Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2011, 13:35   #1
zeerocool
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 35
Fastweb: questione MAC address memorizzati dall'HAG, domanda specifica.

Ciao a tutti,

so che è un tema molto dibattuto, ma ho alcune domande specifiche a cui ancora non ho trovato risposta cercando sul forum. se invece ci fosse e sono io che non l'ho trovata, pardon, mi accontento di un link.

Antefatto: ho un vecchio (ma molto conveniente) abbonamento Fastweb con il famigerato limite dei 3 IP. Al momento dell'installazione, questo non lo sapevo (la cosa è stata gestita dai miei genitori). Nel tempo, si sono collegati all'HAG (magari anche solo per mezz'ora, v. amici in visita col loro laptop) certamente più di 3 dispositivi. La cosa ha funzionato sempre (così che io ho ignorato a lungo l'esistenza del limite dei 3). In più avevo una rete wireless ad hoc tra pc collegato LAN e gli altri laptop per condividere stampante. Quest'ultima, con il cambio di OS in Vista, ha smesso di funzionare e ormai ho perso speranza di sistemarla.

Un giorno salta tutto. Al telefono, 4 diversi operatori di FW avevano 4 diverse opinioni sul motivo. L'ultima mi dice che ci sono troppi MAC address registrati nell'HAG. E mi chiede di azzerrare tutte le connessioni, compresa mia rete interna wireless adhoc. Dopo vari tribolamenti, internet (e tel, perchè sono assieme) ritornano a funzionare.

Da allora ho avuto cura di collegare all'HAG solo 1 pc lan e 2 wireless. I collegamenti in wireless funzionano peggio che prima, speso il segnale è debole.

Domanda: la 4ta e ultima operatrice FW mi disse che "il limite dei dispositivi collegabili (e quindi MAC a. registrati) non deve superare il totale storico di 3, ovvero non basta che siano max 3 collegamenti contemp., ma devono essere solo e soltanto 3 MAC a. collegati in tutto da sempre".

La cosa mi suona strana, ma, in mancanza di tempo da dedicare alla questione, ho lasciato correre.

ORA: vorrei mettere un router wifi non-adsl (http://tuttofastweb.info/hag:modelli-router-compatibili) tra l'HAG e il pc collegato LAN. Così da avere: segnale migliore, più laptop collegabili senza problemi.

Sorge quindi il problema: se l'operatrice di FW avesse ragione, il MAC del router andrebbe a sommarsi ai 3 già collegati, e quindi che fare ?

Se la tizia ha torto: allora nessun problema e forse nemmeno mi serve il router, se basta stare attenti che i dispositivi collegati siano max 3 at the same time..

Grazie a chi mi aiuterà e un saluto a tutti

Bibliografia:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705197
zeerocool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
HP licenzia fino al 10% del personale: l...
NVIDIA non teme Google e riafferma la le...
Poche idee per i regali di Natale? Ai ga...
La navicella Boeing CST-100 Starliner to...
Blue Origin Blue Ring: il veicolo spazia...
Intel Nova Lake sarà il grande pa...
È ora di cambiare operatore: ho, ...
VSP One Block High End: la soluzione per...
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash...
IA e gaming? Per il co-founder di Rockst...
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio ...
Quasi un milione di utenti lasciano Wind...
Claude Opus 4.5 è più pote...
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v