| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2002 
				Città: Trance City 
				
				
					Messaggi: 7299
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
			
			 
				
				info HD esterno portatile firewire vs usb vs thunderbolt
			 
			
		salve a tutti 
		
	
		
		
		
		
		
	
	avrei bisogno di un HD esterno e non so' quale acquistare e con quale tecnologia ho visto che stanno uscendo i primi thunderbolt ma costano un occhio mi chiedevo su cosa convenisse orientarmi se su un hd firewire o che altro questo HD lo utilizzerei diciamo solo su mac credo... e piu' che altro mi servirebbe per posizionarci le macchine virtuali che mi servono per evitare che il disco del mac continui a fare degli I/O massicci cosa mi consigliate? volevo anche ,gia' che c'ero fare un altra domanda sui backup vale a dire che quando spostero' le VM su hd esterno, quando faro' i backup di rete potro' anche comprendere tutto cio' che ho su quel disco ?  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Sep 2007 
				
				
				
					Messaggi: 192
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Credo che per gestire macchine virtuali USB 2.0 e Firewire siano più che sufficienti. Se riesci acquista un disco Firewire, ma le macchine virtuali che ho su HD USB funzionano senza problemi ne rallentamenti di sorta sul macbook.  
		
	
		
		
		
		
		
	
	Per quanto riguarda i backup, gli hard disk esterni vengono esclusi di default dai backup di Time Machine, ma è sufficiente entrare nelle preferenze di Time Machine ed eliminare il disco dagli elementi da non sincronizzare per vederselo sincronizzato. Io faccio così con il mio HD portatile dove c'è la libreria di iTunes. Nel tuo caso tieni solo in considerazione che ogni volta che accedi ad una macchina virtuale, TM deve copiare tutto il file della VM, che può essere di dimensioni considerevoli (nel mio caso Windows 7 supera i 30GB), quindi un trasferimento via LAN diventa molto lungo, e ti converrebbe usare un HD USB per i Backup di Time Machine.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2002 
				Città: Trance City 
				
				
					Messaggi: 7299
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		ok perfetto grazie....infatti pensavo ad un firewire da 1Tb 
		
	
		
		
		
		
		
	
	vado di la' nell altra sezione ciao  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#4 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2002 
				Città: Trance City 
				
				
					Messaggi: 7299
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		ho trovato questo che mi sembra un buon prodotto 
		
	
		
		
		
		
		
	
	http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=420 anche ad un buon prezzo solo che per esempio le specifiche del disco all inteno non sono presenti....non so se e' 7200rpm o 5400rpm...contando che e' firewire potrebbe essere 7200rpm pero' non saprei conosci altri prodotti di questa fascia che magari arrivano fino ad 1Tb ?  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#5 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Sep 2007 
				
				
				
					Messaggi: 192
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		E' quello che ho io (nella versione da 640 GB). E' ottimo, ma è un 2,5", quindi è da 5400rpm.  
		
	
		
		
		
		
		
	
	Io l'ho preso perché lo porto anche in giro con il macbook, di modo da avere sempre con me la mia libreria di iTunes, che altrimenti non ci starebbe sul macbook e dovrei sempre sincronizzare i due computer. Di quella fascia firewire c'è qualcosa della Seagate, ma cambia poco. I 2,5" sono tutti da 5400 rpm. Per andare sui 7200 devi scegliere dei 3,5 pollici, come ad esempio questo: http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=190 o questo: http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=200 Se vai sui siti dei produttori ne trovi almeno una versione firewire. Questi dovrebbero già essere formattati per mac, ma anche se non lo sono è un attimo farlo da utility disco. In questo caso la capacità raggiunge anche i 3TB. Io mi sono sempre trovato bene con i WD e non posso far altro che consigliarteli, però più o meno sono tutti uguali se rimani su marche note  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2002 
				Città: Trance City 
				
				
					Messaggi: 7299
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		grazie mille 
		
	
		
		
		
		
		
	
	ancora una cosa che mi e' venuta in mente per quanto riguarda l'alimentazione? via usb e' possibile che si alimente tramite l interfaccia usb ma per quanto riguarda la firewire? e' possibile che venga alimentato tramite firewire senza bisogno di altri cavi? non ci avevo pensato a questa cosa qui...  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#7 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Sep 2007 
				
				
				
					Messaggi: 192
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Per quanto riguarda i 2,5" si, vengono alimentati tramite FW.  
		
	
		
		
		
		
		
	
	Per quanto riguarda i 3,5" invece, credo proprio sia necessaria l'alimentazione, come del resto per gli USB.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#8 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2002 
				Città: Trance City 
				
				
					Messaggi: 7299
				 
				
				
				
				 | 
	
	|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#9 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2002 
				Città: Rimini 
				
				
					Messaggi: 1203
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		a parte il Lacie, ci sono altri thunderbolt disponibili sul mercato?
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell)  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#10 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2002 
				Città: Trance City 
				
				
					Messaggi: 7299
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 piu che altro siccome sul portatile ho solo 2 usb volevo utilizzare qualcos altro per evitare di occupare una porta usb firewire con mac credo sia la scelta migliore in quanto firewire puoi trovare dischi, ormai solo piu per mac tieni anche presente che i dischi per veloci che siano arrivano a 300Mb/s , quindi meglio utilizzare l interfaccia piu economica possibile e meno utilizzata da altre periferiche thundeebolt non la conoaco anxora ma comunque potrebbe tornare utile in futuro... firewire credo che sia morta qui  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#11 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2001 
				Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo) 
				
				
					Messaggi: 2491
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Ho trovato in rete un test empirico du un lacie con varie interfacce: Burst Transfer Rate1 (max. drive speed) : eSATA: up to 80-90MB/s FireWire 800: up to 65-75MB/s FireWire 400: up to 35-40MB/s USB 2.0: up to 30-35MB/s Quindi, fw800 su mac ha ancora senso fini agli hd meccanici, un ssd da 400/500mb al secondo è sprecato, ci vuole TB. 
				__________________ 
		
		
		
		
		
			Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo! Ultima modifica di SAND : 16-07-2011 alle 21:14.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#12 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Feb 2011 
				
				
				
					Messaggi: 1730
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		mi sembra bassa quella velocità per l'e-sata. secondo me quello è il limite del disco più che dell'interfaccia. bisogna vedere che disco hanno testato... 
		
	
		
		
		
		
			per gli ssd ovviamente è quasi obbligatorio usare TB (o usb 3.0) per sfruttare la loro grande velocità. 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080)   // Canon mp640; netgear dgnd3700. // intel Xeon E3-1225, asrock b75m-itx, 2x4gb vengeance 1600mhz, 830 128gb, Sharkoon Shark Zone C10, seasonic g-360
			 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#13 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jan 2002 
				Città: Trance City 
				
				
					Messaggi: 7299
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 comunque non so se diesca a saturAre la banda fw anche con un ssd...  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#14 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2001 
				Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo) 
				
				
					Messaggi: 2491
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
Beh, non vorrei sbagliare ma un ssd moderno satura di almeno 6/7 volte fw800
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.









		
		
		


 // Canon mp640; netgear dgnd3700. // intel Xeon E3-1225, asrock b75m-itx, 2x4gb vengeance 1600mhz, 830 128gb, Sharkoon Shark Zone C10, seasonic g-360
			
 
 







