Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2011, 15:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...hpc_37861.html

Secondo il CEO di Maxler le caratteristiche delle architetture MIC non rispondono alle reali esigenze dell'industria High Performance Computing

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 17:22   #2
CrapaDiLegno
Senior Member
 
L'Avatar di CrapaDiLegno
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 4087
Quote:
Difficile (se non impossibile) per Intel competere con questi mostri utilizzando la solita architettura x86.
Non solo per prestazioni, ma anche e sopratutto per efficienza. Le GPU hanno piccoli core per fare calcoli che consumano relativamente poco e sono disponibili in grandissimo numero. Perché un core x86 possa eguagliare la potenza di calcolo di questi oggetti serve una sua completa rivisitazione che la porterebbe a non essere più l'architettura x86 che conosciamo. Tanto vale quindi usarne direttamente un'altra che non soffre dei problemi di evoluzione che ha avuto questa.

Intel più che fare in modo che sia la sua architettura (inefficiente) a fare la differenza, semplicemente propone un approccio alla programmazione diversa, quella dove non c'è dicotomia tra un algoritmo che gira sulla CPU rispetto a quello che gira sulla GPU. Questo effettivamente può migliorare le prestazioni in molti ambiti, sopratutto là dove la parallelizzazione spinta non è possibile evitando le latenze congenite nel modello proposto da nvidia.
Il punto debole di questa proposta è che non è sufficiente a raggiungere la concorrenza in prestazioni là dove la parallelizzazione degli algoritmi è possibile, che la propria architettura è inefficiente e chiunque con un processore simile ma non x86 può ottenere risultati migliori (è di poco la notizia che vi sono altre aziende che stanno creando micro multi core non x86 based, ma lo stesso Cell ha già dimostrato il proprio valore nell'efficienza e potenza raggiungibili usando approcci diversi da quelli qui proposti) e che nvidia non ha certo l'intenzione di continuare con questa divisione tra i due mondi CPU-GPU così come è oggi dal momento che sta sviluppando il progetto Denver.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 17:48   #3
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
non sono d'accordo.

nvidia al momento domina perche non c'è alternativa. gli accelleratori attualmente in commercio sono soluzioni estremamente costose e proprietarie e non possono beneficiare di una economia di scala e di una base di utenti. ed i vari cavalieri sono ancora al di la dall'essere commercializzati.

inoltre cuda richiede la riscrittura del sw (cosa non agevole quando si ha a che fare con codici che vivono da 10+ anni e sono composti da centinaia di migliaia di righe)

va tenuto presente che gli enormi vantaggi prestazionali vengono anche da questo, una riscrittura da capo, magari con l'esperienza maturata nel frattempo ed avendo gia bene chiara tutta la situazione.

inoltre le soluzioni cuda vanno bene solo per una certa classe di problemi, mentre le proposte intel DOVREBBERO essere una via di mezzo tra cpu e gpu, quindi senz'altro piu deboli nelle applicazioni massivamente parallele, ma piu all-around. con il vantaggio gia accenntao che non è necessario riscrivere il codice per sapre che miglioramenti ci saranno (potrebbero essere del 100% come del 5%, è gia successo) ma basta farlo girare as-is.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2011, 17:50   #4
Pleg
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da Sir.TEO Guarda i messaggi
Non c'è niente da fare... in questo settore Nvidia domina
Non molto: nVidia fa qualche centinaio di milioni di dollari l'anno con le soluzioni Tesla, e il TAM del mercato HPC credo sia intorno alla decina di miliardi di dollari l'anno. A dominare e' Intel con gli Xeon.
Ci sono mercati in cui Tesla sta conquistando spazi importanti (oil&gas, certi supercomputer) ma ha ancora parecchia strada da fare prima di diventare quello che nVidia vuole che diventi.
Pleg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Una startup vuole rivoluzionare l'IA: Ma...
Accumulo a batterie, l'Europa si sveglia...
Intel rende anche gli IHS modulari: pi&u...
Tesla perde ancora pezzi: lascia l'azien...
Bungie in crisi? Destiny 2 sotto le aspe...
PS5 festeggia cinque anni e supera 84 mi...
Patreon lancia Quips, un social network ...
Honda richiama oltre 400mila Civic: c'&e...
Manipolazione robotica: Adaptronics chiu...
Singles' Day 2025: le offerte AliExpress...
Nasce in Belgio il primo parco solare pe...
Grande festa in Cina, Fiido esagera: fin...
Terapia genica 'one-shot' abbatte colest...
Il primo sconto in assoluto di iPhone 17...
Mini Aspirapolvere 4 in 1 da 26.000Pa: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1