelle delle altre due mah.

Grazie a chiunque mi dia qualche consiglio
pulz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2011, 16:27   #2
983toxic
Senior Member
 
L'Avatar di 983toxic
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2164
scusa, ma per quello scopo le schede che hai tutt'ora non vanno bene?
__________________
Vendo oldware di ogni genere per info pvt.
983toxic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2011, 16:49   #3
pulz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da 983toxic Guarda i messaggi
scusa, ma per quello scopo le schede che hai tutt'ora non vanno bene?
la x850xt è troppo rumorosa e scalda parecchio e vorrei cambiarla..

l'8600gt un po meno ma soffre degli stessi problemi..

della hd3600 non so le differenze ad esempio con la fascia 6xxx, sulle geforce non so nemmeno a che numeri siano arrivati ..dici che non vale la pena per questa?

gioco sporadico sono giochi quando escono alla dragonage2...oppure quando viene in vacanza mio fratello civilization5 e simili...

averci l'hdmi sulla scheda sarebbe molto interessante..
mi potrei evitare l'aggiornamento o anche rimandarlo, ma se c'è qualcosa di interessante (e fanless!!) con cui posso "chiudere" la parte grafica di sti pc, con consumi bassi, prestazioni 3d accettabili disabilitando qualche effetto grafico avanzato degli ultimi giochi,fanless e magari con gli stessi driver (per ora sono 3 schede con 3 driver differenti), non mi dispiacerebbe..
pulz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2011, 16:58   #4
983toxic
Senior Member
 
L'Avatar di 983toxic
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2164
con 50€ di fanless non trovi nulla che ti posa permettere di gicoare a DA2 o CIV5, con dissipazione attiva ci sarebbe la 5670 che parte proprio da 50€. Faresti un buon salto di qualità sia in termini di prestazioni che su tutto il resto.
__________________
Vendo oldware di ogni genere per info pvt.
983toxic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2011, 17:04   #5
pulz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da 983toxic Guarda i messaggi
con 50€ di fanless non trovi nulla che ti posa permettere di gicoare a DA2 o CIV5, con dissipazione attiva ci sarebbe la 5670 che parte proprio da 50€. Faresti un buon salto di qualità sia in termini di prestazioni che su tutto il resto.

Dissipazione attiva abbastanza silenziosa a quei prezzi trovo qualcosa secondo te?
Quanto dovrei salire per averci il fanless per giochi alla DA2?
Io l'ho finito decentemente su un x2 4800+ con una HD3850...
Civ5 sulla 8600gt con un E2180 (che è stato sostituito dal q9300 appunto) era INGIOCABILE.
pulz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2011, 17:06   #6
pulz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da pulz Guarda i messaggi
Dissipazione attiva abbastanza silenziosa a quei prezzi trovo qualcosa secondo te?
Quanto dovrei salire per averci il fanless per giochi alla DA2?
Io l'ho finito decentemente su un x2 4800+ con una HD3850...
Civ5 sulla 8600gt con un E2180 (che è stato sostituito dal q9300 appunto) era INGIOCABILE.
ovviamente il fanless/silezioso non mi serve durante i giochi..ma durante tutto il resto..
pulz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 02:24   #7
Aurelio Magherelli
Senior Member
 
L'Avatar di Aurelio Magherelli
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1218
Guarda io ho una 5670 1gb ddr5 MSI(ora a prender polvere-sostituita da una 6870) e ti posso dire che in idle è inaudibile e sotto stress produce pochissimo rumore.. anche con le temp estive e in sessioni lunghe di gaming.
DA2 in full hd dx9 lo maxxa tranquillamente. Comunque su youtube ci sono video se ti interessa, a 1280x1024 maxxa anche giochi di ben più grosso calibro coi filtri attivi.
La versione da 512mb ora si trova sui 50 come ti hanno già detto, + sped.

