Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2011, 14:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...are_37600.html

L'Organizzazione Mondiale del Commercio stabilisce la violazione di norme internazionali da parte della Cina per la stretta sull'esportazione di minerali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 14:21   #2
p4ever
Utente sospeso
 
L'Avatar di p4ever
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2130
E' inutile...ormai siamo cina-dipendenti al 99%....non solo per la produzione, ma anche per le materie prime "speciali"...se la cina smettesse di lavorare o chiude le frontiere i prezzi nel mondo schizzano e torniamo all'età della pietra.
Dopotutto l'arrogante controllo degli occidentali sui paesi (ex) terzo mondo è sempre meno e sempre più limitato...prima abbiamo saccheggiato la manodopera dell'area post comunista, ma si sono fatti furbi ed evoluti..poi abbiamo saccheggiato la manodopera cinese, e ora che sono diventati, giustamente, "adulti" fanno quello che vogliono
__________________
All' ultima cena Chuck Norris spezzò il pane,il tavolo e tutti gli apostoli
p4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 14:34   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13988
attenzione però: le terre rare non sono affatt o"rare", ce ne sono ovunque, vanno estratte e trattate, solo che costa meno farlo fare alla Cina dove la schiavitù è alla luce del giorno.
Per cui c'è poco da scandalizzarsi se ora chiudono i rubinetti: abbiamo messo nelle mani dei cinesi i nostri testicoli per farceli massaggiare, adesso che stringono troppo ci lamentiamo?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 15:23   #4
cicastol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 553
Quoto i passaggi sopra,oltretutto anche i paesi produttori di petrolio mettono in atto rigorose restrizioni sull'estrazione del petrolio per tenere alti i prezzi,perchè non dovrebbero fare altrettanto i cinesi con le loro riserve di minerali??
cicastol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 16:28   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20696
Non ricordo decisioni del WTO che abbiano portato un qualche tipo di conseguenza "seria".
Gli Usa e l'Unione Europea stessa sono arrivati "alle mani" diverse volte, ma alla fine non cambia nulla.

L'unico modo per uscire dalla stretta delle terre rare, è estrarle da altre parti per differenziarne l'offerta, facile a farsi laddove esistono dei giacimenti sottosfruttati ma attivi, più difficile per crearne di nuovi (vedi scoperta del Giappone nel Pacifico), visto che sono attività che richiedono anni, specie se vuoi fare le cose in regola dal punto di vista ambientale, lavorativo.
Inoltre la zona al largo delle Hawaii è strategica per USA dal punto di vista militare: potete contarci che non si potrà cavare un granello di sabbia senza il loro benestare.

E sì, l'esempio dell'OPEC è calzante, che seppur non copre l'intera produzione mondiale, di fatto ne regola il prezzo sul mercato, soprattutto su quello dei derivati.

In questo caso la Cina è praticamente l'unico membro del "suo Opec" :/
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 18:39   #6
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
attenzione però: le terre rare non sono affatt o"rare", ce ne sono ovunque, vanno estratte e trattate, solo che costa meno farlo fare alla Cina dove la schiavitù è alla luce del giorno.
Per cui c'è poco da scandalizzarsi se ora chiudono i rubinetti: abbiamo messo nelle mani dei cinesi i nostri testicoli per farceli massaggiare, adesso che stringono troppo ci lamentiamo?
non solo: molte miniere occidentali sono state chiuse in quanto le leggi ambientali ne proibivano lo sfruttamento (ovvero, sfruttarle in ossequio a suddette leggi era troppo oneroso...).
Poi però la colpa è della Cina cattiva....
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 20:52   #7
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Eh, come no...

"La Cina, di contro, si difende affermando che le restrizioni all'esportazione dei minerali sono misure rese necessarie per la conservazione delle risorse naturali e per proteggere l'ambiente."

Sì, certo, infatti la Cina è nota per le sue politiche di protezione ambientale e di conservazione del territorio... Ad ogni mezza stagione raddoppiano il numero di alluvioni nel loro territorio e magari pensano che sia sfiga.

Fa nulla, la gran parte dei giacimenti di terre rare sono in Cina, ma solo perché non se ne è mai fatta una ricerca approfondita. Lo pagheremo un po', ma il monopolio forse sta davvero per finire, e per colpa di un autogol della stessa Cina.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 22:58   #8
p4ever
Utente sospeso
 
L'Avatar di p4ever
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
"La Cina, di contro, si difende affermando che le restrizioni all'esportazione dei minerali sono misure rese necessarie per la conservazione delle risorse naturali e per proteggere l'ambiente."

Sì, certo, infatti la Cina è nota per le sue politiche di protezione ambientale e di conservazione del territorio... Ad ogni mezza stagione raddoppiano il numero di alluvioni nel loro territorio e magari pensano che sia sfiga.

Fa nulla, la gran parte dei giacimenti di terre rare sono in Cina, ma solo perché non se ne è mai fatta una ricerca approfondita. Lo pagheremo un po', ma il monopolio forse sta davvero per finire, e per colpa di un autogol della stessa Cina.
beh...se parliamo in materia di diritti umani o sfruttamento posso capire che la cina non sia proprio tra i primi posti...ma come ambiente penso che anche noi europei dovremmo imparare da loro, per non dire noi italiani. La cina si trascina ancora una fama purtroppo negativa di paese incasinato e degradato sotto l'aspetto ambientale ma negli ultimi anni stanno facendo passi da gigante in materia di ambiente e pulizia, come accordi internazionali in tema di inquinamento, energie eco-compatibili, salvaguardia del patrimonio sono tra i più attivi...dopo è evidente che anche la più piccola delle loro infrastrutture (che per noi piccoli italiani è enorme) ha un impatto notevole sul territorio...come le dighe o altri interventi massicci, ma per il resto credo non vi sia nulla da dire, sono decenni che stanno facendo di tutto in questo senso...i disastri naturali aumentano in maniera esponenziale anche negli stati uniti mi sembra, ogni stagione almeno due o tre katrina...
__________________
All' ultima cena Chuck Norris spezzò il pane,il tavolo e tutti gli apostoli
p4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Guerra dei chip: Intel sfida TSMC e dife...
Black Friday: super cali di prezzo sulla...
Vuoi un'auto che suoni come un teatro? E...
Kirin 9030 è molto più len...
Aggiornamento TOP 10 Amazon Black Friday...
Prime conferme per il Samsung Galaxy A37...
Tutti i giorni c'è roba nuova: sc...
3 TV 4K QLED con prezzo senza senso su A...
Gli iPhone 17 sono un successo: Apple ve...
Beyond Good & Evil 2 è ancora...
Seven, Invicta, Samsonite e OGIO: tutti ...
Huawei ha appena svelato il suo Surface ...
ARC Raiders non si ferma, è un gr...
3 scope elettriche in super sconto, da 6...
Stop acari, polvere e sporco da materass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1