Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2011, 22:56   #1
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Satellite naturale

Che dire, una classica e noiosissima foto della luna. Eccola qua:



Scattata a Zurigo, alle 22:30 circa, con un mini treppiede appoggiato sul marciapiede.

Canon EOS 550D + 55-250 mm IS @ 250 mm (400 mm eq.)
1/50 sec.
f/11
ISO 200

Purtroppo al momento non posso lavorare in raw, quindi è un jpeg, leggermente elaborato (livelli, colori, saturazione e nitidezza) con GIMP.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 06:45   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
direi che è sovraesposta...soprattutto la parte in basso a destra ha perso parecchio dettaglio.
Quando elaborerai il raw, prova a sottoesporre.. ad occhio 1 stop o poco meno dovrebbe essere suffciente

Quando hai scattato, l'esposimetro l'hai messo in spot?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 07:59   #3
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Immagino sia un crop.
Mi pare un po' priva di dettagli anche se la luna è sempre la luna, affascinante.
Come mai un diaframma così chiuso?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 09:11   #4
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Premetto che ho fatto più di una ventina di foto, questa qui l'ho scelta abbastanza in fretta e non è detto che sia la migliore.
Premetto anche che questa è la mia prima esperienza con la luna.

In quanto all'esposizione, forse è il tuo schermo che ti tradisce, perché io in basso a destra vedo tutto quello che si dovrebbe vedere e nessuna bruciatura. Ho fatto anche foto con un paio di stop in meno ma il dettaglio non aumenta.

L'esposimetro era in spot, ma poi ho esposto in manuale e quindi non credo che conti qualcosa. Per la cronaca, con la luna correttamente esposta l'esposimetro mi segnava qualcosa come -3 o -4.

La foto è naturalmente un crop. I dettagli, lo riconosco, non sono eccezionali. Ho chiuso il diaframma proprio per guadagnare in nitidezza. Stupidamente non ho fatto prove con le varie aperture ma ho scattato sempre a f/11, dici che è troppo?
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 11:19   #5
RR2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
...
In quanto all'esposizione, forse è il tuo schermo che ti tradisce, perché io in basso a destra vedo tutto quello che si dovrebbe vedere e nessuna bruciatura. Ho fatto anche foto con un paio di stop in meno ma il dettaglio non aumenta.
...
Pure io ho lo stesso problema di schermo Comunque se hai voglia prova a fotografare non con la luna piena, che bella è bella ma non regala tanti dettagli, non si vedono ne ombre, ne crateri...

PS. Google -> "luna 250 canon" ci sono ottimi esempi di cosa si possa fare con quell'obiettivo...
RR2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 12:57   #6
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Sono del parere che i crop è meglio dichiararli

Le (poche) foto che ho fatto alla luna no le ho mai fatte a diaframmi chiusi, in media sono f/7.1 - f/8 ma ovviamente non è un dogma.
Sembra (ma non sono sicurissimo) che con tempi troppo lenti becchi la scia del movimento della luna

Come hai fatto la messa a fuoco? io lavoro bene con la MF e LW al massimo e macchia su treppiede, off course
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 14:35   #7
RR2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
...
Sembra (ma non sono sicurissimo) che con tempi troppo lenti becchi la scia del movimento della luna
Con 1/50 non penso sia il moto dei pianeti il problema, forse a 1/10-1/20 si.


Quote:
Come hai fatto la messa a fuoco? ...
Ottima domanda, e poi: avrà disattivato lo stabilizzatore? Sollevamento specchio? Scatto remoto? Il "mini treppiede" quanto è mini? E "appoggiato sul marciapiede" in zona pedonale o su stada con traffico di automezzi pesanti?
RR2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 14:51   #8
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da RR2 Guarda i messaggi
Con 1/50 non penso sia il moto dei pianeti il problema, forse a 1/10-1/20 si.
Non sono (ne mi ritengo espertissimo) e vado a memoria ma mi pare che, con un tele, il moto dei pianeti si nota in fotografia con tempi piuttosto "veloci", già con 1/50 - 1/80 ma ripeto potrei ampiamente sbagliarmi (difatti usavo una focale più lunga)

__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 19:36   #9
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da RR2 Guarda i messaggi
Comunque se hai voglia prova a fotografare non con la luna piena, che bella è bella ma non regala tanti dettagli, non si vedono ne ombre, ne crateri...

PS. Google -> "luna 250 canon" ci sono ottimi esempi di cosa si possa fare con quell'obiettivo...
Hai ragione, la tridimensionalità che si ottiene quando la luna è mezza o un quarto è fantastica. Proverò. Come detto, questa è la mia prima esperienza.
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Come hai fatto la messa a fuoco? io lavoro bene con la MF e LW al massimo e macchia su treppiede, off course
Vuoi dire LV, Live View, suppongo.
Comunque ho provato sia a mano sia con la messa a fuoco "Quick" (normale rilevazione di fase) sia con "Live" (rilevazione contrasto). Gli exif in questo caso dicono One Shot, quindi rilevazione di fase.
Con la messa a fuoco manuale e Live View a 10x avevo qualche problema perché il mio "treppiede" Minolta è un giocattolino e trema abbastanza... è alto meno di 20 cm.
Quote:
Originariamente inviato da RR2 Guarda i messaggi
Ottima domanda, e poi: avrà disattivato lo stabilizzatore? Sollevamento specchio? Scatto remoto? Il "mini treppiede" quanto è mini? E "appoggiato sul marciapiede" in zona pedonale o su stada con traffico di automezzi pesanti?
IS Off, sollevamento specchio sì, autoscatto 2 sec., minitreppiede vedi sopra, marciapiede (in pendenza) vicino a strada ma con molto poco traffico, quindi direi terreno stabile.

Exif inside.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 22:23   #10
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
spesso un buon treppiede è tutto
la luna piena è difficile da fotografare, o meglio da rendere infatti la preferisco quando è 1/4 o li in giro.
Cmq se è il primo tentativo non è affatto male.

LV si sta per Live View, a 10x e in manual focus dovresti riuscire a lavorare bene


Mio esempio ma avevo moooolti mm in più
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 12:58   #11
shar-kali-sharri
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 194
Tre appunti:

1)Messa a fuoco manuale
2)Il tempo 1/50 è troppo, ma troppo troppo lento. Stai su 1/250.
3)Non ho mai provato il 55-250 ma non ho mai incontrato obettivi che a f/11 siano più nitidi che a f/8. Prossima volta f/8.

In più ovviamente: un buon treppiede, specchio sollevato, scatto remoto, scatto in montagna (o almeno collina).
shar-kali-sharri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 13:23   #12
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da shar-kali-sharri Guarda i messaggi
Tre appunti:

1)Messa a fuoco manuale
2)Il tempo 1/50 è troppo, ma troppo troppo lento. Stai su 1/250.
Grazie per gli appunti.
Mi potresti spiegare meglio questi due?
1) Come detto, ho usato sia auto sia manuale e i risultati erano equivalenti
2) Perché? Per i movimenti della luna, dell'atmosfera, o altro?
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v