Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2011, 03:10   #1
faina_78
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 79
dubbio scelta monitor pc

ciao a tutti, sto cercando un nuovo monitor per il mio pc. non vorrei fare errori grossolani e ho scelto un monitor 3D, visto che sembra essere la tendenza per il futuro. ad ogni modo un 3D è 120 hz, cosa che sembra fare differenza anche in 2D.


uso principale gaming, intener, thome theatre. pochissima grafica £3d e fotoritocco.

ho selezionato:
  • Acer GD245HQ
  • Asus VG236H
  • LG Flatron W2363D
  • Samsung SM2233RZ

cosa mi consigliate e perchè ? è tangibile la differenza di prezzo tra i 4 in temini di performance ?

attualmente prenderei LG W2363D il quale mi sembra il top per rapporto prezzo qualità...


come scheda video ho una hd 6950 con bios flash to hd 6970. con glu ultimi driver si è risolto il problema dei 120 hz dx 11.

ho una serie di dubbi:

3D: con AMD ci sono attualmente molti meno giochi 3D ready rispetto ad Nvidia. secondo voi, essendo la serie 69xx la prima 3D AMD, nei prossimi mesi si colmerà tale dislivello ? cosa succede se prendo un gioco non nell'elenco AMD ma 3D Nvidia e gioco con una HD 6950 + occhialini ? non bastano i driver Tridef o iZ3D -DDD per giocare in 3D con AMD ?

AMD elenca solo: Batman: Arkham Asylum, Call of Duty 4 - Modern Warfare, Call of Duty: World at War, Call of Duty: Modern Warfare 2, Dragon Age, Mass Effect 2, Wolfenstein, Far Cry 2 DX9, Fear 2, Left 4 Dead 2, Mirror's Edge, Resident Evil 5, World of Warcraft. significa che solo questi giochi possono essere giocati in 3D con una scheda AMD serie 69xx?

occhiali: in base a cosa usare occhiali attivi o passivi per una scheda AMD serie 69xx? La scelta dipende da schermo, GPU o gioco/film ?


Film: deve essere il file originale in 3D oppure anche un film normale con software in grado di trasformare da 2D a 3D il file è sufficiente per vedere un film in 3D? ad esempio, CyberLink PowerDVD 10 Ultra o Arcsoft TotalMedia Theatre 3 ?


Hz: 120 Hz hanno senso solo in ottica 3D ? oppure anche in 2D 120 Hz sono meglio di 60 Hz ? è vero che 60 hz sono abbastanza per l'occhio e che tra 60 hz e 120 hz in 2D non c'è differenza ? è corretto dire che 120 hz non limitano FPS ?


Hd3d: è vero che LG W2363D non funziona con Hd3d in quanto Hd3d va solo con HDMI 1.4 e non DVI Dual Link ? LG W2363D non è inserito nella lista delle TV 3D supportate. cosa ne dite ?


scusate ma non capisco nulla di 3d nonostante mi sia letto 75 pagine di review relative al LG ...

mi potreste illuminare magari quotando e rispondendo punto per punto


grazie mille!!!

Ultima modifica di faina_78 : 19-07-2011 alle 03:15.
faina_78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 03:36   #2
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Partendo dal fatto che il 3d è una tecnologia morta e seplota rianimata solo per vendere televisori nuovi agli utonti.

I film 3d, come avatar ad esempio, sono girati a 24FPSx2, quindi i monitor i 120Hz non hanno una reale utilita e un qualsiasi occhio allenato è in grado di cogliere il flickering nero degli occhialini.

i 120Hz sono ottimi per le configurazioni multi GPU e i giochi frenetici online come soprattutto gli FPS.


AMD usa un codificatore Hd3d che non proprietario, e che ha bisogno di un software per funzionare.
l'unica limitazione di questo tipo di implementazione e che supporta ad ora i soli giochi DX9 ( quindi praticamente tutti i titoli messi in commercio dal 2004 a oggi )

Occhiali: dipende tutto dal monitor che vai a comprare, difficilmente troverei un nonitor con tecnologia passiva quindi gli occhialini invidia vanno bene per tutti i monitor 120Hz ( anche per ati occiamente)

120Hz: hanno senso sopratutto con configurazioni multi GPU e giochi come FPS dove l'alto rateo di refresh permette di attivare il V-sync senza rinunciare ad avere più di 100FPS.