Ultima modifica di Aurelio Magherelli : 08-08-2011 alle 02:26.
Aurelio Magherelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 09:28   #8
vonugard
Senior Member
 
L'Avatar di vonugard
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1235
io con 150 pleuri, di budget, avrei sostituito una scheda decente per gaming.
te la monti sul sistema piu prestante, anche se tutti e tre sono un po vecchiotti, e ci giochi..
sul'altri 2 ci lasci quelle che hai per vederci i filmetti o navigare in internet...
questa e quella che potrebbe interessarti per giocare a cad
__________________
HAF 932 | corsair tx 850 w | i5 2500k 4.5 ghz Freezed by Prolimatech Megahalems| Ram 8gb 1600mhz vegenance | VGA hd 7970 dcII @ 1050 mhz| SSD vertex2 120 gb+ 300gb raptor WD + maxtor 300 gb + seagate 500 gb| AsUs p8p67 ws revolution | Windows 7 64bit | Tiscali gaming fastpath >>Speed test| Joypad Logitech dualaction e xbox pad| g700 + g930 + g13 + z506 +g510
vonugard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 12:54   #9
pulz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da Aurelio Magherelli Guarda i messaggi
Guarda io ho una 5670 1gb ddr5 MSI(ora a prender polvere-sostituita da una 6870) e ti posso dire che in idle è inaudibile e sotto stress produce pochissimo rumore.. anche con le temp estive e in sessioni lunghe di gaming.
DA2 in full hd dx9 lo maxxa tranquillamente. Comunque su youtube ci sono video se ti interessa, a 1280x1024 maxxa anche giochi di ben più grosso calibro coi filtri attivi.
La versione da 512mb ora si trova sui 50 come ti hanno già detto, + sped.
grazie, sembra interessante! do un'occhiata! cosa cambia a prendere una 5xxx rispetto a una 6xxx?
pulz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 13:07   #10
pulz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da vonugard Guarda i messaggi
io con 150 pleuri, di budget, avrei sostituito una scheda decente per gaming.
te la monti sul sistema piu prestante, anche se tutti e tre sono un po vecchiotti, e ci giochi..
sul'altri 2 ci lasci quelle che hai per vederci i filmetti o navigare in internet...
questa e quella che potrebbe interessarti per giocare a cad
beh una scheda gaming a casa dei miei? eppoi su il q9300 dovrebbe essere piu' che decente anche per gaming occasionale..
pulz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 13:36   #11
Aurelio Magherelli
Senior Member
 
L'Avatar di Aurelio Magherelli
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1218
Quote:
Originariamente inviato da pulz Guarda i messaggi
grazie, sembra interessante! do un'occhiata! cosa cambia a prendere una 5xxx rispetto a una 6xxx?
Non guardare alla serie 5xxx o 6xxx ma alle seconde cifre e i bench.
più è alta la seconda cifra più in genere sono di alta gamma.
La 5670 è la scheda video non alimentata esternamente più potente, se sali da lì a X7XX e X8XX e soprattutto X9XX serve almeno uno o due connettori 6 pin dall'ali e appunto un alimentatore decente..
Per una (molto approssimativa) classifica delle gpu guarda qua:
http://www.videocardbenchmark.net/vi...Radeon+HD+5670
Conta che la 5670 con un pò di oc da catalyst è 4x più performante della tua 8600gt, circa.

Ultima modifica di Aurelio Magherelli : 08-08-2011 alle 13:44.
Aurelio Magherelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 15:09   #12
pulz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da Aurelio Magherelli Guarda i messaggi
Non guardare alla serie 5xxx o 6xxx ma alle seconde cifre e i bench.
più è alta la seconda cifra più in genere sono di alta gamma.
La 5670 è la scheda video non alimentata esternamente più potente, se sali da lì a X7XX e X8XX e soprattutto X9XX serve almeno uno o due connettori 6 pin dall'ali e appunto un alimentatore decente..
Per una (molto approssimativa) classifica delle gpu guarda qua:
http://www.videocardbenchmark.net/vi...Radeon+HD+5670
Conta che la 5670 con un pò di oc da catalyst è 4x più performante della tua 8600gt, circa.
Eh ma le seconde cifre so come funzionano..ma chiedevo che differenza ci fosse tra serie 5 e serie 6..se è solo cronologica o c'è supporto per directx piu' moderne e roba simile..
pulz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 15:14   #13
LordShaitan
Senior Member
 
L'Avatar di LordShaitan
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Genova
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da pulz Guarda i messaggi
Eh ma le seconde cifre so come funzionano..ma chiedevo che differenza ci fosse tra serie 5 e serie 6..se è solo cronologica o c'è supporto per directx piu' moderne e roba simile..
Le 6000 sono più potenti soprattutto in DX11, ma è cambiata la numerazione anche della seconda cifra, ad esempio prima la top gamma delle single gpu era la 5870, ora è la 6970, quindi le top sono le 5800 o le 6900.

