Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2011, 15:37   #1
maffi91
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
come tagliare il pannello laterale?

salve

oggi ho finito di pitturare di nero l'interno e il retro del mio mystique della cooler master


http://img200.imageshack.us/img200/3686/dscn1756fe.jpg

http://imageshack.us/photo/my-images/850/dscn1755.jpg/


adesso volevo chiedervi come si facesse a tagliare il pannello laterale,sia per eliminare le predisposizioni delle ventole laterali così da evitare che entri polvere(avanti è tutto un filtro) e anche per poter mostrare l'elettronica con un bel plexiglass

grazie
__________________
il mio pc qui
https://www.userbenchmark.com/UserRun/6251301
maffi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2011, 09:34   #2
Joke91
Senior Member
 
L'Avatar di Joke91
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 438
dremel o simili, oppure il seghetto alternativo.
ma la foto l' hai fatta appena avevi finito di verniciarlo? oppure è proprio quello l' effetto?
__________________
Ottime trattative concluse con:
Codice:
keane, cicciobello172, brattak, 100nze, Emanuele-86, CiuCiulo, AndryL, x84andrea, danyrace, Runner210, gargasecca, massimo3550, egounix x3, Dhemon, laur_13, billabong... , davide76mx e Crowdp
Joke91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2011, 21:55   #3
maffi91
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
grazie per la risposta!!!

la foto non l'avevo scattata subito dopo la pittura perchè l'ho lasciato asciugare un oretta al sole prima di rimontarlo ecco una foto appena fatta



Uploaded with ImageShack.us

io ho un seghetto alternativo black&deker con la lama per metalli, ma poi non stacco la pittura???
__________________
il mio pc qui
https://www.userbenchmark.com/UserRun/6251301

Ultima modifica di maffi91 : 26-06-2011 alle 22:00.
maffi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 13:45   #4
fax_modem_56k
Senior Member
 
L'Avatar di fax_modem_56k
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Udine
Messaggi: 652
Tagliare senza rovinare la verniciatura è praticamente impossibile, in ogni caso i bordi del taglio ovviamente andranno riverniciati.
Il seghetto alternativo non te lo consiglio, sulla lamiera non si comporta molto bene e rischi che se si impunta di piegare tutto in manier difficile da rimediare.
Il dremel va benissimo, però se usi i dischetti da taglio normali ne consumerai un bel po (durano pochissimo anche lavorando con mano leggera), ed il dischetto diamantato costa una follia.
Io per quei lavori lì uso la smerigliatrice angolare con un disco da taglio sottile (1 mm).
Lavorando sempre con mano leggera e tenendosi qualche mm dal bordo si riesce a fare un buon lavoro.
Poi con un disco lamellare ed una lima per gli angoli ed i raccordi rifinisci tutto.
Ovvio bisogna lavorare con cautela e pazienza, ma è la soluzione più economica per fare il lavoro.
L'utensile costa poco, i dischi pochissimo e con uno per tipo fai tutto.
Girando un pò per gli ipermercati puoi comprare tutto con meno di 25 €, tanto non è necessario un utensile professionale per tagliare lamiera.
fax_modem_56k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 15:13   #5
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Joke91 Guarda i messaggi
oppure il seghetto alternativo.
Hai mai provato a usarlo su unb lamierino sottile come quello usato in un case ?
io penso di no......
Occhio a dare consigli senza averne un'idea !
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2011, 19:58   #6
maffi91
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
ok!!! a breve seguiro i vostri consigli e poi vi mostrerò il mostriciattolo completo

grazie mille
__________________
il mio pc qui
https://www.userbenchmark.com/UserRun/6251301
maffi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2011, 23:41   #7
fax_modem_56k
Senior Member
 
L'Avatar di fax_modem_56k
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Udine
Messaggi: 652
Mi raccomando, con la smerigliatrice angolare usa guanti ed occhiali di protezione.
Col dremel almeno gli occhiali.
Giusto per lavorare sicuro, io sono finito al pronto soccorso con una scheggia di metallo nell'occhio ed hanno dovuto rimuoverla con una microfresa...non lo auguro a nessuno, è un esperienza orribile.
Poi il secondo giro mi sono limato una nocca della mano e si vedeva il bianco dell'osso, quindi massima attenzione a quello che fai, non voglio poi sentirmi in colpa per averti consigliato.
fax_modem_56k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 20:56   #8
maffi91
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 493
ok!!! diciamo che con il seghetto ci sò fare.. e anche con il dremel... però seguirò il tuo consiglio e andrò di smerigliatrice con disco da taglio

volevo farlo con una finestra che prende completamente tutto il pannello laterale
__________________
il mio pc qui
https://www.userbenchmark.com/UserRun/6251301
maffi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2011, 21:24   #9
fax_modem_56k
Senior Member
 
L'Avatar di fax_modem_56k
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Udine
Messaggi: 652
Pienamente fattibile.
Se devi fare gli angoli della finestra arrotondati, puoi anche forare prima di tagliare i 4 angoli, così hai il raggio già fatto.
Se poi con la smerigliatrice non hai confidenza, fai delle prove su qualche altro pezzo di lamiera per farti un pò la mano.
L'importante è lavorare con mano leggera, così non si consuma il disco e la lamiera si scalda meno producendo meno bave.
In ogni caso, non lavorare mai a filo del segno definitivo, perchè se poi esci fuori tocca allargare tutto.
Niente di impossibile comunque.
fax_modem_56k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 16:50   #10
kbl
Senior Member
 
L'Avatar di kbl
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1366
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Hai mai provato a usarlo su unb lamierino sottile come quello usato in un case ?
io penso di no......
Occhio a dare consigli senza averne un'idea !
fatto qualche giorno fa con seghetto B&D e lama opportuna (peraltra pure gia' usata)...
spessore lamiera 1mm
non sara' un capolavoro ma se uno non e' un pippone si puo' fare tranquillamente


Ultima modifica di kbl : 13-07-2011 alle 16:53.
kbl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 20:11   #11
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da kbl Guarda i messaggi
non sara' un capolavoro
ti sei risposto da solo !
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2011, 23:18   #12
kbl
Senior Member
 
L'Avatar di kbl
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1366
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
ti sei risposto da solo !
kbl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v