HD3D: è vero funziona solo su HDMI 1.4.
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 08:34   #3
faina_78
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 79
ciao, grazie mille della pronta risposta.

dimmi se ho capito tutto.

con una scheda AMD puoi giocare a tutti i giochi che supportano DX9 ma solo via HDMI 1.4 e non DVI Dual Link ?
perdona, ma perchè si parla della scarsezza e della difficoltà di giocare in 3D con AMD se ci sono migliaia di giochi con DX9 ?

quindi un monitor come LG Flatron W2363D non andrebbe bene visto che non ha HDMI 1.4 ma solo HDMI 1.3 e DVI Dual Link ?


ciao
faina_78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 09:39   #4
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Quote:
Originariamente inviato da faina_78 Guarda i messaggi
con una scheda AMD puoi giocare a tutti i giochi che supportano DX9 ma solo via HDMI 1.4 e non DVI Dual Link ?
esatto, ma come ho detto c'è in software esterno da comprare ( 17€ se non sbaglio)

Quote:
perdona, ma perchè si parla della scarsezza e della difficoltà di giocare in 3D con AMD se ci sono migliaia di giochi con DX9 ?
Perchè l'ignoranza la fa da padrone, c'è ancora chi crede che AMD faccia driver peggiori di nvidia, quando ad esempio per un problema driver nvidia ha bruciato e continua bruciare migliaia di 8800

Quote:
quindi un monitor come LG Flatron W2363D non andrebbe bene visto che non ha HDMI 1.4 ma solo HDMI 1.3 e DVI Dual Link ?


ciao
allora se hai un Ati della serie 6 con questo LG non potrai sfruttare il 3D, ma non avrai alcun problema a sfuttare il pannello a 120Hz
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 09:43   #5
faina_78
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Matalf Guarda i messaggi

allora se hai un Ati della serie 6 con questo LG non potrai sfruttare il 3D, ma non avrai alcun problema a sfuttare il pannello a 120Hz
tutto chiaro. non sfrutto il 3D con questo LG causa mancanza HDMI 1.4, corretto ? quindi se voglio 3D con ATI (serie 6) mi serve un monitor a 120 hz con HDMI 1.4. confermi ?
faina_78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 09:47   #6
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Quote:
Originariamente inviato da faina_78 Guarda i messaggi
tutto chiaro. non sfrutto il 3D con questo LG causa mancanza HDMI 1.4, corretto ? quindi se voglio 3D con ATI (serie 6) mi serve un monitor a 120 hz con HDMI 1.4. confermi ?
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 09:51   #7
faina_78
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 79
grazie mille!
faina_78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 11:01   #8
faina_78
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 79
comincio a capire sempre meno...

mi indichi un monitor che permetta di giocare in 3d con una scheda AMD se esiste ?

a parte Acer GN245HQ ...

oppure esiste un adattatore da HMDI 1.3 a 1.4a da mettere tra GPU e monitor ?

grazie mille!

Ultima modifica di faina_78 : 19-07-2011 alle 11:23.
faina_78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 11:18   #9
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Quote:
Originariamente inviato da faina_78 Guarda i messaggi
comincio a capire sempre meno...

mi indichi un monitor che permetta di giocare in 3d con una scheda AMD se esiste ?

oppure esiste un adattatore da HMDI 1.3 a 1.4a da mettere tra GPU e monitor ?

grazie mille!
l'adattatore non esiste in quanto è il monitor a doverlo supportare...


l'acer che hai postato ad esempio ha l'HDMI 1.4a (GN245HQ), e volendo c'è anche il 27" (HN274H)

gli altri modelli che hai postato non sono dotati di tale connettività.
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2011, 12:26   #10
faina_78
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 79
hai altri monitor da indicarmi con HDMI 1.4a ?

perdona l'acer che ha HDMI 1.4a è la versione GN245HQ (introvabile..nel caso mi mandate un PM con che shop lo distrubuiscono ?) oppure GD245HQ ?
AMD dice che per avere il 3d va bene anche un cavo DisplayPort 1.2 o un DVI dual-link con supporto 120 Hz ...
grazie

Ultima modifica di faina_78 : 19-07-2011 alle 15:03.
faina_78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v