|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 444
|
H2O Distillata
Secondo voi l'acqua distillata conduce elettricità?
In rete girava una voce che diceva di no, nessuno ne sa niente? Nel WB protrebbe far dormire un pò più tranquillo.
__________________
Asus P5Q - CPU I8500@3800MHz -4Gb OCZ Platinum- GeForce 8800GT 512Mb - 2*Maxtor 200Gb Raid 0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
L'acqua distillata e' praticamente isolante
Ho provato in questo istante con un tester (ICE 680R) e la resistivita' supera i 100.000 Ohm al cm P.S. tempo fa ho fatto un esperimeto di overclock estremo con una mainboard comppletamente immersa in acqua , fino a quando l'acqua rimaneva pura non ha mai dato alcun problema |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 444
|
ok!
Quindi se metto dell'H2O distillata nel WB e ho una perdita non rischio di bruciare tutto?!
![]()
__________________
Asus P5Q - CPU I8500@3800MHz -4Gb OCZ Platinum- GeForce 8800GT 512Mb - 2*Maxtor 200Gb Raid 0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
bello
bello!!!!!!!il prob è farla rimanere pura!!!!!!!!!!!
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
|
Re: bello
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 45
|
Re: Re: bello
Quote:
__________________
P-chan ![]() "non tornare in un posto dove sei stato felice, perchè la felicità appartiene al passato, non al luogo" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Ad essere pignoli, l'acqua distillata non è proprio un isolante
L'acqua pura (che in termini strettamente chimici non esiste) ha una conducinìbilità elettrica bassissima, quasi inesistente Questa conducibilità esiste comunque poiché la molecola dell'acqua non è "neutra" , ma leggermente bipolare Questa caratteristica, di per sé non le consente di essere un conduttore di elettricità, ma piuttosto provoca la tendenza a combinarsi con elementi che hanno una certa "propensione" ad entrare in soluzione (elementi con molecole fortemente bipolari) In questo caso, nel momento in cui entrano in soluzione altri elementi, la polarità delle molecole è più accentuata e quindi si accentua la possibilità di scambio di cariche elettriche: aumenta quindi la conducibilità elettrica In ultimo, al di là della conducibilità elettrica, la polarità dell'acqua innesca quei fenomeni tanto temuti che vanno sotto il nome di ossidazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 179
|
e poi l'acqua evapora
![]() meglio usare un liquido "denso" che non evapori e sia stabile nel tempo...ma ricordiamoci che le m/b sono progettate per funzionare in "aria"....e poi tutte le volte che devi fare una modifica devi togliere il liquido, pulire, cambiare e rimettere il liquido.... comodo! ![]()
__________________
Main PC: |= ASUS M2N SLI dx = 4Gb Corsair DDR2-800 =AMD 64 X2 4000+ w/ AMD cooler = Asus EAH6450 = Crucial M500 220Gb = WD 500Gb = DVD-RW Asus=| Notebook PC: |= Asus N76VZ core i7 =| Network NAS: |= Synology DS213+ = 2+2TB HDD =| |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Acqua ultrapura : info e divagazioni tecniche ...
La migliore acqua pura da laboratorio si produce non tramite distallazione ma con sistemi ad osmosi inversa. Uno dei leader mondiali di queste macchinette è la millipore (www.millipore.com), presso il cui sito intenet potete trovare molte info utili. L'acqua che queste macchinette (milliQ) rilasciano ha una conducibilità maggiore di 1,82 mega ohm per centimetro, ovvero agli effetti pratici (x la teoria complimentoni a MM
![]() Come accennava sempre MM, tale acqua è comunque polarizzata, e tende sia ad ossidare gli elementi con cui viene in contatto che a portarli in soluzione : tanto x rendere l'idea, è leggermente corrosiva anche nei confronti delle normali plastiche e dei tubi in silicone ![]() In parole povere, più l'acqua è pura, meno conduce, ma più è pura e più velocemente ossida e corrode ... e più corrode parti metalliche più conduce .... La normale acqua distillata doivrebbe poter arrivare intorno agli 1/2 megaohm/cm se è buona ![]() Io ce l'ho messa nel mio circuito di raffreddamento (quella ultrapura), ma solo previa aggiunta di un 5% di refrigerante esso ... di solito questo roba contiene glicole polietilenico (che un po conduce ma poco) e altra robetta che ritarda fortemente l'ossidazione dei metalli ...... Ciao a tutti e buoni esperimenti ![]() ![]() Gyxx P.S. vedeste come sgrassa la milliQ se messa al posto del liquido lavavetri !!!! ![]() ![]() ![]()
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Beh, qualche anno di chimica all'università l'ho fatto e qualcosa ricordo ancora....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Quote:
![]() Cmq sull'acqua distillata ne ho aperto anche uno io oggi: http://forum.hwupgrade.it/showthread...91#post3275325 Grazie a tutti per le spiegazioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.