Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2011, 18:05   #1
mistergks
Senior Member
 
L'Avatar di mistergks
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
[C++] Funzione ricorsiva coppie alfabeto con uguale distanza

Ho un problema con un esercizio su una funzione ricorsiva:

Si scriva in C++ una funzione ricorsiva che riceva almeno un array di caratteri (assumendo che contenga solo lettere dell’alfabeto minuscole) e la sua dimensione (supponendo che sia sempre PARI) e restituisca TRUE se è verificata la seguente proprietà. Si considerino coppie di elementi di cui il primo è nella prima metà dell’array, e il secondo è l’elemento di posto corrispondente nella seconda metà. Per ogni coppia, la distanza tra i due elementi nell’alfabeto inglese deve essere uguale. La distanza tra due lettere è un numero positivo, ed è definita come il numero di lettere che intercorrono tra essi nell’ordine alfabetico.
Esempio: la funzione invocata su un array contenente la sequenza di caratteri ‘a’ ‘t’ ‘h’ ‘i’ ‘d’ ‘q’ ‘k’ ‘f’ dovrà restituire TRUE. Infatti la distanza tra il primo elemento della prima metà (‘a’) e il primo elemento della seconda metà (‘d’) è pari a 3 e così è per tutte le altre coppie di elementi corrispondenti (‘t’ --‘q’, ‘h’ -- ‘k’ e ‘i’-- ‘f’).
Specificare quale deve essere la prima invocazione per la funzione.


Io ho provato a fare cosi'... va bene?non mi compila...ma credo che l'algoritmo sia questo o no? magari c'è qualche errore
Codice:
bool distanzaAlfabetica(char a[], int dim){
     if(dim%2 != 0) //per far terminare subito la funzione in caso di stringa dispari
     return false;
     
     if(a[i]=='\0') //passo base
     return true;
     
     int distanza= a[0] - a[dim/2];
     if(a[i] - a[dim/2+i] != distanza) //passo ricorsivo
     return false;
     
     distanzaAlfabetica(a[], dim, i+1);
     
}//chiusura funzione
mistergks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 18:31   #2
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Tu hai dichiarato

Codice:
bool distanzaAlfabetica(char a[], int dim){
e poi hai chiamato ricorsivamente

Codice:
distanzaAlfabetica(a[], dim, i+1);
cosa noti?

E poi ci sarebbe anche un'altra cosa, ma prima cerca di arrivarci da solo.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 18:43   #3
mistergks
Senior Member
 
L'Avatar di mistergks
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
ops è vero..errore di distrazione! chiaramente il prototipo è:

Codice:
bool distanzaAlfabetica(char a[], int dim, int i);
L'altro errore qual'è??
mistergks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 18:56   #4
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
no, niente, avevo notato una cosa nel calcolo della distanza, ma mi sembra corretto ad una seconda occhiata.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 19:00   #5
mistergks
Senior Member
 
L'Avatar di mistergks
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
Allora è tutto corretto??
Comunque...volevo sapere... con le stringhe.. posso usare tutti gli operatori? -, +, *, /, % ecc...??? All'inizio mi sembrava strano fare una sottrazione tra stringhe....però mi sembrava l'unico modo per risolvere il problema...ma non sono sicuro che si possa fare..
mistergks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 19:08   #6
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da mistergks Guarda i messaggi
Allora è tutto corretto??
Comunque...volevo sapere... con le stringhe.. posso usare tutti gli operatori?
Beh, provalo

Quote:
Originariamente inviato da mistergks Guarda i messaggi
Comunque...volevo sapere... con le stringhe.. posso usare tutti gli operatori? -, +, *, /, % ecc...??? All'inizio mi sembrava strano fare una sottrazione tra stringhe....però mi sembrava l'unico modo per risolvere il problema...ma non sono sicuro che si possa fare..
Ah ecco! Non avevo ripensato che fosse un array di char. Datti una bella letta:

http://www.exforsys.com/tutorials/c-...ings-in-c.html
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 19:16   #7
mistergks
Senior Member
 
L'Avatar di mistergks
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
cioè? non si possono usare gli array di char in questo contesto?!
Non ho mai capito la differenza tra array di char e string ..
quando si usa uno e quando l'altro? che benefici hanno?
In un esame universitario di fondamenti di c++ ...qual'è consigliato usare? char o string?
mistergks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 19:23   #8
Supdario
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 267
La differenza sta nel fatto che i "char *" sono il modo di rappresentare le stringhe in C (quindi ad un livello più basso), invece il C++ ha il tipo "std::string" che è di livello più alto, permettendo di eseguire altre funzioni di alto livello (ridimensionamento, concatenazione, ecc..)

Se programmi in C++ chiaramente usi std::string, salvo certe eccezioni.
Supdario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 19:24   #9
dierre
Senior Member
 
L'Avatar di dierre
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
A mio parere non va mai usato direttamente char* a meno che non stai usando del codice C.

con std::string hai qualcosa che è ottimizzato, standardizzato e diciamocelo, anche più facile. Eventualmente char* si usa sei hai da gestire delle parole che non devi manipolare e che siano piccole.

Si dice che char* sia più performante, ma non ne so abbastanza su questo.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale.
Go to a Wormhole
dierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 22:59   #10
mistergks
Senior Member
 
L'Avatar di mistergks
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
mi sapreste indicare un pò di materiale sulle string c++?? Mi servirebbero tutte le funzioni di manipolazione, come si dichiarano, come si inizializzano ecc...
sul mio libro non le trovo perchè ho un libro di fondamenti di informatica! e si usano i char.. ora ho il dubbio....per un esame di fondamenti... dove non si usano funzioni pronte....vanno usati i char o le string?
mistergks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v