In generale ti consiglio una 6000, soprattutto per le migliori prestazioni in DX11.
__________________
i7-5820K @4.0 GHz - Corsair H110i GT - 16GB DDR4 2666 MHz CL15 - MSI GTX 980 Gaming 4G - ASRock Fatal1ty X99M Killer - Raid 0: 2x Samsung 850 EVO 250GB - Samsung 960 EVO 1TB - WD My Book Duo 8TB - EVGA SuperNOVA 850 G2 - Fractal Design Define R5 - Asus Essence STX II (Modded: Muses01 e Muses02) - Beyerdynamic DT990 PRO - Edifier R1700BT - Asus ROG SWIFT PG348Q (21/9 Curved 3440x1440 G-Sync 100Hz IPS) - Razer Blackwidow Ultimate - Steelseries Rival 100
LordShaitan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 15:20   #14
pulz
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da LordShaitan Guarda i messaggi
Le 6000 sono più potenti soprattutto in DX11, ma è cambiata la numerazione anche della seconda cifra, ad esempio prima la top gamma delle single gpu era la 5870, ora è la 6970, quindi le top sono le 5800 o le 6900.

In generale ti consiglio una 6000, soprattutto per le migliori prestazioni in DX11.
Come mai nessuno parla di nvidia?E' successo qualcosa che non so? Per me erano prestazionalmente simili fino a che seguivo questo genere di mercato..
pulz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 15:41   #15
Aurelio Magherelli
Senior Member
 
L'Avatar di Aurelio Magherelli
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 1218
Quote:
Originariamente inviato da LordShaitan Guarda i messaggi
Le 6000 sono più potenti soprattutto in DX11, ma è cambiata la numerazione anche della seconda cifra, ad esempio prima la top gamma delle single gpu era la 5870, ora è la 6970, quindi le top sono le 5800 o le 6900.

In generale ti consiglio una 6000, soprattutto per le migliori prestazioni in DX11.
Vero, ma parlare di prestazioni DX11 in schede low end come queste ha poco senso, comunque per 10 euro in più potresti prendere la 6670 che è sempre alimentata da mobo, e è un capellino più performante sempre entrambe con ddr5.
Però non ho ancora capito se vuoi una scheda gaming "seria" o no.. e se hai alimentatore adatto e-o vorresti cambiare anche quello.
Aurelio Magherelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 20:15   #16
LordShaitan
Senior Member
 
L'Avatar di LordShaitan
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Genova
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da pulz Guarda i messaggi
Come mai nessuno parla di nvidia?E' successo qualcosa che non so? Per me erano prestazionalmente simili fino a che seguivo questo genere di mercato..
Sono ottime anche loro, ma la domanda era sulla Radeon

Nvidia o AMD va a gusti, Nvidia ha in più le tecnologie CUDA (che nei giochi non serve) PhysX e un 3D vision migliore, Radeon ha un rapporto leggermente migliore prezzo/prestazioni, dei consumi più bassi e in qualche caso una maggiore quantità di RAM.


Quote:
Originariamente inviato da Aurelio Magherelli Guarda i messaggi
Vero, ma parlare di prestazioni DX11 in schede low end come queste ha poco senso, comunque per 10 euro in più potresti prendere la 6670 che è sempre alimentata da mobo, e è un capellino più performante sempre entrambe con ddr5.
Però non ho ancora capito se vuoi una scheda gaming "seria" o no.. e se hai alimentatore adatto e-o vorresti cambiare anche quello.
Si hai ragione anche tu, ma in fin dei conti su questa fascia di prezzo l'una vale l'altra, ragionavo in termini assoluti :-D
__________________
i7-5820K @4.0 GHz - Corsair H110i GT - 16GB DDR4 2666 MHz CL15 - MSI GTX 980 Gaming 4G - ASRock Fatal1ty X99M Killer - Raid 0: 2x Samsung 850 EVO 250GB - Samsung 960 EVO 1TB - WD My Book Duo 8TB - EVGA SuperNOVA 850 G2 - Fractal Design Define R5 - Asus Essence STX II (Modded: Muses01 e Muses02) - Beyerdynamic DT990 PRO - Edifier R1700BT - Asus ROG SWIFT PG348Q (21/9 Curved 3440x1440 G-Sync 100Hz IPS) - Razer Blackwidow Ultimate - Steelseries Rival 100
LordShaitan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v