|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 34
|
memtest non parte e non dà errori
Ciao a tutti, ho un portatile su cui ho provato ed eseguire un test della memoria ram avviandolo da systemrescuecd.
Il programma di controllo della ram viene caricato e si presenta con la sua tipica schermata a sfondo blu ma non parte nessun test, nessuna barra o percentuali di avanzamento...fermo. Ho testato i due banchi di ram su un altro laptop con lo stesso cd e funziona tutto correttamente. Non sono stati rilevati problemi sui banchi ram. Mi viene da pensare alla scheda madre ma è la prima volta che vedo un comportamento di questo tipo. Il laptop si avvia su sistema operativo windows ma è stato è parecchio instabile. Non mi fido però a lavorare perché se ci sono problemi con la ram potrei rovinare i dati sul disco. Avete suggerimenti? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
perchè si dovrebbero rovinare i dati sull'hard disk?
puoi farti prestare i banchi ram dell'altro laptop e vedere cosa succede, se il comportamento rimane anomalo allora è molto probabile che si tratti proprio della scheda madre al posto tuo io farei subito una copia dei file "di lavoro" su una chiavetta usb in modo che se il portatile ti lascia ( ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 34
|
Quote:
Vari file sono stati compromessi e non riuscivo pià ad installare e rimuovere programmi (ero su linux). Ho dovuto reinstallare per forza. I banchi "buoni" di un altro portatile, sul laptop presunto difettoso, si comportano alla stessa maniera. Graize della risposta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Beh spesso i dati vengono letti dall'hard disk, caricati in RAM e poi riscritti; o elaborati in procedure simili.
Molto spesso in ogni caso passano dalla RAM. Se questa sbaglia i bit, i dati sul disco vengono corrotti. Ho visto spesso sistemi operativi corrotti a causa della RAM. Immagina solo se l'utente fa una deframmentazione con la RAM guasta, cosa può succedere ![]() Comunque oltre a memtest86 ci sono altri software. Per iniziare il memtest86+, e anche il goldmemory, quest'ultimo ottimo e migliore del primo a mio parere. Io proverei con un altro di questi ![]() ![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ Ultima modifica di DooM1 : 13-06-2011 alle 16:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:34.